
Cip
Utente semplice-
Numero contenuti
4.050 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
17
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Cip
-
Stagione Triestina 2020/21
Cip ha risposto a ndocojo nella discussione L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
-
Stagione Triestina 2020/21
Cip ha risposto a ndocojo nella discussione L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
Ma Forest qui bisognerebbe interpellare Guiz che se non ricordo male e' un esperto di gironi promozioni ecc. Ma a logica mi risulta da anni incomprensibile come mai la C non venga suddivisa per esempio in 4 gironi con enorme risparmio di soldi per le trasferte: 4 promosse si giocano incrociate i due posti. Cosi com'e' ora e' un casino e a parte per quest'anno il caso Olbia che obbliga la trasferta aerea salvo forse Livorno, le altre vanno divise con un minimo di logica. Nord quelle del nord meno le 5 romagnole con Modena e Carpi oppure (a scelta loro al posto di Modena e Carpi al centro possono andare Alessandria e Juve 23). Centro ok ci rimette solo la Viterbese. Sud e' sud Olbia e' Olbia mettila qui o la sempre 1 ora di volo e'. Non ci vuole uno scienziato. A me personalmente parrebbe piu' logico le due ovest piemonte al centro con le toscane piuttosto che modena carpi che sono e si sentono assolutamente squadre del nord ma e' una cosa personale (derby con mantova legnago ecc.). Trieste Torino o Alessandria sono comunque 500 km Qualcuno comunque (4-5 squadre compresa l' Unione) avra' spesso trasferte disagiate ma renderle non e' il caso. -
Stagione Triestina 2020/21
Cip ha risposto a ndocojo nella discussione L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
Andy per il dialetto il molisano per certi aspetti (Campuvasce) si sente simil Foggiano ma nell'insieme quelli di Isernia si sentono piu' basso Lazio che alta Campania. Ma i marchigiani del Nord Marche (Pesaro ma fino a Macerata si sentono piu' simili ai romagnoli...I Carrarini piu' vicini agli Spezzini che ai Massesi i Mantovani oltre-Po piu' emiliani che Lombardi ecc.ecc. Ho scritto Carrarini non per errore perche' ora si usa dire Carrraresi ma nella vecchia parlata degli anni 30 si diceva carrarine alla milizie fasciste locali. Erano gli antesignani del famoso Buffon notoriamente simpatizzante per le milizie. -
Stagione Triestina 2020/21
Cip ha risposto a ndocojo nella discussione L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
esattamente anche oltre 60 anni fa quando io facevo le elementari...e la Basiclicata si chiamava ancora Lucania e l'abruzzo era ancora abruzzo-molise Poi rispondendo a chi diceva che Piacenza si sentirebbe sminuita a rimanere nel girone nord: Piacenza si considera da sempre Lombarda cosi come Novara -
Notizie e commenti vari sul calcio
Cip ha risposto a 666 nella discussione L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
Pensa che 2-3 anni fa dicevo a Guiz: Ma se, dati i buoni rapporti quasi millenari col Milan chiedessimo il prestito del primavera Milan Pobega per il centrocampo Unione: risposta: un primavera come Pobega non ci servirebbe a nulla e poi i triestini a casa loro combinano poco. Tutto e' relativo ovviamente nel calcio. Poi vediamo cosa combinera' il ragazzo in futuro. Io avrei giurato e l'ho sempre dichiarato che uno come Cristante "cosi lento" non poteva giocare in serie A e lo stesso per uno "con un solo piede" come Petagna....e lo dissi anche a suo padre qualche anno fa...quando erfa nelle giovanili del Milan. E' il bello delle certezze calcistiche! -
Notizie e commenti vari sul calcio
Cip ha risposto a 666 nella discussione L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
Saltabeccando col telecomando tra un regista americano che "giustamente" (mia opinione) parla malissimo dei finti democratici Obama e Clinton, mi capita di vedere un pezzo di Germania Spagna. Perla di Orsato al 90: Palla da destra in attacco da parte della Spagna che sorvola due giocatori che stanno trattenendosi reciprocamente (un tedesco ed uno spagnolo9. La palla passa almeno 1 metro e mezzo sopra le loro teste e nessuno avrebbe avuto possibilita' di intercettarla. Dietro di loro c'e' uno spagnolo che segna di testa (esordiente di 17 anni tra l'altro) e Orsato pensa bene di annullare per "il fallo reciproco in mezzo all'area! Poi da' 4 minuti di recupero e...al 5 minuto di recupero la Spagna pareggia.... Come si dice al mio paese "el n'ha fato come na roja ne na melonara". Questo secondo noi e' il top degli arbitri. Per carita' a me non sta ne simpatico ne antipatico ma ritengo che debba abbassare le ali e riprendere a studiare il regolamento. Aspetto recensione di Kaiser e Forest ma anche degli altri eventuali che "possono permettersi di criticare gli arbitri. -
