Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

FVG: REGIONE ACCELERA PER NUOVO POLO INTERMODALE A RONCHI LEGIONARI

(ASCA) - Trieste, 3 dic - Nel 2003 l'Aeroporto FVG spa presento' pubblicamente lo studio di fattibilita' ed il progetto preliminare per la realizzazione del nuovo Polo intermodale connesso allo scalo aeroportuale di Ronchi dei Legionari.

Oggi la Regione, con una ''generalita''' presentata alla Giunta del Friuli Venezia Giulia dall'assessore alla Viabilita' e Trasporti Riccardo Riccardi, ''ha ritenuto opportuno - come conferma lo stesso Riccardi - accelerare l'avvio della costruzione di questo Polo 'aeroporto-stazione ferroviaria-autostazione' proponendo a Provincia di Gorizia, Comune di Ronchi dei Legionari, RFI-Rete ferroviaria italiana e societa' Aeroporto spa la firma di una convenzione per condividere le modalita' operative, che di fatto mancavano,per la realizzazione di un'opera che tutti condividiamo essere strategica''.

Il testo della Convenzione che la Giunta ha oggi approvato individua come ''soggetto attuatore'' dell'intervento la societa' Aeroporto FVG spa, che dovra' predisporre la variante dello strumento urbanistico e in particolare progettare e realizzare la viabilita' interna, i parcheggi ed i collegamenti di connessione tra lo scalo ed il ''blocco'' autostazione-fermata FS, cioe' le opere infrastrutturali che non sono di competenza della Provincia e di RFI.

L'Amministrazione provinciale di Gorizia sara' invece chiamata a progettare e realizzare l'autostazione, mentre RFI dovra' progettare e costruire la nuova fermata ferroviaria di ''Ronchi Aeroporto''.

Al Comune di Ronchi viene poi affidato il compito di collaborare con Aeroporto FVG per la predisposizione della variante urbanistica, con l'obbligo di sottoporre all'approvazione del Consiglio comunale tale variante ''entro 60 giorni dalla consegna degli elaborati''.

La convenzione stabilisce inoltre che i firmatari devono aggiornare lo studio di fattibilita' e progettazione preliminare del 2003 tenendo soprattutto conto delle osservazioni dei Comuni di Ronchi, di Monfalcone e di San Canzian d'Isonzo.

Disponibili per quest'operazione, conferma l'assessore Riccardi, 5,5 milioni di euro per le attivita' progettuali e di realizzazione da parte di Aeroporto FVG e 0,5 milioni di euro per quelle di RFI mentre ricorda anche che per la realizzazione del Polo intermodale risultano gia' impegnati oltre 2 milioni di euro a favore del Comune di Ronchi e 1,244 milioni di euro per la Provincia di Gorizia (progettazione e realizzazione dell'autostazione).

fdm/cam/ss

(Asca)

http://www.asca.it/regioni-FVG__REGIONE_AC...6-friuli-7.html

Allelujaaaaaa :D

Inviato (modificato)
ma perché i ghe riva sempre 3-4 decenni in ritardo? :D

Dunque, la ferata la pasa a 250 metri de campagna davanti de la palazina del aeroporto, per i scorsi 50 ani xe mancà la volontà de spender 100 o 200 milioni de lire che bastava per montar una paserella, pavimentar dozento metri in mezo al prato , meter una pensilina sula ferata e far fermar i treni........... e adeso risulta trova pronti 5,5 milioni DE EURO per...far un progeto.

E xe crisi e no se trova soldi per jutar i poveri....

Signori, intanto che se faxi progeti galattici per altri 50 ani l'aeroporto no sarà colegà al treno. Intanto vignirà serado tuto, comunque. sia Aeroporto e sia treni. Risolto el problema.

Modificato da Zithara
  • 1 mese dopo...
Inviato
Signori, intanto che se faxi progeti galattici per altri 50 ani l'aeroporto no sarà colegà al treno. Intanto vignirà serado tuto, comunque. sia Aeroporto e sia treni. Risolto el problema.

ah ah ah, me autocito :D e ve propino ste bele novità

RONCHI. Sempre più isolati dal resto d’I talia e del Mondo. L’aeroporto del Friuli Venezia Giulia perde anche Parigi. Air France ha deciso di abbandonare lo scalo regionale da fine marzo. E non è tutto: lo stesso ha deciso la compagnia serba Jat che sospenderà, per due mesi, il collegamento su Belgrado. E che dire di Alitalia, che a marzo (dal 2 al 28 marzo, giorno in cui entra in vigore l’orario estivo) elimina il volo Az 1364, delle 15, per Roma, il martedì e il giovedì.

