SandroWeb Posted November 13, 2011 Report Posted November 13, 2011 Colpo gobbo, anzi gobbissimo, per l’Interclub Muggia: al “Carnera” di Udine la Petrol Lavori effettua un piccolo capolavoro cestistico, battendo la Delser per 49-55 e trovando la prima vittoria esterna di stagione proprio nel derby regionale. E’ stata una gara sicuramente non per palati sopraffini: con percentuali basse per entrambe le squadre, la formazione di Matija Jogan ha mostrato i denti in difesa, riuscendo a trovare a fine gara lo strappo decisivo per vincere la contesa. Con tanti sbagli da ambo le parti, è Muggia ad essere avanti 2-7 al quarto minuto: la Delser si ridesta a fine primo quarto, trovando un importante break di 8-0 che le fa mettere la testa avanti sino al +3? all’8? (10-7). L’esplosione di Jessica Cergol negli ultimi minuti di frazione permette alla Petrol Lavori di chiudere in vantaggio sulla prima sirena (10-13). C’è tanto equilibrio in campo anche nel secondo quarto: anche se Muggia stenta terribilmente a carburare in attacco, la Delser non ne approfitta più di tanto (19-15 al 17?). L’Interclub si sveglia nuovamente con la precisione al tiro di Jessica Cergol, tornando in vantaggio di una lunghezza (19-20) e chiudendo la metà gara col medesimo scarto positivo (21-22). Il tira e molla va in scena anche alla ripresa del match: Udine trova punti preziosi con De Gianni (29-27), l’Interclub trova una buona difesa e le “bombe” di Borroni per il +4 al 26? (31-35). Sono poi le diverse gite in lunetta (seppur con fortune alterne) a mantenere le muggesane con un micro-vantaggio di due lunghezze, sul 37-39. Una fenomenale Borroni apre in solitaria il break di 7-0 per la Petrol Lavori in avvio di ultimo quarto (39-46) ma la Delser non molla la presa, ritornando avanti sulle triple di Veinberga (49-48 a tre minuti dal termine): si arriva al filo di lana, è chirurgica Palliotto a segnare il +2 di tabella a 40” dalla fine, è infine Borroni a chiudere i giochi al tiro libero (49-55 finale). Delser Udine-Petrol Lavori Muggia 49-55 (10-13, 21-22, 37-39) Delser Udine: Quaino 2, Madonna 2, Romagnoli 9, Fiascaris, Veinberga 12, Mio, Vicenzotti 12, De Gianni 12, Da Pozzo, Trotta. All. Abignente Petrol Lavori Muggia: Meola, Borroni 21, S.Cergol 4, Cumbat 1, Primossi 7, J.Cergol 18, Fragiacomo , Cossutta n.e., Palliotto 2, Gabrovsek 2. All.Jogan Alessandro Asta Addetto Stampa 1° Squadra Petrol Lavori Muggia Quote
SandroWeb Posted November 14, 2011 Author Report Posted November 14, 2011 L'intervista a coach Matija Jogan: Sarà l’euforia di vincere un derby, sarà la consapevolezza di aver fatto risultato su un parquet dove poche altre riusciranno a farlo. Di certo, per coach Matija Jogan la vittoria in casa della Delser Udine è motivo di soddisfazione estrema, per due punti che alla vigilia sembravano davvero difficili da conquistare.Coach, è quasi una frase retorica dire che sbancare il “Primo Carnera” ha il sapore dell’impresa… “La prima cosa che mi viene spontanea da dire è che questo gruppo di ragazze ha attributi enormi: potremmo limitarci a dire che gran parte di questa vittoria è da attribuirsi alla capitana Borroni e ai suoi “tiri ignoranti” segnati nel momento decisivo. La realtà invece è che la squadra in toto ad aver fatto una partita sopra le righe, con uno spirito agonistico che ha saputo fare la differenza: con questa difesa, poi, siamo stati in grado di limitare un organico così forte come quello della Delser”. Grande difesa, appunto: contro team che sulla carta vi sono tecnicamente superiori, avete ribadito che questo vostro marchio di fabbrica può mettere in crisi chiunque… “Senza dubbio: inoltre va rimarcato che, nelle rotazioni, abbiamo trovato una notevole spinta anche dalla panchina. La più grande soddisfazione è aver visto una gran voglia di vincere negli occhi di tutte le mie giocatrici, in un impianto dove si è vinto anche assieme all’apporto dei tanti tifosi rivieraschi che hanno occupato gli spalti del Carnera”. L’auspicavamo qualche decina di giorni fa e anche la prima vittoria esterna del campionato è arrivata: quali sono le ulteriori aspettative che si attende nel prossimo futuro? “Di certo dobbiamo volare molto bassi e non esaltarci per quanto fatto sino a qui: la cosa importante è di avere già un’identità ben definita e di essere riusciti a crescere molto rispetto all’inizio. C’è grande felicità per aver fatto il colpaccio contro una grande squadra, ma il nostro dovere è quello di pensare partita dopo partita: solo in questo modo potremo toglierci ulteriori soddisfazioni” Alessandro Asta Addetto Stampa 1° Squadra Petrol Lavori Muggia Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.