Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

sono andata a passeggiare ieri e ho notato mi sembra un po in anticipo la èresenza delle famigerate "spighe" chiamate forasacchi( da bambina le chiamavo e le chiamavano rondinelle

soprattuttoi chi possiede cani a pelo lungo,dopo le passeggiate anche nei viali cittadini con aiuole piccole,dovrebbe controllare zampe e orecchie, e a volte naso,in quanto le spighe tendono a camminare.

se si infilano tra i cuscinetti e le dita delle zampe,possono arrivare a penetrare la pelle,creando infiammazioni e infezioni.

nelle orecchie è ancora peggio,perchè i sintomi sono quelli di un otite,scuotimento della testa,inclinazione della testa ,spurgo dall orecchio..ma se non si interviene,la spiga può forare il timpano e andare oltre con gravissime conseguenze.

peggio ancora è quando si infila nel naso,in quanto può camminare fino al cervello...all occhio...eccecc può anche fare il percorso inverso e passare dall occhio al naso.

i sintomi della spiga nel naso sono,starnuti continui,anche con sangue,,il grattarsi il muso con le zampine posteriori,lacrimazione dell occhio.

se avete il dubbio dopo una passeggiata a rischio che abbia qualcosa all interno del naso orecchie occhi,andate di filato dal vet che farà un controllo.

il rischio lo corrono anche i cani a pelo corto,però è più facile individuarne la presenza.

può anche accadere che il cane aspiri la spiga direttamente dal terreno,e allora inizierà a starnutire senza sosta....andare dal vet.

consiglierei di evitare le zone infestate dai forasacchi,perchè anche stando attentissimi,la probabilità che i nosrti piccoli amici se ne prendano una è altissima

:DDDD

foto di forasacchi: l incriminata è la parte piccola che si stacca dalla pianta che vedete intera nella foto.

hordeum.murinum.jpg

Inviato (modificato)

Io l'ho scoperto ieri, non lo sapevo...e Blitz la scorsa settimana ci camminava proprio in mezzo... :wacko:

Ai cani di tre persone che conosco si sono infilate nel naso e hanno iniziato, come dicevi a starnutire sangue..penso che se mi succede una cosa del genere svengo.. :D

Modificato da _titti_
Inviato

orpo cussi pericolose per le bestie.. non savevo...mi de picia ghe zogavo con le rondinelle... le verzevo a mo' de rondine, da qua el nome de rondinellee le buttavo adosso ai altri :S

Inviato (modificato)
penso che se mi succede una cosa del genere svengo..

in effetti è estremamente impressionante,ma grazie al cielo la soluzione è immediata,e i sintomi sono più impressionanti che gravi(se non trascurati)

in famiglia con il cane di mia sorella e quella di mio fratello ne abbiamo tolte almeno 15 dal vet.

quella di mio fratello( sbadato uomo!!!) ne ha collezionate 4 in dieci giorni di cui due nel naso.....poi finalmente ha capito che doveva tenerla sempre legata corta e controllare...sti uomini!!!

:DDDD

in teoria comunque sono più pericolose quando si secca la pianta e cadono,perchè si staccano più facilmente

Modificato da merlodegraia
Inviato

al mio ghe se gaveva infilado un soto el pel nela zona tra mento e gola.. Sai bruto, se gaveva gonfià, ecc. E una volta anca in tel orecia :-S

Cmq, come stagion me par che anche altri anni za a magio i ghe fosi.

Poco cossa far, ghe vol vederli subito e cavarli.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×