Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

In provincia de Treviso xe la ridente località de Roncade :D

Poco meno de 13.000 abitanti sulle sponde del Musestre, affluente del Sile.

Vicin la Ciesa xe el Castello di Roncade o Villa Giustinian de cui ve presento due panoramiche.

L'esterno:

panorama_castello_ext.jpg

L'interno:

panorama_castello_int.jpg

Villa Giustinian - Il Castello

Non è una struttura di difesa ma una ‘’villa’’ sede di villeggiatura costruita alla fine del

quattrocento da Girolamo Giustinian, membro di una famiglia veneziana risalente

all’ottavo secolo che annovera, tra i suoi discendenti, i dogi Stefano (1311) e Marco

Antonio (1684).

La cinta di mattone è di poco anteriore al fabbricato. Addossata al muro, privo di

cammini di ronda, c’è una fila di portici.

Secondo una descrizione del trevigiano Mario Botter ‘’Una duplice loggia dalle grandi

arcate a tutto sesto, sostenuta da eleganti colonne toscane, sormontata da frontone a

timpano, forma il corpo centrale.

La costruzione è in laterizio: solo i contorni delle finestre ed il cornicione sono in

pietra’’.

"Dona un carattere guerresco, all’insieme architettonico della ‘Villa’ l’opera più tardiva

dei ‘’fanti oltremarini’’, detti Schiavoni, tutti schierati lungo i bordi del tappeto erboso, in

atto di rendere onore al padrone e all’ospite’’.

Si ritiene che il disegno sia attribuibile a Mauro Coducci, seguace del Pordenone.

Secondo altri l’architetto della villa sarebbe invece il veneziano Tullio Lombardo.

‘’La pianta del palazzo, prosegue Botter, comprende una sala centrale, aperta verso il

giardino ed il brolo, e quattro porte che immettono negli ambienti laterali’’.

La pianta della villa è tracciata su una griglia composta da 675 quadrati uguali di lato

pari a 13 piedi veneziani, cioè 4,5 metri.

Il rettangolo che li contiene ha una base pari a 27 volte il lato dei quadrati-modulo e

un’altezza pari a 25 volte la stessa unità di misura. Ogni edificio o struttura della villa è

costruita su aree di multipli interi dei quadrati-modulo.

Molto singolari sono i due grandi camini cilindrici che si elevano sopra il tetto per 6,5

metri; ciascun camino tocca un angolo di ognuna delle dodici stanze sottostanti, cioè

quattro in ogni piano. Il sistema consente perciò di riscaldare 24 locali.

All’interno del castello c’è una chiesetta dedicata a Sant’Anna che porta in facciata un

medaglione marmoreo con effigie di San Lorenzo Giustinian.

L’ultima discendente diretta dei Giustinian, Maria, muore nel 1915 e in quello stesso

anno la villa viene acquistata dagli attuali proprietari, i baroni Ciani - Bassetti.

Da Roncade.it

Inviato

Proprio di fronte all'ingresso del Castel, visibile qua:

ingresso.jpg

Scorri el Musestre con la sua fauna de seguito rappresentada in forma de simpatiche anatre che se divertiva nel nuoto sincronizzato meio de Esther Williams :D

anatre1.jpg

anatre2.jpg

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×