tommy781 Posted November 12, 2006 Report Posted November 12, 2006 non so se ne avete già parlato, voi come vi trovate? io la sto provando da qualche giorno e devo ammettere che di passi avanti rispetto alla 6 ne hanno fatti parecchi. a velocità è alla pari con firefox2.0 ed opera che uso spesso e per il momento non mi ha dato problemi di sorta. ottima la funzione popup blocker e phishing filter, oltre alla possibilità, finalmente, di usare tab diversi per le varie pagine in un'unica finestra. per il momento difetti non ne ho trovati, aspetto che esca la localizzazione italiana per averla nella nostra lingua....sempre tra gli ultimi... Quote
giuli Posted November 12, 2006 Report Posted November 12, 2006 L'ho installato già parecchio tempo fa... Si, mi trovo bene...unica cosa attendo anch'io la versione italiana Quote
dido76 Posted November 13, 2006 Report Posted November 13, 2006 ehm...devo apena reinstalarme el pacco1...poi doveria meter el pacco2 e apena dopo meter l'explorer 7...ghe devo pensar insoma Quote
Giambe Posted November 15, 2006 Report Posted November 15, 2006 ...Internet Explorer 7...compatibile con Windows XP service Pack 2 o superiore (no windows 2000, 9X,...) Alla faccia della backward compatibility.....un'altro guinzaglio imposto da Billy a acquistare i suoi nuovi prodotti...per fortuna c'è sempre + di un'alternativa (firefox ora alla 2.0)...Comunque da utente della volpe di fuoco non mi aspetto nulla di così sconvolgente da parte del browser di microsoft...(finalmente supporterà le trasparenze dei png??e i css saranno presi in considerazione o bisognerà ancora smanettare in javascript per un effetto rollover??)...BOH?? Quote
orannez Posted November 15, 2006 Report Posted November 15, 2006 Ocio che IE7 ga una serie de shortcut per mi abbastanza fastidiosi, come ctrl->click apri in una nuova tab. Ma se lo usè (ad esempio scelta multipla da menu se fà con ctrl+click) IE7 risulta fastidioso. Oltrechè gavendo dei problemi nell'eredità del css (neanche display:none porco giuda) fino a che i siti non sarà costretti ad aggiornarse qualche problema de visualizzazione ghe pol esser. Detto questo cmq stago impazzindo con FF2, che continua ad andar in crash, per cui... Quote
Giambe Posted November 15, 2006 Report Posted November 15, 2006 Detto questo cmq stago impazzindo con FF2, che continua ad andar in crash, per cui... ...per cui demoghe sotto de linx Quote
orannez Posted November 15, 2006 Report Posted November 15, 2006 ...per cui demoghe sotto de linx beh, linx no dei... Quote
Bonovox767 Posted November 15, 2006 Report Posted November 15, 2006 ehm...devo apena reinstalarme el pacco1...poi doveria meter el pacco2 e apena dopo meter l'explorer 7...ghe devo pensar insoma In che senso? Devi formattare, o sei senza SP2? Per la versione italiana ci siamo quasi...dovrebbe essere rilasciata entro il 18 di questo mese... Quote
orannez Posted November 15, 2006 Report Posted November 15, 2006 ...cosa direbbe tuo zio??? ... E cosa ne diria l'usabilità?!? Cmq, per ritornar in topic, non installerò IE7 fino a che la maggior parte degli utenti non farà questo passaggio. Questo perchè non xe possibile mantener tutte e due le versioni dei browser, e far test poi xe impossibile, a meno che non se monti una macchina virtuale o se gabbi due pc a disposizion. Da quanto ne so cmq IE7 ga fatto molti passi in avanti (copiando alcune funzionalità de FF peraltro), e me sembra che FF2 gabbi fatto alcuni passi indietro a livello de stabilità soprattutto. Cosa che non me fa ben pensar sul futuro de questo browser. IE d'altra parte ga rispetto degli standard zero, per cui me urta usarlo... Doveria provar opera... val la pena per chi lo usa? Quote
Bonovox767 Posted November 15, 2006 Report Posted November 15, 2006 Opera è un ottimo browser... Che Firefox abbia alcuni problemi di stabilità è vero, sebbene io non ne abbia avuti, ma c'è tanta gente a cui crasha di continuo, anche se a volte la colpa è di installazioni non pulite. Per IE7 posso darti io l'Ok...ha fatto passi da gigante, ed è uscita proprio oggi la versione definitiva in italiano, come detto QUI L'ho testato già dalle versioni beta, e ho usato la definitiva in inglese...mi ha soddisfatto parecchio, tanto da farmelo spesso usare al posto di FF. Quote
orannez Posted November 15, 2006 Report Posted November 15, 2006 L'ho testato già dalle versioni beta, e ho usato la definitiva in inglese...mi ha soddisfatto parecchio, tanto da farmelo spesso usare al posto di FF. Eh, immagino. Ma facendo il programmatore e lavorando anche per il web devo testare i "prodotti" con la versione più usata, e per adesso è ancora sicuramente la 6. Poi vedremo. Per quanto riguarda i crash di ff, ho notato che alcuni venivano causati da alcune estensioni (che, peraltro, mi erano quasi indispensabili), ed adesso crasha di meno, ma ancora non ho risolto i problemi. Onestamente ritornerei alla 1.5... Adesso provo opera, e vediamo... Quote
