giuli Inviato 21 Novembre 2006 Segnala Inviato 21 Novembre 2006 Cm riporta questa notizia dell'Ansa di qualche giorno fa si sente parlare sempre + di questo progetto della Regione di istituire un gestore unico per quanto riguarda il trasporto pubblico: http://www.ansa.it/infrastrutturetrasporti...3234092798.html (ANSA) - TRIESTE - Il Friuli Venezia Giulia punta al gestore unico regionale per l' organizzazione del trasporto pubblico locale, allo scopo di risparmiare fra i 17 e i 20 milioni di euro all' anno: l' esecutivo presieduto da Riccardo Illy ha infatti approvato oggi le linee guida per la pianificazione del trasporto integrato gomma-ferro, in preparazione della gara europea, prevista per il 2007. ''L' attuale decennio di gestione scadra' il 31 dicembre 2010 - ha spiegato l' assessore regionale ai Trasporti Lodovico Sonego - ma dobbiamo partire gia' oggi con le procedure che saranno lunghe e impegnative. Un unico gestore del trasporto pubblico permettera' - ha sottolineato - di ottenere risparmi dell' 8% rispetto ad oggi, che vogliamo comunque lasciare al sistema per avere piu' chilometri percorsi e una migliore qualita', ad esempio una maggiore pulizia''. Il risparmio complessivo e' valutato tra 17 e 20 milioni di euro. Oltre a definire le linee guida, la Giunta ha deciso di affidare un incarico, che sara' assegnato per bando, per cominciare a preparare i bandi della gara per la gestione del Trasporto pubblico locale, che - ha reso noto sempre Sonego - dovra' partire nel 2007. Un unico gestore significhera' una forte sinergia fra i diversi sistemi di trasporto, e in tal senso l' Amministrazione regionale ha stanziato 198 mila euro per iniziare a organizzare un sistema di integrazione tariffaria, con l' obiettivo finale di sviluppare un sistema di emissione elettronica dei biglietti.(ANSA). In + sul Piccolo di ieri c'era scritto che la Regione ha dato compito all'Insiel di far in modo che la tessera sanitaria regionale (in distribuzione in queste settimane) posso essere utilizzata come carta ricaricabile per tutta una serie di servizi tra cui biglietto del bus, treni e tram e forse addirittura utilizzabile per il pagamento dei parcheggi.. Cita
giacomin Inviato 21 Novembre 2006 Segnala Inviato 21 Novembre 2006 Xè za da qualche mese che, a parte i autisti, tra i amministrativi ghe xè una certa preocupazion, perchè i ga paura (e no la me par infondata) de un taio de posti de lavor. Le Aziende favorite in questa "gara europea" xè una tedesca e una inglese, za presenti in TT con delle quote societarie e quindi in vantaggio sulle altre eventuali aziende europee. In più con una certa esperienza (specialmente la tedesca) in quanto le xè za che le amministra un tipo de trasporto regionale a casa sua. Cita
iaga Inviato 21 Novembre 2006 Segnala Inviato 21 Novembre 2006 Se xè crucchi me fidassi sai anche mi.. ..ma spero solo che nel risparmio previsto non sia consideradi dei tai de alcune corse in region che attualmente xè attive o una riduzion delle corse.. ..za mi bazilo ogni giorno per i orari assurdi che ga le mie linee.. Cita
molly Inviato 22 Novembre 2006 Segnala Inviato 22 Novembre 2006 cussi i aumenterà ancora de più tessere e biglietti secondo mi Cita
sergio78 Inviato 22 Novembre 2006 Segnala Inviato 22 Novembre 2006 cussi i aumenterà ancora de più tessere e biglietti secondo mi Secondo mi xe una bona idea del gestor unico......ma come dito sora xe la preoccupazion che promettendo un servizio migliore se arrivi a licenziamenti del personale competente e soprattutto a un rincaro dei prezzi del biglietto.... Cita