Negli uffici di Ronchi dei Legionari ci si consola con il nuovo volo su Foggia (è stato annunciato la scorsa settimana: tre collegamenti la settimana, di cui uno con un volo da sei posti!), lo scalo del Friuli Venezia Giulia continua a perdere pezzi, credibilità e, se andrà avanti così, anche posti di lavoro. Il “ Milano” resta un sogno e AirDolomiti sembra ormai prossima al trasloco definitivo: tra un paio di settimane è in programma un incontro decisivo con le forze sindacali.

All'articolo andrebbero aggiunte due importanti notizie :

- l'abbandono della Trieste-Bristol di Ryanair

- l'abbandono definitivo dello scalo del t.o. Alpitour, che per la prima volta (dopo svariati e svariati anni di presenza) non ha in programma nemmeno un singolo volo da TRS.... e dire che fino a qualche anno fa, proponeva sino a 5 voli settimanali per Baleari, Grecia, Tunisia, Spagna ed Egitto.

- è anche il primo anno che mancano totalmente i charter incoming...fino a pochissimi anni fa ne arrivavano da un sacco di posti : Svezia, Islanda, Norvegia, Danimarca, Finlandia, Irlanda, Israele, Malta, Russia, Canada. Erano gli anni d'oro.

Questo è il risultato della politica di contrapposizione a Venezia degli ultimi 15 anni.

I politici ( chiamiamoli così ) hanno rifiutato le offerte di Venezia asserendo cose tipo " non ci sediamo come poveri alla mensa del più ricco, o che dobbiamo difendere la autonomia regionale,

Essi sono ancora lì, dirigono l'aeroporto, prendono migliaia di euro di stipendio e vitalizi vari.

I cittadini anzichè seduti alla mensa del più ricco difendono l'autonomia viaggiando seduti in treno diretti a Mestre dove devono poi prendere il bus n. 15 dell'ATVo per raggiungere Venezia Tessera e finalmente partire in volo per le loro destinazioni. Due ore e mezza almeno di tempo sprecato che avremmo trascorso meglio seduti alla mensa del più ricco, purchè i voli partissero da Ronchi

Inviato

ma evidente che un aeroporto no pol funzionar se xe semi-fatiscente, picio, bruto, mal colegado via bus e per niente colegado ala ferovia.

Mi ultimamente go ciapado 2 voli per-da Ronchi e, cio, me vien voia de usar Tessera!

(però allearse con Venezia no xe che saria necessariamente bon, eh. bastassi investir su quel che xe)

Inviato (modificato)
ma evidente che un aeroporto no pol funzionar se xe semi-fatiscente, picio, bruto, mal colegado via bus e per niente colegado ala ferovia.

Mi ultimamente go ciapado 2 voli per-da Ronchi e, cio, me vien voia de usar Tessera!

(però allearse con Venezia no xe che saria necessariamente bon, eh. bastassi investir su quel che xe)

no me par se trati de alearse.

Se Venezia vol alearse per far grandi strategie, trova tanti aeroporti grandi e funzionanti . No xe che i Stati Uniti per contrastar militarmente la Cina... scelgessi come aleato proprio la republica di San Marino, che no ga gnanca esercito.

A ronchi xe solo de ocupar le piste con qualche volo che avanza a Venezia, che xe over per afolamento

Se trata che pitosto de gaver le piste svode ma con le spese de personal e strutture che corri ogni giorno, dar disponibilità de acetar quei voli marginali che a Venzia no i ga dove sistemar. Po anche per sti voli, tipo Venezia-Kragujevac, che diventeria Ronchi-Kragujevac, ocori che el aeroporto sia ben colegà con treni e bus, logico. Co xe situazion de miseria, o se aceta la carità o se mori de stenti ( in sto caso se sera el aeroproto ) , inutile far i ofesi.

Modificato da Zithara
Inviato

Hm, no son sai d'acordo.

Proprio desso che xe crisi nera, saria de ricominciar da capo, a Ronchi

– stazion dei treni colegada

– ristudiar e riorganizar i interni (fondamental per qualsiasi aeroporto, e Ronchi in questo xe stado fato da qualche muleto del asilo, evidentemente)

– magari slargarlo un pochetin, che schifo no fa

– far pasar treni sia da Venezia, Trieste, Udine.. che da Lubiana

– far qualche postegio gratis. Cio, xe in pianura, nisun ghe credi che un piazal gratis no i lo rivi a far. Dopo, chi che vol che pozi.

– far pasar bus da fiume e dal istria (anche se andando vanti cussì Pola e Veglia diventerà più importanti de Ronchi. E xe mesi ancora pezo, che xe tuto dir..)

– far una campagna promozional mirada. No manifesti fati per far, ma in altri 40mila modi che funziona meio. Per esempio: mandar in giro per la zona (slovenia e croazia incluse) promozioni che te fa andata gratis e te paghi solo el ritorno; opur mappe del Europa con tute le destinazioni per invoiar, depliant de Birmingham (esempio x) che te disi che bel che xe, e altre 20mila soluzioni reltaivamente poco costose.