Serie A Tim 2020/21: thread ufficiale
Cip ha risposto a SandroWeb nella discussione L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
Per te e Kaiser ma anche per "i puristi" e per chi vuol leggere: Ho letto la disamina di Marelli: a parte l'autoreferenzialita' le autoesaltazioni che al confronto quelle di alcuni di noi sul Forum sono veramente piccolezze, questo ex arbitro cita una serie di argomenti che potrebbero essere completamente condivisibili ma per come li cita lui nell'articolo sono in contraddizione palese. Per farla breve, lui dice che in Italia lo sfruttamento del Var da parte dei calciatori per trarne beneficio e' da cambiare e rendere europeo. D'accordo ovviamente ma e' anni che lo diciamo tutti e ce ne siamo accorti ora? Poi cita la partitona di Orsato e Irrati che hanno applicato il regolamento all'europea nella finale Champions ma dimentica di dire che sia Orsato che Irrati poco piu' di 2-3 settimane prima arbitrando in Italia applicavano un regolamento in maniera contraria....Chissa' perché arrivando ad essere sotto la lente delle Tv europee hanno cambiato l'applicazione del regolamento. Pertanto campionato italiano falsato? C'e' poi l'amenita' dell'arbitro "fuori forma" che deve andare ad arbitrare in B e non rimanere piu' fermo 2-3 giornate...ma robe da matti! Se uno ne combina come Bertoldo prima di tutto dovra' stare fermo (e non guadagnare soldi!) e poi eventualmente ripartire dalla B ma questo Marelli vorrebbe che ripartisse da subito dalla B per tornare in un paio di turni in A. Poi Parla delle promesse Ayroldi e Sossi....lasciamo perdere il secondo per carita' di Patria ma Ayroldi?! Se e' quello di Barletta qualcuno lo ha visto arbitrare? (dico in senso ironico ovviamente). Fine OT se e' OT -
Champions ed Europa League 2019/20. Discussione Ufficiale
Cip ha risposto a gimmi nella discussione L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
Vabbeh ma non ti sottovalutare! La serie D e' semiprofessionistica o almeno lo era negli anni 90. Io ho provato, su richiesta, ad arbitrare 1-2 volte delle amichevoli estive fra squadre di serie D - interregionale in quegli anni e mi ricordo che e' stato difficilissimo. Da non riprovarci! Un'osservazione riguardo la riunione tecnica ipotetica (Orsato non Rizoli ovviamente): stamane in ufficio mentre aspettavo due clienti in ritardo, sky rtrasmetteva Milan Juve di Luglio post covid. Ho visto dal 20 al 45mo circa: In quei 25 minuti, due interventi molto piu' lievi di quello di Kimmich, uno di Benacer su Ronaldo (presa palla sfiorando parzialmente la caviglia in modo lievissimo) e Hernandez su Bernardeschi (ancora piu' lieve) : entrambi fallo ed ammonizione ed era a meta' campo! Erano comunque interventi fuori tempo ma assolutamente non violenti. Arbitro Guida che personalmente considero al livello di Orsato. Tutto e' relativo quindi. -
Champions ed Europa League 2019/20. Discussione Ufficiale
Cip ha risposto a gimmi nella discussione L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
sugli episodi citati da Andy la penso come te: ricordo perfettamente che al fallo su Vazquez dissi immediatamente rigore! (forse un minimo di mia antijuventinita' ci stava pure non lo nego). Poi riguardandolo ho continuato a pensare che fosse rigore perché uomo solo davanti al portiere non lo puoi ostacolare cosi o se lo fai e' l'estrema ratio sapendo quello che rischi. Juve Lione sinceramente non mi pareva rigore e mi sono messo a ridere. Per quanto dici tu e Andy sulla forza necessaria: si e no! Se io sto saltando in area 3e sto colpendo il pallone per indirizzarlo in porta e tu mi appoggi le mani sulla schiena anche lievemente "mi togli il tempo" ed e' rigore. Come dicevo oggi pomeriggio, e' proprio il tempo di giocata la discriminante. Poi ovviamente la forza dell'intervento lo rende piu' o