Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Dal corriere.it

Stasera i funerali con i reali di Spagna e il premier Zapatero

Valencia, deraglia metro: «oltre 40 i morti»

Un portavoce del governo regionale: il numero delle vittime potrebbe salire.

L'ultimo bilancio ufficiale era di 35 morti

VALENCIA - Si aggrava il bilancio dell'incidente nel metro di Valencia. Secondo i media spagnoli, che citano fonti giudiziarie e di polizia, i morti sarebbero 41 e i feriti 39 feriti. Un portavoce del governo regionale di Valencia ha confermato che effettivamente le cifre delle vittime potrebbero essere riviste al rialzo, fino a superare le 40 unità. L'ultimo bilancio ufficiale parlava di 35 morti.

STASERA I FUNERALI - Stasera, intanto, anche il re Juan Carlos e la regina Sofia assisteranno ai funerali delle 41 vittime del disastro nella metropolitana. Le esequie avranno inizio alle 19 nella cattedrale della città. Il premier spagnolo, José Luis Rodriguez Zapatero, ha deciso di abbreviare il suo viaggio in India ed è rientrato nella notte in Spagna. Il capo dell’esecutivo ha parlato al telefono con Francisco Camps, presidente della regione, e ha inviato un telegramma di condoglianze ai parenti delle vittime. I pompieri e la polizia sono ancora al lavoro per estrarre i resti dei corpi delle vittime dai rottami del convoglio metropolitano. Per questa ragione il bilancio di 41 morti è da considerarsi ancora provvisorio.

ESCLUSA L'IPOTESI DELL'ATTENTATO - Esclusa l’ipotesi dell’attentato, gli investigatori confermano che si è trattato di un incidente, dovuto alla velocità eccessiva, oppure alla vetustà del convoglio metro (aveva 18 anni, ma era stato revisionato a giugno) o ad entrambe le cause. L'incidente è avvenuto tra la stazione di Jesus, lungo la Linea 1, e quella di Piazza di Spagna, proprio al centro della città dove Benedetto XVI incontrerà sabato i reali e il premier Zapatero per poi celebrare domenica una messa all'aperto alla Città delle Scienze. Il treno avrebbe affrontato a eccessiva velocità una curva, deragliando e quindi capovolgendosi. Una parte del convoglio di quattro vagoni, sui quali viaggiavano 150 persone, è stata sbattuta contro il muro del tunnel provocandone un crollo parziale, il che spiega perchè all'inizio si fosse parlato di un crollo come causa dell'incidente.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×