Perchè lori no i ghe riva, me chiedo? Sarà che in realtà no ghe interessa?

Inviato
Hm, no son sai d'acordo.

Proprio desso che xe crisi nera, saria de ricominciar da capo, a Ronchi

– stazion dei treni colegada

– ristudiar e riorganizar i interni (fondamental per qualsiasi aeroporto, e Ronchi in questo xe stado fato da qualche muleto del asilo, evidentemente)

– magari slargarlo un pochetin, che schifo no fa

– far pasar treni sia da Venezia, Trieste, Udine.. che da Lubiana

– far qualche postegio gratis. Cio, xe in pianura, nisun ghe credi che un piazal gratis no i lo rivi a far. Dopo, chi che vol che pozi.

– far pasar bus da fiume e dal istria (anche se andando vanti cussì Pola e Veglia diventerà più importanti de Ronchi. E xe mesi ancora pezo, che xe tuto dir..)

– far una campagna promozional mirada. No manifesti fati per far, ma in altri 40mila modi che funziona meio. Per esempio: mandar in giro per la zona (slovenia e croazia incluse) promozioni che te fa andata gratis e te paghi solo el ritorno; opur mappe del Europa con tute le destinazioni per invoiar, depliant de Birmingham (esempio x) che te disi che bel che xe, e altre 20mila soluzioni reltaivamente poco costose.

Perchè lori no i ghe riva, me chiedo? Sarà che in realtà no ghe interessa?

Dixemose la verità, cossa xe de slargar ? quel che xe, xe bastanza e fin tropo per la quantità de trafico aereo in questa region, passata presente e futura.

No dipendi del eleganza e largheza aeroporto se la zente furlana va poco in aereo e de fora xe pochi che ghe interesa de ciapar un volo per qua.

No xe voli, grandi lamentele che manca voli.

Però co xe qualche compagnia che meti voli, i voli resta svodi.

Logico che presto o tardi i li cava. Air France ga durà oltre un anno, no se pol dirghe niente se i lo cava, i xe stà bravi a tignir duro, ma evidentemente xe inutile.

Ok che in 40 ani no i ga colegà Ronchi col treno, ma per 4 o 5 euro ogni 30 minuti fin mezanote te rivi a Ronchi Aeroporto col bus sia de Ts e Monfalcon che de Ud e Go e Grado , no xe poi cussì mal, zerto se la popolazion del FVG no ga interesse de usar i voli continueria no interessar anca se li compagnassimo mi e ti a nostre spese cola mercedes de casa fin davanti la palazina partenze.

La vizinanza con Istria e Notranjska aggiungi valore zero al zero che za xe in Friùl, purtropo. Altri posti poco popolosi e soratuto de zente che viagia poco in aereo

Meter a posto la palazina per chi ? Treviso per ani xe stà pezo che un hangar dismesso e però pien de voli e de zente.

Te pensi che qualche furlan o triestin comincerìa a andar in volo giusto cussì perchè xe diventade eleganti le palazine ?

I postegi nel piazal enorme a lato de la statale, che desso te paghi, se te te ricordi i jera bel gratis fin do ani fa po' li ga messi a pagamento e xe forsi l'unica fonte de redito per l'aeroporto. El drama xe che l'aeroporto nei quaranta ani che i xe stadi gratis l' andava mal e malissimo esatamente come ogi.

I bus dal'Istria in concomitanza coi voli i li ga fati (Terravision) e dopo un aneto anca sospesi, evidentemente no merita farli.

Far pasar i treni per Venezia xe l'unica idea che apogio, ma solo per poder andar più rapidamente a Tessera a cior i voli che interesa.

Far promozioni che te paghi solo l'andata....desso un volo rianair te vien 70 euro A/R e istesso funziona poco... regalar i voli e costringer la zente col fusil a ciaparli forsi sarìa l'unica.

Torno ripeter, co la tola xe rimasta svoda e no xe rimasto niente de magnar la unica xe morir de fame opur co la lingua tirar su le fregole che vanza de la mensa del vicino.

Inviato

Mi so solo che nei ultimi anni iera ben più pieni i voli che go ciapado da Ronchi (stracolmi) che da Tessera (circa a metà aereo o poco più).

Se dopo la ryanair proponi fantastici voli a Bristol (?) o airFrance coi 3 voli al giorno per Parigi (che da 0 a 3 forsi 1 per iniziar saria meio), magari no xe colpa nè del aeroporto nè dela gente che no ciol aerei a caso.

