giuli Inviato 13 Settembre 2006 Segnala Inviato 13 Settembre 2006 Dopo il successo della prima edizione di due anni or sono, le istituzioni scientifiche e museali di Miramare [raccolte per l'occasione nel Miramare Science Campus (*)] aprono nuovamente le porte di aule e laboratori per accogliere quanti desiderano incontrare i protagonisti della ricerca scientifica ed esplorare l’affascinante universo della scienza. La manifestazione verrà inaugurata nell'Aula Magna del Centro internazionale di fisica teorica (Strada Costiera 11, Trieste) sabato 16 settembre alle ore 10:30 L'Open Day offrirà tra l'altro l’occasione di un eccezionale “incontro ravvicinato” con l’astronauta Umberto Guidoni, protagonista di due missioni sullo Shuttle, primo europeo ad aver abitato la Stazione spaziale internazionale in costruzione nell’orbita terrestre. Accanto a lui, a spiegare come oggi si studiano la Terra e il cosmo, vi sarà un gruppo di scienziati del Centro internazionale di fisica teorica (ICTP) e della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (SISSA). Dulcis in fundo, Manuela Di Centa, grandissima atleta che ha dato lustro alla nostra regione vincendo numerosi allori olimpici e mondiali, racconterà le sue esperienze. Nel pomeriggio, a cominciare dalle ore 14:30, nell'aula magna dell'ICTP e in quella della SISSA, si alterneranno scienziati ed esperti per raccontare i rapporti (spesso inattesi) tra scienza e sport (sci), per parlare di criminologia scientifica e di fisiologia degli odori, di paleoantropologia e delle applicazioni della luce di sincrotrone alla medicina, di matematica fianziaria e di un nuovo provocatorio "codice da Vinci" nascosto nelle opere di Leonardo. Quattro tour guidati porteranno i visitatori alla scoperta delle istituzioni del comprensorio di Miramare. Sarà possibile prenotare i tour sin da lunedì 4 settembre telefonando allo 0402240568. Ma anche il giorno stesso dell'Open Day si potrà, recandosi all'Info Point, decidere sul momento che cosa vedere e dove andare, e ritirare i relativi biglietti al gazebo 'Prenotazioni tour'. Nel campus verranno allestiti circa 35 stand con la presenza di scienziati pronti a rispondere ai vostri quesiti. E sono inoltre previste anche diverse esibizioni musicali, a volte con protagonisti gli stessi scienziati. Insomma, quella dell'Open Day sarà una giornata davvero insolita e piacevole, qui al Miramare Science Campus. ----------------------- Tours: informazioni e prenotazioni Informazioni sui tour : ICTP tel. +39 0402240636 (9 - 17) Prenotazioni da lunedì 4 settembre (dalle 9 alle 17, tel. +39 040 2240568). Vademecum per sabato 16 settembre: Per tutte le informazioni sul campus, sui tour, sugli stand ed altro, rivolgersi al gazebo 'Info Point' Chi ha prenotato i tour telefonicamente potrà andare direttamente al Gazebo 'Prenotazioni Tour' e ritirare i biglietti e t-shirt Chi arriva senza prenotazioni potrà prenotare i tour disponibili al momento Chi non desidera effettuare alcun tour, potrà comunque visitare gli stand sperimentali e vedere tante altre cose interessanti 4 tour guidati (inizio ore 11.20 ed ultimo alle 17.20) I tour 1, 2, 3, durano un'ora circa e partono dal piazzale dell'ICTP, Strada Costiera 11. Il tour 4 parte dal piazzale del Castello di Miramare TOUR 1 Centro internazionale di fisica teorica (ICTP) e istituzioni collegate | Una visita guidata che, a partire dallo studio del premio Nobel Abdus Salam, fondatore dellICTP, conduce alla scoperta delle attività di questo Centro che opera sotto la bandiera dell' ONU. Partenza ogni dieci minuti. TOUR 2 Scuola internazionale superiore di studi avanzati (SISSA) | Dalla fisica alle neuroscienze, dalla matematica alla comunicazione della scienza. Interdisciplinarità e internazionalità contraddistinguono l'attività di ricerca della SISSA. Una visita guidata per curiosare tra i laboratori e conoscere i nuovi traguardi della ricerca scientifica. Partenza ogni venti minuti. TOUR 3 Science centre Immaginario Scientifico & Riserva naturale marina | Un viaggio di divertimento e di scoperta tra percorsi interattivi per giocare con i fenomeni naturali, spazi multimediali immersivi e suggestive ricostruzioni di ambienti marini e costieri. Partenza ogni venti minuti. TOUR 4 Parco di Miramare | Un itinerario attraverso la storia dell'eredità botanica di Massimiliano d'Asburgo che conduce all'esplorazione della geologia e della flora del parco e dei lavori di restauro della facciata lapidea del Castello. http://openday.ictp.it/home_page Cita
giuli Inviato 17 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 17 Settembre 2006 Grande successo ieri per la seconda edizione dell'Open Day con circa 3 mila visitatori... Da parte mia non posso che fare i complimenti a chi organizza manifestazioni così interessanti e alle tante persone che con competenza e gentilezza hanno fatto avvicinare anche i + profani a questa interessantissima realtà Prima ho fatto il tour 4: una bellissima passeggiata nel parco di Miramare con una guida che ci ha fatto conoscere parte della grandissima varietà di alberi presenti.. Altrettanto interessante è stato il tour 3: ho messo piede per la prima volta in vita mia all'interessantissimo Immaginario Scientifico di Grignano (dove conto di tornarci assai presto) e alla Riserva Naturale di Miramare.. tutto molto interessante e per fortuna...niente pioggia! Cita
arska Inviato 17 Settembre 2006 Segnala Inviato 17 Settembre 2006 bela idea, gavessi fato un giro volentieri anca mi Cita
Starlite Inviato 17 Settembre 2006 Segnala Inviato 17 Settembre 2006 Mi son anda' solo la mattina a scoltar l'intervento de Umberto Guidoni e dopo son torna' casa Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.