meno visibile. Ma se sbagli il tempo volontariamente (ma anche involontariamente) fai fallo ed in area e' rigore. Poi i regolamenti variano di anno in anno: trattenute prima dei corner....ad anni alterni si fischiano piu' o meno. Addirittura a Barcellona contro Nesta ne fu fischiato uno con pallone non in gioco e dato rigore penso che ricorderai. Sono poco ottimista ma speriamo che almeno quest'anno mettano a posto i falli di mano perché cosi' come ora in Italia non e' calcio. Io ricordo per 50 anni che le sole certezze del rigore erano: tiro diretto in porta fermato con la mano in modo chiaro (cioe' non un disgraziato che si gira per non colpirla e la prende nel gomito...) e intervento fuori tempo che colpisce l'avversario (piu' o meno forte e' relativo). Cominciamo a ripristinare questi due cardini del regolamento e saremo gia' al 70% del cammino. -
Champions ed Europa League 2019/20. Discussione Ufficiale
Cip ha risposto a gimmi nella discussione L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
No nemmeno sotto tortura ma non e' un calciatore conosciutissimo. Oltretutto piu' vecchio addirittura di me di 3 anni! Per il resto non e' un gran problema sapere il nome mio ma speravo che in un Forum dove molti si considerano competenti, uscisse qualche cosa di piu' costruttivo. Tu che sei appassionato di calcio e le polemiche le fai solo sulla Juve da appassionato tifoso della medesima, hai capito benissimo che alcuni in questo Forum parlano di calcio perché sanno e vogliono parlare di questo mentre qualcun altro purtroppo ha il piacere solo a prendere di mira qualcuno, senza senso e anche senza grande competenza calcistica. E' capitato anche a te di essere preso di mira ricordo bene. Ma ti sai difendere... Concluderei qui la discussione salvo una precisazione che vale non tanto per te che sei sicuramente d'accordo ma per l'arbitro Kaiser per Forest e qualche altro cioe' gente in buonafede che ha opinioni diverse dalle mie ma in modo civile: molti anni fa ai miei tempi la discriminante per l'arbitro era il "tempo di giocata" non la violenza dell'intervento. Se uno interviene "fuori tempo totalmente" come il difensore del Bayern, causa sempre rigore secondo regolamento di una volta che pero' nello spirito non e' cambiato. Nel filmato che hanno postato alcuni e' palese ed evidente l'errore "di tempo di entrata" prescindendo dalla forza del tocco sulla caviglia. A Calabria per dirne uno che sbaglia spesso il tempo di entrata, avrebbe fischiato rigore 99 volte su 100. Bravo comunque il Bayern che ha meritato la Champions per come ha giocato tutto il torneo. Non c'e' discussione per questo. -
Champions ed Europa League 2019/20. Discussione Ufficiale
Cip ha risposto a gimmi nella discussione L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
Ok Grazie. Mi compiaccio quindi con Kaiser che ha arbitrato da professionista nel passato e non parla quindi solo per sentito dire o polemica sterile. Questo non significa che alcuni regolamenti siano cambiati e vadano interpretati anche diversamente al giorno d'oggi.. Per me: dici bene una parte, ti completo l'altra parte : miglior marcatore della De Martino (cioe' la soglia giovane della serie A di allora, molto piu' della primavera attuale che all'epoca si chiamava Juniores nazionale) prima di essere mandato in prestito in C, con l'ipotesi (quasi certezza) di tornare, "dopo essermi fatto le ossa" per giocare in prima squadra. All'epoca per chi prometteva bene si seguiva quel percorso che era "come fare il militare". Se vuoi ti posso spiegare le ragioni del mancato ritorno ed esordio in massima serie, ma in privato perché riguardano problemi personali e della mia famiglia che non mi va di mettere in piazza su un Forum anche se sono cose di 50 anni fa ed oltre. Di sicuro non Van Basten comunque per statura come minimo, ma una punta "alla Beppe Signori" ante litteram, almeno cosi dicevano allora i competenti e in particolare mio cugino che gioco' 20 anni in serie A e B e fece poi l'allenatore a tutti i livelli. -
Champions ed Europa League 2019/20. Discussione Ufficiale
Cip ha risposto a gimmi nella discussione L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