Giambe Posted November 15, 2006 Report Posted November 15, 2006 io c'è l'ho...per testare....di sicuro ti posso dire ...attributo cursor nel css non supportato... ...attributi after e before dei div, a differenza di IE6, supportati... Immancabilmente posizionamento elementi nella pagina un po' a caso (ognuno qui fa quel ç@§§o che vuole)... Quote
orannez Posted November 15, 2006 Report Posted November 15, 2006 io c'è l'ho...per testare....di sicuro ti posso dire...attributo cursor nel css non supportato... ...attributi after e before dei div, a differenza di IE6, supportati... Immancabilmente posizionamento elementi nella pagina un po' a caso (ognuno qui fa quel ç@§§o che vuole)... che noia... ma el w3c non podessi farse sentir un po' de più?!? Vara, IE7 zà me ga fatto rabiar: con FF e IE6 questo funziona perfettamente: .flexinode-textarea-9 { display:none; } Come del resto xe normale, visto che non xe proprio del codice difficilissimo o strano... Per IE7 go dovudo usar questo .flexinode-textarea-9 { display:none; } .flexinode-textarea-9.form-item { display:none; } div.flexinode-textarea-9 { display:none; } .flexinode-textarea-9 > * { display:none; } * .flexinode-textarea-9 { display:none; } * .flexinode-textarea-9.form-item { display:none; } * div.flexinode-textarea-9 { display:none; } * .flexinode-textarea-9 > * { display:none; } Ma porc... Quote
Bonovox767 Posted November 15, 2006 Report Posted November 15, 2006 Per quanto riguarda i crash di ff, ho notato che alcuni venivano causati da alcune estensioni (che, peraltro, mi erano quasi indispensabili) Proprio per questo ti parlavo di installazione pulita, e cioè come ben sai, eliminando anche il profilo in documents & settings. Molte estensioni sono state aggiornate e rese compatibili nel giro di una settimana, senza dover essere "forzate" dall'utente. Io la maggiorparte di quelle che mi servivano, le ho usate anche con FF2 prima dell'aggiornamento proprio con la pratica della forzatura Per quanto riguarda IE7 dovrai aspettare allora che venga reso disponibile in AU perchè diventi la versione più usata di IE Quote
orannez Posted November 15, 2006 Report Posted November 15, 2006 Proprio per questo ti parlavo di installazione pulita, e cioè come ben sai, eliminando anche il profilo in documents & settings.Molte estensioni sono state aggiornate e rese compatibili nel giro di una settimana, senza dover essere "forzate" dall'utente. Lo so, ma xe de perder un'ora per cavar tutto, e rimetter tutto... e, a dir al verità, non tutte le estensioni xe stade portade alla 2. Certo, la gran parte, ma non proprio tutte... Ma opera ga anche el meccanismo delle estensioni o xe "as is"? Quote
Giambe Posted November 15, 2006 Report Posted November 15, 2006 che noia... ma el w3c non podessi farse sentir un po' de più?!? ...già... concordo...(saria moooooooooolta meno fadiga per chi sviluppa sul web...) ...A quanto sembra però per quel che riguarda Ajax Microsoft è venuta incontro agli sviluppatori... Quote
Giambe Posted November 15, 2006 Report Posted November 15, 2006 si, ci sono le cosidette widgets...non ne conosco l'utilità (acquario virtuale?? ) Quote
Bonovox767 Posted November 15, 2006 Report Posted November 15, 2006 Tante cose sono già implementate: http://my.opera.com/babox/blog/show.dml/353389#comments Quote
Giambe Posted November 15, 2006 Report Posted November 15, 2006 Mitico! Bonovox, conosci l'esistenza di qualcosa tipo il Web developer tool di firefox??? (so che potrei spulciare l'elenco, ma mi affido alla tua conoscienza...che vuoi farci sono pigro!) Quote
orannez Posted November 15, 2006 Report Posted November 15, 2006 Altre estensioni per mi essenziali xe sicuramente: i validatori w3c -> me par de gaver zà visto che su opera i sia CSS viewer -> l'estensione più utile in assoluto per el FF per el debugging dei CSS GraphicsEX -> "stampa" tutta la pagina come immagine TamperData -> visualizzazione e modifica dei dati in get e post Cosa se trova de equivalente? (mi son ancora al 28% del scaricamneto de opera, maledetto 56k...) E quali altre estensioni alternativamente xe utili? (Per iE, FF, o Opera) Quote
Giambe Posted November 15, 2006 Report Posted November 15, 2006 ...ritiro quanto appena detto (è un file ini)...non per la versione windows di opera (almeno credo...) Quote
Bonovox767 Posted November 15, 2006 Report Posted November 15, 2006 Giambe, ma intendi il W3 per Opera? http://tobyinkster.co.uk/opera Quote
Giambe Posted November 15, 2006 Report Posted November 15, 2006 non lo so se è lo stesso (ho fatto una semplice ricerca con google...ma non credo), ma vedo che comunque sia (dal link da te postato) mi genera comunque un file ini per windows....ora questo file ini dove lo metto?? devo modificare altri file di inizializzazione di opera?? Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.