Vai al contenuto

II giornata serie B d'Eccellenza: Interclub-Serenissima VE 81-38 ; Robur Palmanova-SGT 49-57


Messaggi raccomandati

Inviato

Da "Il Piccolo":

BASKET FEMMINILE. SERIE B D’ECCELLENZA

Veneziane a Muggia, Sgt a Bagnaria Arsa

TRIESTE Smaltita l’adrenalina del derby, Coopsette Muggia e Sgt si rituffano in una nuova giornata del campionato di B d’eccellenza, la seconda stagionale. Si gioca eccezionalmente oggi, e l’avversaria del debutto casalingo della Coopsette è la Serenissima Venezia: palla a due alle 19.30 al palasport di Aquilinia, per una sfida che vede favorite le rivierasche, al di là del fattore campo. Rispetto alla passata stagione, le lagunari stanno proseguendo nella linea di un gruppo composto da juniores ma la perdita di atlete come Pertile e Tognalini non sembra facile da compensare in tempi brevi.

Impegno esterno per la Sgt alle 20.30 a Bagnaria Arsa sul campo di gioco della Robur Palmanova. La squadra di Gierardini, che punta ad un riscatto immediato alla delusione del derby, si troverà di fronte una formazione rinnovata forte di due ex biancocelesti: Furlan e Gantar, quest’ultima tuttora di proprietà Sgt. (m.f.)

Inviato

E' appena finita la partita ad Aquilina: bene l'Interclub che si sbarazza abbastanza agevolmente dell'Umana Venezia. Ecco il mio articolo:

Muggia si abbatte come un uragano sull’Umana Venezia

Coopsette Muggia-Umana Venezia 81-38 (21-6, 36-12, 57-23)

La Coopsette cannibalizza l’Umana Venezia e conquista la seconda vittoria in campionato dopo il vittorioso derby di sabato scorso contro la Ginnastica Triestina: finisce 81-38 e servono poche parole per spiegare una risultato del genere. Muggia ha dimostrato di essere squadra solida e quadrata in ogni reparto, le ospiti hanno solamente partecipato inermi allo show delle ragazze di Trani. La sostanza del match odierno è tutta in questi pochi concetti.

Muggia scappa via dopo appena due minuti: è Jessica Cergol a mandare i titoli di coda in un amen, piazzando un mortifero parziale di 9-0 che già dopo 120 secondi spacca in due la gara. Venezia subisce il colpo e non si rialza più: l’Interclub recupera palloni su palloni, chiude la via del canestro alle avversarie e le ospiti non possono far altro che subire le sfuriate in contropiede delle rivierasche. Il primo quarto è impietoso per l’Umana (21-6) e la seconda frazione non è da meno: Muggia tracima in lungo e in largo, complice un ulteriore break di 10-2 delle padrone di casa con le sorelle Cergol e Borroni in grande spolvero (36-12 a metà gara).

Coach Trani può far rifiatare le titolari e puntare sulle giovanissime: Filippas, Meola e Castellan guadagnano buoni minuti sul parquet, con la Coopsette completamente in controllo della partita anche nella ripresa: è ancora Jessica Cergol (chiuderà il match a quota 28 punti) a fare razzie dal perimetro (49-16 al 24?) mentre è la sorella Samantha a mettere un ulteriore parzialino di 4-0 a termine del penultimo quarto (57-23). Pura accademia negli ultimi dieci minuti, Muggia continua a giocare nonostante il larghissimo vantaggio e chiude la partita sul +43, per un 81-38 finale che suona quasi quanto un allenamento.

Il tabellino della Coopsette Muggia:

Filippas, Borroni A. 14, Cergol S. 14, Gherbaz 2, Cumbat 4, Meola 6, Cergol J. 28, Castellan, Cossutta 6, Borroni N. 4

Alessandro Asta

Inviato

oltre la sapiente e puntuale cronaca del nostro insostituibile Sandro volevo sottolinear la prestazion maiuscola de Marta Meola (classe 1994) che chiamata, visto el risultato presto al sicuro, a minutaggi importanti, ga risposto come una veterana difendendo benissimo e orchestrando da veterana i giochi in attacco. Brava Marta!!!!!!!!!!!!

Inviato
oltre la sapiente e puntuale cronaca del nostro insostituibile Sandro volevo sottolinear la prestazion maiuscola de Marta Meola (classe 1994) che chiamata, visto el risultato presto al sicuro, a minutaggi importanti, ga risposto come una veterana difendendo benissimo e orchestrando da veterana i giochi in attacco. Brava Marta!!!!!!!!!!!!

Quoto totalmente...in più iera bellissimo vederte al tavolo che te saltavi ogni volta che Marta segnava :D :D

Per quanto riguarda invece l'SGT, vittoria delle ragazze di Gerardini a Palmanova per 57-49

Inviato

Da "Il Piccolo":

BASKET FEMMINILE. SERIE B D’ECCELLENZA

Muggesane e Sgt fanno festa insieme: doppio successo

MUGGIA Nel rispetto del pronostico, la Coopsette Muggia vince agevolmente contro Venezia e rimane a punteggio pieno dopo due giornate. Un successo che si è rivelato talmente comodo soprattutto per merito delle rivierasche, concentrate e decise fin da subito a imporre la loro superiorità nei confronti di una squadra interamente Under 17. Il 9-0 firmato Jessica Cergol in un batter di ciglia è già lo specchio di un gioco fatto di difesa aggressiva, recuperi e contropiede, leit-motiv che resiste ai numerosi cambi operati da coach Trani e che porta al 21-6 al 10’, e poi ancora al +24 dell’intervallo.

Nel frattempo, alla gioia della ‘94 Meola per i suoi primi punti in campionato, si è già accompagnata quella delle coetanee Castellan e Filippas, al loro debutto assoluto nella categoria: di fronte, avversarie di pari età, ma sorprendentemente prive di animus pugnandi. Alle oggettive difficoltà in attacco contro atlete più esperte e robuste, le lagunari non sopperiscono infatti con la pressione difensiva che poteva essere l’arma principale a loro disposizione, e per la Coopsette diventa più semplice allargare la forbice con le sorelle Cergol (34 di valutazione per Jessica), Annalisa Borroni e Cossutta nel finale.

Marco Federici

TRIESTE I primi punti stagionali della Sgt arrivano dalla trasferta di Palmanova, dove le biancocelesti partono col piglio giusto e chiudono senza quasi mai rischiare. Accenni di brividi soltanto a 30” dalla fine, ma la rimonta delle palmarine è stoppata sul –4 dal definitivo allungo firmato da Cigliani e da un’azione da tre punti di Palliotto, apparsa molto più incisiva (9 rimbalzi e 5 recuperi) rispetto al derby della settimana scorsa. Finale di gara a parte, la Sgt ha dominato per oltre 30’, partendo con un prezioso 6-0 e raddoppiando il vantaggio all’intervallo grazie a una difesa soffocante.

Raggiunto il massimo margine sul +16, le ragazze di Gierardini hanno dovuto subire il rientro di Palmanova, che con un insistito pressing ha soffiato alcuni palloni alla coppia di playmaker triestine Pozzecco e Primossi. Un debito da pagare all’esperienza (34 anni in due) per le due già azzurrine, tra le più prolifiche peraltro in fase realizzativa dove si è confermata top scorer De Munari. Più di lei ha segnato solo Chiarella, la migliore delle padrone di casa assieme a Beltrame: i suoi tiri da tre hanno favorito il recupero finale di una squadra che ha invece ricevuto un magro apporto dal duo di ex triestine Furlan e Gantar. (m.f.)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×