Rientro nel vecchio forum per dire. Immagino Kaiser ottimo arbitro. Io posso dire per quel che riguarda me che 100 anni fa ero bravo in quell'era geologica, molto piu' rapido sia di gambe che di pensiero per i marcatori dell'epoca, segnavo tutte le domeniche e da professionista... -
Calciomercato Triestina 2020/21
Cip ha risposto a smaramba nella discussione L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
Per una volta concordo con te. Ricordo Libutti che scherzava i nostri attaccanti l'anno scorso, li fermava e si proponeva in attacco...Tra l'altro bravo ragazzo e buono tecnicamente. Poteva essere sicuramente titolare l anno scorso e forse anche quest' anno, o quantomeno contitolare. -
Calciomercato Triestina 2020/21
Cip ha risposto a smaramba nella discussione L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
Buon giocatore ma molto presuntuoso! visto da me schifare due ragazzi che gli chiedevano l autografo mentre si stava accomodando in tribuna perché infortunato. Mi pare avesse un mezzo accordo di massima per giocare in B credo a Vicenza. Probabilmente sfumato. Poi non essere disponibile per i play off...concordo assolutamente, giochi dove preferisce. -
Champions ed Europa League 2019/20. Discussione Ufficiale
Cip ha risposto a gimmi nella discussione L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
No Caro Andy! ho visto benissimo ma intyendo dire quante palle gol ha avuto il Pag nella prima parte? Ho visto benissimo il palo di Lewa ma anche il portiere Psg che controlla senza problemi la palla e toglie la mano per non "fare corner"(direbbe Fantozzi). Poi a birra finita e rinfrescato puoi sempre rileggere il resto e penso che per buona parte tu condivida visto che non ragioni "per partito preso". Ciao adesso vado a rilassarmi perché qui e' gia' tardi e quasi ora di cena a domani -
Champions ed Europa League 2019/20. Discussione Ufficiale
Cip ha risposto a gimmi nella discussione L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
Finalmente sono a destinazione e nei ritagli di tempo in viaggio mi sono letto i vari interventi. Approvo quasi tutto (meno ovviamente le banalita' del "sottoacculturamento" che qui non c'entrano per nulla. Ci sono spunti interessanti e mi fa piacere di essere fra quelli che li hanno "provocati": lascio perdere per il mom quello di Rudy perché e' su altro piano tecnico e la sua osservazione pur giusta va approfondita con piu' tempo. Per il resto le varie opinioni sono tutte condivisibili ma partano da un presupposto errato secondo me (e che nulla ha a che fare con la cultura italiana della critica all'arbitro o simili banalita'): Il regolamento in epoca Var, da noi accettato per primi al 100% e dagli altri in Europa con maggior difficolta' e quasi fastidio, va regolamentato IMMEDIATAMENTE proprio come dice Forest ma anche gli altri compreso Kaiser: Si deve chiarire quali sono i termini di intervento dell'arbitro e deve valere per tutto il movimento calcio da subito. Se rimaniamo in questa condizione dobbiamo "immaginare" Irrati abbia detto a Orsato che lui ha visto e non era rigore perché troppo leggero l'intervento"! Ma come puo' Irrati vederlo dalla Tv se questa e' una delle sole prerogative dell'arbitro (cioe' la valutazione sul campo della forza dell'intervento falloso)? Irrati puo ' e deve solo comunicare a Orsato che "ha sbagliato a considerare che la palla l'ha presa Kimmich, perché non e' vero, dato che Kimmich ha preso la gamba piu' o meno forte". Nel momento che Orsato dice a Mbape' che Kimmich ha preso la palla, si autodenuncia ammettendo l'errore! Li' deve intervenite Irrati e dire "Orsato guarda che Kimmich ha preso la gamba e non la palla - valuta tu alla moviola di campo se ritieni influente o meno il fallo". E Orsato DEVE andare a consultare lo schermo var in campo proprio per evitare di andare contro il regolamento.! Possiamo poi discutere che questo tipo di discrezionalita' va regolamentato ma e' ora di farlo altrimenti e' peggio di quando il Var non c'era e lascia gli stessi dubbi. Concordo con molti che il Var puo' finalmente aver tolto il dubbio gol/non gol e anche il dubbio del fuorigioco (ma qui si entra in un altro vespaio di interpretazione sulla simmetria delle linee tracciate dal Var...). Nulla c'entra con la cultura o sottocultura del parlare a posteriori di arbitri e moviole ma proprio con il regolamento che, se codificato con