Juliet Inviato 29 Aprile 2006 Segnala Inviato 29 Aprile 2006 Attuale primo piano - ex navata unica Cita
Juliet Inviato 29 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato 29 Aprile 2006 resti del piano di imposta del soffitto (forse a volta forse piana) e della cornice decorativa con capitelli delle lesene Cita
Juliet Inviato 29 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato 29 Aprile 2006 vano scale in legno della attigua canonica Cita
Juliet Inviato 29 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato 29 Aprile 2006 ciò che resta del secondo campanile (una parte è visibile anche da androna dei Coppa) Cita
saretta Inviato 29 Aprile 2006 Segnala Inviato 29 Aprile 2006 scusime l'ignoranza, ma dove se trova questi resti? Cita
mula alabardata Inviato 29 Aprile 2006 Segnala Inviato 29 Aprile 2006 scusime l'ignoranza, ma dove se trova questi resti? già...anche mi volevo chiederghe... anche xkè androna dei Coppa no me disi proprio niente... Cita
trert Inviato 29 Aprile 2006 Segnala Inviato 29 Aprile 2006 scusime l'ignoranza, ma dove se trova questi resti? già...anche mi volevo chiederghe... anche xkè androna dei Coppa no me disi proprio niente... se non me sbaio xe drio le rive.. tipo in cavana savevo dell'esistenza ma no go mai avudo l'occasion de andarghe (anche xke no me ispirava andarghe) ma come ghe se entra? Cita
babatriestina Inviato 29 Aprile 2006 Segnala Inviato 29 Aprile 2006 Come te ga fato a andarghe dentro?? sul fianco xe anche un stemma del 700.. Cita
Juliet Inviato 30 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato 30 Aprile 2006 la facciata principale xe su via san sebastiano (la via ke te "collega" piazza Granda a piazza Cavana). no xe propriamente resti...xe gli interni fora la ex cesa se difendi ben la canonica un poco meno. Cita
babatriestina Inviato 30 Aprile 2006 Segnala Inviato 30 Aprile 2006 Architrave: Quid tribuam Domino Una volta iera nela messa in latin: Quid tribuam Domino pro omnia quae tribuit mihi? calicem salutaris accipiam, et ab inimicis meis salvus ero Cossa posso tornarghe al Signor per tuto quel che el me ga dado? ciolerò el calice dela salute, e sarò salvo dai mii nemici ( xe un Salmo che i diseva ala Comunion) el stema xe quel che disevo. me iera inveze scampado el terzo motto Sit nomen Domini benedictum Sia benedetto il nome del Signore e la risposta iera Nunc et semper Ora e sempre (Andando in giro per Citavecia ogni tanto se trova ste vece frasi beneauguranti sule porte anche de case private) Cita
Juliet Inviato 1 Maggio 2006 Autore Segnala Inviato 1 Maggio 2006 el stema xe quel che disevo. te sa forsi q.cossa de lui? no go trovado niente nè riferimenti a famiglie nè a simboli religiosi/congregazioni/altro Cita
Starlite Inviato 1 Maggio 2006 Segnala Inviato 1 Maggio 2006 Bele le foto Juliet Le me ricorda qualcossa Cita
Juliet Inviato 1 Maggio 2006 Autore Segnala Inviato 1 Maggio 2006 eh sì...go anke tanta nostalgia e voja de tornarghe... Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.