Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Da Basketnet l'articolo del Baldo sulla festa dell'Interclub per i 40 anni de attività

“Quarant’anni di non solo sport”, Muggia festeggia l’Interclub basket

A quarant’anni comincia la vita….l’Interclub Muggia ha presentato in data odierna (mercoledì ndr.) con una conferenza stampa la festa che dal 28 Giugno al 6 Luglio raccoglierà quanto il concetto allargato del club ha rappresentato in città, a livello regionale e nazionale per quaranta lunghi anni.

“Quarant’anni di non solo sport” è la sintesi più convincente di quello che è stato il sodalizio muggesano nato nel 1968, come ben esplicitato dal Presidente Armando Caris, cioè una fucina di giovani atlete cestiste che hanno rappresentato il fiore all’occhiello, ma anche un allargamento intellettuale verso forme di aggregazione come la cultura e lo spettacolo.

Parallelamente e a supporto di un grande evento, l’uscita del libro “40 anni neroazzurri”, scritto e curato da Massimiliano Boscolo, uomo di basket e appassionato, capace di raccogliere quarant’anni vissuti a Muggia fra un rettangolo di gioco e due canestri, ripercorrendo successi, storia e sensazioni di un grande club a strisce nero e azzurre come l’Interclub Muggia.

La conferenza stampa

Se il buongiorno si vede dal mattino, la conferenza stampa di mercoledì mattina è solo il preludio a una otto giorni di sicuro successo: presentazione in pompa magna con autorità politiche e del commercio, la presenza del CONI, della Federazione, e un dettagliato programma stilato nei minimi particolari, presentato dal cerimoniere nonché organizzatore Giorgio Della Valle.

Il programma include diversi sotto-appuntamenti collaterali, ma la parte del leone la fanno i seguenti “cardini”, riuniti sinteticamente:

• II edizione del torneo di minibasket a carattere nazionale Muggiaestate 2008.

• I edizione del Torneo di basket Muggia/Summertime 08, suddiviso in due eventi:

Squareball competizione e 8 squadre riservato a giocatori tesserati e non

LA VENTIQUATTRORE mitico torneo di pallacanestro riservato a squadre miste, per tesserati e non, in 24 ore da vivere tutte d’un fiato con la palla a spicchi.

Gli organizzatori fra l’altro fanno sapere che c’è ancora tempo per iscrivere nuove formazioni al già corposo lotto delle pretendenti alla vittoria!

• Meeting d’arte moderna denominato 8° Simposio Internazionale U.N.A. d’Arte e Sport a Muggia 2008, Simposio Internazionale d’Arti Figurative con la partecipazione di 20 artisti nazionali ed internazionali, interessati alla realizzazione di altrettante “sfere” del diametro di un metro, ove cercheranno di plasmare un personalissimo concetto del binomio sport e arte.

• Proiezioni e convegni, oltre che per fotografare istantanee di quarant’anni di storia dell’Interclub Muggia, anche per discutere tematiche fra sport e giovani.

• Storia e velocità a due ruote, grazie al Motoraduno organizzato dalle associazioni “TRIESTE IN LAMBRETTA” e “ENDURO SPORTTEAM.IT”.

Tutto quindi arricchito di decine di piccole grandi “ciliegine” da scoprire lungo l’arco della kermesse, un segno tangibile di quanto sia attiva e florida l’attività muggesana e quanto meriti il massimo entusiasmo non solo dei concittadini, ma di qualunque appassionato di sport, arte e spettacolo!

Il libro: “40 anni neroazzurri” – La fabbrica del basket a Muggia

Presentato con un accattivante video di presentazione, il libro scritto e curato da Massimiliano Boscolo, vuole essere una testimonianza scritta di un percorso intrapreso quarant’anni fa dall’Interclub Muggia e che oggi raccoglie i frutti di anni vissuti in prima linea da tanti “volontari” (come ben puntualizzato dall’Assessore allo sport di Muggia Roberta Tarlao) appassionati e competenti che hanno portato una prima squadra femminile solida e fino a poco tempo fa, in serie A, e ben 7 scudetti a livello giovanile femminile, oltre che aver prodotto un substrato fatto di 600 persone gravitanti nel sistema e circa 250 atleti/e ogni anno.

Numeri che dimostrano una volta di più quanto la “fabbrica” (metafora dell’autore per definire l’organizzazione e il lavoro in team della società alla stregua di una “catena di montaggio” di una fabbrica) sia, a dispetto di un panorama nazionale deprimente, in pieno lavoro e che gode di ottima salute.

Una fabbrica in espansione, che sia affaccia in ambito anche maschile, che ha capito prima degli altri quanto sia importante coinvolgere, partire dai più giovani per poi crescere parallelamente e far si magari di costruire i dirigenti di domani, ad oggi il vero motore trainante del sistema Interclub basket.

La presentazione del libro avverrà sabato 28 Giugno alle ore 12.00 presso la Sala Comunale Millo di Piazza della Repubblica (Muggia)

Un bellissima Carol Alt raccontava in un film i suoi primi quarant’ anni, Massimiliano Boscolo ne racconta altrettanti di una bellissima “donna operaia” quale l’Interclub Muggia, con la certezza che l’incedere del tempo non ne appassirà la beltà.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×