tecnologia, DEVE lasciare meno adito possibile a interpretazioni altrimenti era meglio quello precedente. Ora ci sono almeno 4-5 diverse interpretazioni Var. Io non so se a Orsato e' stato consigliato "di adottare il sistema europeo" e non quello italiano altrimenti dava rigore al 100%! Idem nella finale dell'Inter: il braccio del difensore del Siviglia si muove (di poco ma si muove!) verso la palla sul tiro dell'attaccante dell ' Inter. Arbitro italiano in partita normale da rigore al 90-95%. Per chi ha memoria corta o interpretazioni diverse posso anche dire: Anno scorso, Parma Milan: sull'1-0 per il Milan, allo stesso viene annullato per fuorigioco su richiamo Var il 2-0 per "iportesi di fuorigioco" sul primo passaggio (mi pare gol di Piatek su passaggio di Bonaventura). A posteriori a fine partita arrampicandosi sugli specchi e' stato detto che c'era un fuorigioco di 2,5 cm.....(oh my god...). A seguito di questo ed altri episodi simili Nicchi "bontà sua" ha richiamato ad una modifica dei centimetri senza stabilire pero' quanti debbano essere...ricordo che da regolamento passato e presente in linea non e' fuorigioco e per "in linea cosa si intende"? Per ritornare all'episodio parma Milan poi ilParma all'ultimo minuto ha fatto un bel gol su punizione nell'unico tiro in porta di tutta la partita e pareggiando ha tolto il quarto posto al Milan cioe' la Champions dove e' andata l'Inter... Sul 2-0 era ininfluente all'ultimo minuto! Non e' una lamentela sottoculturale ma semplicemente un richiamo al fatto che il regolamento deve essere applicato, diversamente meglio quello immediato di prima. Detto questo per ieri ribadisco. se Psg nella prima mezzora, dominata, sbaglia 3 gol per colpa e anche per merito del portiere avversario non puo' incolpare altri che se stesso ma un risultato equo secondo me e perfino secondo i Rumeni dove sono ora, era 1-1 e supplementari. Sicuramente avrebbe vinto il Bayern lo stesso perché era in crescita di condizione nel secondo tempo dopo l'uscita di Di Maria il migliore del Psg di gran lunga. Ma e' scocciante che nell'unico intervento che serviva, secondo me arbitro e moviola Var abbiano sbagliato di fatto cambiando le sorti della partita fra due squadre con differenza cosi minima. -
Champions ed Europa League 2019/20. Discussione Ufficiale
Cip ha risposto a gimmi nella discussione L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
Forest ora e' tardi e domattina vado all'estero. Alla prima occasione per scritto o meglio di persona ti dico come la penso io ma ti confermo fin da ora che sono rigorosissimo con me stesso prima di esserlo con gli altri. -
Champions ed Europa League 2019/20. Discussione Ufficiale
Cip ha risposto a gimmi nella discussione L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
Nessuna questione di principio da parte mia (oppure non capisco cosa vuoi dire con questione di principio). Io ho semplicemente commentato immediatamente a fine partita che per me c'era un rigore e mi pare che anche tu la pensi cosi'. Trattandosi del solo episodio realmente controverso e che prevedeva una decisione, ritengo quindi che Orsato sia almeno da 5 se non meno. Concordo su tutte il resto che hai scritto tu nei vari commenti compreso quello della cultura sportiva e nel non lamentarsi, che non vuol dire non vedere un episodio in un modo invece che in un altro. -
Champions ed Europa League 2019/20. Discussione Ufficiale
Cip ha risposto a gimmi nella discussione L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
Ma c'entra your God o Ciro Ferrara? Io ho spiegato prima che per mia abitudine caratteriale ho sempre preferito dire quello che pensavo in tutta la mia vita e a volte ho avuto vantaggi altre svantaggi ma preferisco essere cosi' piuttosto che un finto snob come molti che "si adeguano all'opinione che va per la maggiore". Io commento subito a scanso di equivoci cosi' se sbaglio, sbaglio di mio. Non sempre ho ragione come ovvio. Stasera nel forum almeno altri 3-4 la pensano come me, proprio per le regole "attuali" del calcio cioe' in tempo di Var. Avrei dato 6-6,5 a Orsato senza alcun problema nonostante un minimo di partigianeria pro bayern nelle ammonizioni ma ha sbagliato l'episodio piu' importante della partita, cioe' dove c'era da decidere e proprio come diceva qualcuno prima di me, l'errore e' stato macroscopico perché ha fatto segno a Mbape' attonito, che il terzino bavarese aveva preso la palla, ....cioe' un doppio errore con excusatio non petita! -