Bonovox767 Inviato 22 Novembre 2006 Segnala Inviato 22 Novembre 2006 No...magari non licenziano, ma "ridistribuiscono" le risorse umane, come fece la Telecom e diversi istituti dicredito...del tipo: "Caro dipendente, la nostra azienda ha riscontrato un esubero di dipendenti nella provincia di Trieste, ed una carenza in quel di Sacile, perciò lei dal tot giorno lavorerà a Sacile... ovviamente Lei non è obbligato e può scegliere di licenziarsi..." Cita
arska Inviato 22 Novembre 2006 Segnala Inviato 22 Novembre 2006 no go capi.. saria un servizio tipo pullmann o proprio inglobar la TT? Cmq scuseme la schieteza mi me basta che no ghe meti le man i furlani e che no i fazi tai (de linee e de fondi). Dei tedeschi (a parte che no i vegni qua per far i furbi) me fidassi bastanza Cita
giacomin Inviato 22 Novembre 2006 Segnala Inviato 22 Novembre 2006 no go capi.. saria un servizio tipo pullmann o proprio inglobar la TT? Come servizio no cambieria niente, anzi, visto che i gestiria anche le ferovie, penso che se lo podessi migliorar. El problema el xè per el ramo "amministrativi". No credo che ogni azienda tegni i stessi uffici (paghe, personale ecc.) come che xè adesso. Un bel centro de calcolo e,almeno per quanto riguarda la TT, un centinaio de posti de meno. Cita
Starlite Inviato 22 Novembre 2006 Segnala Inviato 22 Novembre 2006 pens che se riferisi all'organo pubblico che gestisi la roba, no alle societa' che ga in man i servizi veri e propri sui autobus da qualche anno xe un adesivo con scritto "provincia di trieste prima unita' di gestione" una volta iera scrito "trasporti pubblici locali fvg" penso che spariria ste unita' de gestione provinciali e passassi tutto in man a un unico organismo regionale presumo ecco Cita
arska Inviato 22 Novembre 2006 Segnala Inviato 22 Novembre 2006 mi spero al 100% che i ciapi in man almeno le ferovie tempo fa me par che Illy parlava de darghele in gestion ai austriaci se podessi far, no? Cita
giacomin Inviato 23 Novembre 2006 Segnala Inviato 23 Novembre 2006 mi spero al 100% che i ciapi in man almeno le ferovie tempo fa me par che Illy parlava de darghele in gestion ai austriaci se podessi far, no? Bel!!! te se immagini el capostazion co'l "ciodo" sula bereta Cita
babatriestina Inviato 23 Novembre 2006 Segnala Inviato 23 Novembre 2006 Per mi, le ferovie qua che i ghe le daghi anca ai sloveni, se i xe capaci de farle funzionar! insomma, a chi che xe interessado che le funzioni, e no che le finissi a Mestre ( iera una decina de giorni fa una protesta dela Hack su Repubblica- ve se acorti che per sparagnar adesso sula Trieste Venezia i sera el 50% dei cessi?) Per l'esubero, eh, se i disi che i pensa de ridur i costi.. me fa pensar.. ma l'idea del trasferimento a Sacile ventilada,.. no so se podemo spetarse sempre el lavor soto casa, anche i mii coleghi cominicava a far supplenze a scola a Latisana, Tarvisio... e me ricordo che i mii amici in Banca me diseva che se se vol far carriera in banca bisognava quela volta accettar de esser trasferidi de una città al altra- per questo le babe con famiglia gaveva problemi a far carriera. Per la carta dei servizi regional, la me xe za arivada, ma i disi che no la xe ancora attiva. ( a proposito de unificazion dei servizi, forsi i più veci se ricorderà che co passava el trenin dele Rive, el iera precedudo de un ometto che andava davanti a pie con una bandieretta in man: gavevo sentido dir che i pensava de cavar sta figura, ma la dipendeva de tre ministeri che no arivava a meterse dacordo! ) Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.