Vai al contenuto

IV giornata serie B d'Eccellenza: Interclub Muggia-S.Maria di Sala 61-38; SGT-Treviso 57-56


Messaggi raccomandati

Inviato

Da "Il Piccolo":

Sgt, al PalaTrieste la sfida con Treviso

TRIESTE Seconda partita consecutiva in casa e nuovo parquet da calcare per la Società ginnastica triestina, sempre più squadra itinerante. Dopo lo ”sfratto” dal Palasport di via Calvola e la conseguente gara interna contro Venezia disputata a Chiarbola sette giorni fa, tocca alle 19.30 di oggi al PalaTrieste ospitare le ragazze di Gierardini nella quarta giornata del Campionato di B d’eccellenza. Un prestigioso palcoscenico per una sfida di alto livello contro Treviso. E anche alla luce del valore dell’avversario la Sgt ha richiesto disponibilità al Comune per svolgere (giovedì e ieri) due degli allenamenti settimanali allo stesso PalaTrieste e renderlo campo più familiare. Treviso è reduce dalla sconfitta casalinga contro la Coopsette Muggia e proprio in virtù di questo stop il quintetto di Toniolo ha dovuto cedere la vetta solitaria alle muggesane e subire l’aggancio al secondo posto di Sgt e Sarcedo.

Muggia capolista dunque, con buone possibilità di conferma a giudicare dal rivale di turno. Dopo avere affrontato con lo stesso piglio avversarie forti (Sgt e Treviso) e deboli (Venezia), le ragazze di coach Trani sono chiamate a ripetersi stasera al PalAquilinia contro una squadra di medio livello, Santa Maria di Sala: palla a due alle 20.30.

Marco Federici

Inviato

Al PalaTrieste la SGT compie una bella rimonta e vince 57-56 (grazie a giuli per il risultato :amicici:). Ad Aquilinia invece tutt'altra partita, con la Coopsette che si sbarazza abbastanza agevolmente di S. Maria di Sala: ecco la mia cronaca

Coopsette Muggia-C.M.B. Santa Maria di Sala 61-38 (22-11, 42-15, 53-27)

Continuano i sorrisi in casa della Coopsette Muggia, arrivata alla quarta vittoria di fila in campionato: sul parquet di Aquilinia, l'Interclub vince agevolmente contro S.Maria di Sala per 61-38 e conferma il primo posto isolitario in classifica.

E' stata una partita quasi a senso unico, con le rivierasche abili a costruire un vantaggio pesante già durante i primi venti minuti di gara, grazie alla solita vena offensiva di Jessica Cergol (migliore realizzatrice di giornata con 22 punti) unita all'ottima prova di Annalisa Borroni (15 punti e tante azioni illuminanti da ambo i lati del campo).

Tra le ospiti non è bastata la solida prova di Bolletta (14 per lei) per cercare di impensierire una Coopsette che, nonostante la serata in chiaroscuro di Samantha Cergol e con Nicoletta Borroni precauzionalmente in panchina per tutto l'arco del match, ha saputo imporre il proprio ritmo sin dal primo minuto.

Muggia inizia a correre già a inizio partita: è Elisa Gherbaz a ispirare un paio di contropiedi per Jessica Cergol che si tramutano in punti per la formazione muggesana. Nonostante la difesa a zona delle ospiti, l'Interclub trova in Annalisa Borroni l'arma in più nel corso primo quarto: le rivierasche scavano una forbice di vantaggio importante già dopo sette minuti, col punteggio fissato sul 22-6 a favore delle ragazze di Trani.

S.Maria di Sala ha un sussulto a cavallo tra prima e seconda frazione, grazie all'estrosità di Bolletta che mette in cascina 5 punti consecutivi, innestando un parziale di 9-0 per le venete che dà l'impressione di poter riaprire i giochi (22-15). A quel punto Muggia riesce a registrarsi in difesa, chiudendo ogni pertugio sotto il proprio canestro e risultando inarrestabile in attacco: il contro-break muggesano di 20-0 sino alla sirena di metà gara mette anzitempo in ghiaccio la partita della Coopsette, in vantaggio per 42-15.

Alla ripresa del match, la formazione di casa scava un ulteriore parziale di 9-0 che decreta il massimo vantaggio della partita (+36 sul 51-15), rintuzzato dal ritorno di S.Maria di Sala che torna a far punti dal 25' in poi, chiudendo la terza frazione sul 53-27 e arrivando sino al -18 al 34' (53-35) con i punti di David e di Bolletta. Il divario è però troppo grande per poter riaprire i giochi, Muggia rimane in controllo totale e chiude la partita sul 61-38.

Il tabellino della Coopsette Muggia:

Borroni A. 15, Cergol S., Gherbaz 7, Cumbat 8, Meola 2, Cergol J. 22, Castellan, Fragiacomo 1, Cossutta 4, Borroni N. n.e.

Inviato

Da "Il Piccolo"

SERIE B DONNE. DOPPIO SUCCESSO

Muggia fa poker ed è sola in vetta

Gran rimonta Sgt

MUGGIA Poker di vittorie della Coopsette che non fa sconti a Santa Maria di Sala e viaggia solitaria a punteggio pieno. Se l’allenatore Trani auspicava di vedere la squadra in campo con la mentalità giusta, la risposta è stata affermativa: avvio perentorio in difesa, frequenti contropiede e buona lettura contro la zona delle ospiti, che limano nel finale del primo quarto un distacco ben presto pesante. Poi Annalisa Borroni e Jessica Cergol riprendono a martellare il canestro avversario. In panchina per tutti i 40’ Nicoletta Borroni (ben rimpiazzata da Cossutta) per motivi fisici, subito gravata di tre falli e incupita Samantha Cergol. La fuga raggiunge l’apice sul 50-15 a metà del terzo quarto, poi la perfezione lascia spazio a un po’ di relax che consente a Santa Maria di Sala di svestire i panni di comparsa. Guidate da Bolletta in attacco, la più ispirata (meglio dell’ex Sgt David, l’altra giocatrice più temuta), le veneziane imprimono maggior pressione sugli attacchi poco convinti delle padrone di casa, e riducono il gap al –18 a metà dell’ultima frazione. In ogni caso ci pensa il rientro sul parquet di Gherbaz a scuotere le compagne e ad archiviare la gara. (m.f.)

TRIESTE Una partita rocambolesca premia la generosità della Sgt, che rimonta 18 punti alla quotata Treviso e ottimizza un doppio turno consecutivo che di casalingo ha avuto solo i confini comunali. Dalla gara a Chiarbola a quella al PalaTrieste, si ripete il copione nei primi 20’: la Sgt stenta in avvio (“il forte impatto emotivo nel giocare al PalaTrieste”, dirà coach Gierardini), con Treviso più rapida in attacco e libera di trovare soluzioni agevoli. L’ingresso dalla panchina di Cigliani dà la prima scossa alla Sgt, che chiude a +1 la prima frazione, ma cala in quella successiva. Le ospiti continuano a godere di libertà in fase offensiva, dove si propongono spesso in contropiede, mentre le biancocelesti non imbastiscono azioni pulite. La situazione è riflessa dal tabellone, che a terzo quarto inoltrato recita 26-44, ma dal primo canestro della Sgt dopo l’intervallo al 25’ la gara si trasforma: il merito maggiore della rimonta triestina va individuato nella difesa, molto più dinamica. Iniziato dal –6 ma con l’inerzia a favore, l’ultimo quarto premia ancora la Sgt fino al sorpasso (a 2’30” dalla sirena), che rende innocua la bomba finale di Falzari.

Marco Federici

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×