Champions ed Europa League 2019/20. Discussione Ufficiale
Cip ha risposto a gimmi nella discussione L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
Ma scusa Forest che argomento e'? Se io faccio l'allenatore in servizio attivo a 10 milioni di € annui e sono in servizio attivo e va do in Tv a fine partita che devo dire? dare in escandescenze che magari l'anno prossimo finisco da altra parte? E lo stesso vale per i presenti nei vari studi Top di Sky che prendono (non so se lo sai) 5000 € cranio per la comparsata. Fa molto piu' snob fare il Costacurta cioe' non dire niente di compromettente, tanto cosa cambia? Seguire la corrente e' piu' facile che nuotare controcorrente. Ma mi permetterai che noi siamo su un Forum e, almeno per come la penso io, esprimiamo la nostra opinione ma anche la nostra incazzatura o disappunto o gioia nelle varie situazioni. Quando sento dire in risposta ad una mia incazzatura dell'anno scorso per il Triestina Pisa (2 rigori clamorosi negati) dal solito "stile'" come si dice a Milano, che attaccarsi all'arbitro e' una scusa dei perdenti, beh...io che sono sanguigno, penso che quest'anno l'Unione sarebbe stata in B (magari retrocedeva subito ma e' un altro discorso.). Poi sento ribadire recentemente nel Forum che il famoso arbitro Sossi quest'anno sta' facendo carriera e che devo dire? che allora era giusto che non ci desse due rigori sacrosanti a pochissimi minuti dalla fine l'anno scorso? Penso anche che l'Unione avrebbe portato magari il doppio o il triplo dei tifosi allo stadio o in trasferta e cosi via....e che saremmo piu' o meno tutti piu' contenti o no? Non fa snob essere di parte? E chi se ne fotte! Se vuoi (volete) anch'io posso fare lo "stile'" e commentare "alla Bertinotti" con stile ed eleganza perché perdere o vincere e' lo stesso....Ma caratterialmente, mi piace invece dire quello che penso. Non sempre ho ragione ma nemmeno sempre torto....E soprattutto sono genuino. Per questo mi piace Malesani mio amico e concittadino. -
Champions ed Europa League 2019/20. Discussione Ufficiale
Cip ha risposto a gimmi nella discussione L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
Ma infatti caro Kerensky io lo dico da sempre in contrasto con Forest ed altri. Per me il calcio e' quello in diretta e che l'occhio umano dell'arbitro pjuo' valutare! Solo il gol non gol con telecamera ha senso. Poi magari prendi gol per fuorigioco di 10 cm o nei fai uno che era in fuorigioco di altrettanti ma secondo me questo fa parte del gioco. Ora pro' vige una regola che prevede il Var e quindi lo devi vedere non ignorare altrimenti lasci dubbi non tanto a me che del Psg frega una benedetta minkia ma in generale -
Champions ed Europa League 2019/20. Discussione Ufficiale
Cip ha risposto a gimmi nella discussione L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
Non diciamo nulla di diverso.... -
Champions ed Europa League 2019/20. Discussione Ufficiale
Cip ha risposto a gimmi nella discussione L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
O si rendono conto che, dopo aver provato a giocare, e non essendo sufficientemente capaci, hanno pensato che anche arbitrare fosse giocare a calcio e non un'altra attività, peraltro estremamente difficile.... -
Champions ed Europa League 2019/20. Discussione Ufficiale
Cip ha risposto a gimmi nella discussione L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
In effetti non ho visto Bayer Barca ma di te mi fido. Io penso che Muller sia al lumicino. relativamente e' ovvio ma per questi livelli intendo dire. E' un paio di anni che crea problemi alla societa' per gli allenatori che lo fanno giocare poco secondo lui e questo e' di solito un sintomo....Palle gol: conta quelle della prima mezzora e pensa se ne entrava 1 o 2...il calcio e' bello perche' chi sbaglia meno puo' anche vincere. Uscito De Maria e' un po' cambiata la partita. Ma l'arbitro deve fare il notaio e non sbagliare. -
Champions ed Europa League 2019/20. Discussione Ufficiale
Cip ha risposto a gimmi nella discussione L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
la Gazzetta?????