Comincia a far voli seri: Mosca, Stocolma, Barcelona, etc.. e te vedi che quei te li impinissi, come za sucedi cpon quei per Roma e per Londra, per esempio.

Inviato
ma evidente che un aeroporto no pol funzionar se xe semi-fatiscente, picio, bruto, mal colegado via bus e per niente colegado ala ferovia.

Sarà bruto e mal colegado.

Ma picio no diria tanto. Xe dimensionado per 2 milioni de passeggeri/anno.

No poderemo mai gaver un equivalente del Marco Polo. Anche perché no ga senso IMHO.

Inviato (modificato)
Mi so solo che nei ultimi anni iera ben più pieni i voli che go ciapado da Ronchi (stracolmi) che da Tessera (circa a metà aereo o poco più).

Se dopo la ryanair proponi fantastici voli a Bristol (?) o airFrance coi 3 voli al giorno per Parigi (che da 0 a 3 forsi 1 per iniziar saria meio), magari no xe colpa nè del aeroporto nè dela gente che no ciol aerei a caso.

Comincia a far voli seri: Mosca, Stocolma, Barcelona, etc.. e te vedi che quei te li impinissi, come za sucedi cpon quei per Roma e per Londra, per esempio.

Imagino la invidia a quei de Tessera che ghe farà leger che i voli xe più pieni a Ronchi.

bon dai no stemo scherzar, Tessera fa 7 milioni de passeggeri/anno e Ronchi fa 700.000....

Un volo per Barcelona, mi dixevo sempre, comunque i dovrìa far almanco do tre volte per setimana, che i gaverìa impinì, ma co legio che resta svodi persin quei de Parigi ( fati col aereo de quei pici), che xe la meta turistica per ecelenza e viceversa ne colegava con una zona de 12 milioni de abitanti ( a pochi dei quali ghe xe vignù evidentemente voia de visitar qua ), alora no digo più niente.

Modificato da Zithara
Inviato

Mi uso spesso Ronchi, per lavor.

Adesso il postegio xe tutto a pagamento (+de 20 euro per 2-3 giorni de posteggio) però nessun se ga sognà de metter su un servizio navetta (el iero, i lo ga tolto) o de collegar la ferrovia.

Te fa passar la voia de usarlo.

Inviato
Imagino la invidia a quei de Tessera che ghe farà leger che i voli xe più pieni a Ronchi.

bon dai no stemo scherzar, Tessera fa 7 milioni de passeggeri/anno e Ronchi fa 700.000....

Quanti voli – che no sia charter o robe ridicole come ts-monaco (400€) – ga tessera e quanti ronchi?

Nel mio picio i voli per Ronchi – quei 3/4 fati con la testa e no per witz –  li go sempre visti p i e n i.

Volerà dir che un minimo de speranza ghe xe, o no? Tuto qua.

Nisun se illudi de gaver un mega-aeroporto soto casa, ma de aeroporti medio-pici curadi, che te fa vignir voia de usarli rispeto a un grande, e con colegamenti sensadi l'Europa xe piena.

Inviato
Mi uso spesso Ronchi, per lavor.

Adesso il postegio xe tutto a pagamento (+de 20 euro per 2-3 giorni de posteggio) però nessun se ga sognà de metter su un servizio navetta (el iero, i lo ga tolto) o de collegar la ferrovia.

Te fa passar la voia de usarlo.

Purtropo gnanca tal inferno de dante no xe sta individuado un giron apropriato per i politici del FVG

Inviato (modificato)
Imagino la invidia a quei de Tessera che ghe farà leger che i voli xe più pieni a Ronchi.

bon dai no stemo scherzar, Tessera fa 7 milioni de passeggeri/anno e Ronchi fa 700.000....

Quanti voli – che no sia charter o robe ridicole come ts-monaco (400€) – ga tessera e quanti ronchi?

Nel mio picio i voli per Ronchi – quei 3/4 fati con la testa e no per witz –  li go sempre visti p i e n i.

Volerà dir che un minimo de speranza ghe xe, o no? Tuto qua.

Nisun se illudi de gaver un mega-aeroporto soto casa, ma de aeroporti medio-pici curadi, che te fa vignir voia de usarli rispeto a un grande, e con colegamenti sensadi l'Europa xe piena.

L'europa xe piena ma qua xe zona particolare, tra incudine e martel. Con 3 o 4 voli al giorno, ronchi ga esaurido el suo ruolo, e pel publico che xe e la scarsa propension al viagio, no ocori altro. ma per cussì poco basta la stazion dei autobus de udine.

Modificato da Zithara
Inviato

Xe che no me interesa minimamente de andar a Londra. Se te vardi comunque de Udine parti bastanza coriere. Peresempio per andar a Rigolato, che xe meta ssai getonata, l'orario no xe mal. Speremo che no i scominzi cavar 'nca quele.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×