basketteam Inviato 30 Luglio 2010 Segnala Inviato 30 Luglio 2010 inizio con una notizia che già tutti sa... avvicendamento sulle panchine delle 2 compagini giuliane, a Muggia esordisce come head coach Matija Jogan sul fronte SGT una vecchia conoscenza del basket nostrano... da Marghera Nevio Giuliani Cita
SandroWeb Inviato 30 Luglio 2010 Segnala Inviato 30 Luglio 2010 In bocca al lupo a Matija, se merita ampiamente la "promozion" a head coach della prima squadra dopo l'ottimo lavoro fatto con le mulete Cita
SandroWeb Inviato 2 Agosto 2010 Segnala Inviato 2 Agosto 2010 Nel frattempo sono stati diramati i calendari: e, per il terzo anno di fila, si partirà col derby tra SGT e Interclub Muggia. La prima giornata di campionato andrà in scena il 9 ottobre Cita
basketteam Inviato 2 Agosto 2010 Autore Segnala Inviato 2 Agosto 2010 complimenti per la fantasia de chi stila i calendari.... Cita
Delio Inviato 6 Settembre 2010 Segnala Inviato 6 Settembre 2010 E notizia de ogi sul giornal Pozzecco va a Udine e Cigliani a Bologna che la ga girada in prestito a Cervia. Auguri mule de una cariera de sodisfazion Cita
SandroWeb Inviato 11 Settembre 2010 Segnala Inviato 11 Settembre 2010 Sconfitta con onore per le ragazze dell’Interclub Muggia nell’amichevole giocata a Udine contro lo Sporting Club. 57-46 il risultato finale per la compagine friulana, squadra che punta a un campionato di vertice in serie A2: buone indicazioni per le rivierasche, in una gara intensa nella quale le udinesi si sono fatte sentire in difesa andando prevalentemente a pressare tutto campo, sempre al limite del fallo. Con il recupero di tutte le acciaccate, l’Interclub ha saputo giocare alla pari contro le più esperte avversarie, pur avendo iniziado il match con un parziale di 13-3 in favore delle avversarie. Durante l’amichevole, coach Jogan ha distribuito equamente il minutaggio tra tutte le giocatrici a disposizione, andando a provare tutti i giochi e le transizioni d’attacco: un’utile occasione quindi per testare quanto costruito in palestra durante questa fase della preparazione atletica. Il prossimo test pre-campionato è fissato per sabato 18 settembre alle ore 18, con l’amichevole ad Aquilinia che vedrà l’Interclub affrontare la formazione di Pola (serie A1 croata). SPORTING CLUB UDINE-INTERCLUB MUGGIA 57-46 (21-12; 41-28; 51-38) Il tabellino dell’Interclub Muggia: Gherbaz 7, Cumbat 6, Meola 7, J. Cergol 7, Palliotto 4, S. Cergol 4, Fragiacomo 2, Borroni 8, Moratto 1, Castellan, Zecchin. All. Matija Jogan Cita
SandroWeb Inviato 19 Settembre 2010 Segnala Inviato 19 Settembre 2010 Amichevole più che positiva per l'Interclub nella gara andata in scena al termine del torneo "Guido Furlani", riservato alle Under 15: 77-57 il risultato finale per le rivierasche contro la formazione di Pola, in una partita in cui Muggia ha fatto vedere maggior freschezza fisica rispetto alle avversarie, unita a una difesa abile a imbrigliare le croate dal terzo quarto in avanti. Con la capitana Gherbaz in grande spolvero già nei primissimi minuti di gara (11 punti nel solo primo quarto), Muggia si è portata alla prima sirena sul 24-18, tentennando poi nella seconda frazione (chiusa avanti di tre lunghezze, 35-32) e andando sotto di un punto a metà del terzo quarto, quando Pola ha fatto maggiormente valere i centrimetri sotto canestro e la compattezza delle proprie lunghe. L'Interclub è riuscita in seguito a serrare le maglie difensive, colpendo poi brillantemente in proiezione offensiva: il break di 13-2 ha dato ossigeno alle padrone di casa che hanno chiuso il match in crescendo, sospinte da un'ispiratissima Jessica Cergol dal perimetro, top scorer con 21 punti all'attivo. -- INTERCLUB MUGGIA-POLA 77-57 (24-18, 35-32, 57-44) Il tabellino dell'Interclub Muggia: Cergol S. 6, Gherbaz 17, Cumbat 8, Meola 2, Cergol J. 21, Palliotto 4, Castellan 2, Fragiacomo 6, Moratto 3, Borroni 6, Cossutta 2, Divis. All. Matija Jogan Cita
SandroWeb Inviato 24 Settembre 2010 Segnala Inviato 24 Settembre 2010 E' tempo di una nuova amichevole per l'Interclub Muggia: sabato 25 settembre, al palazzetto dello sport di Aquilinia (palla a due alle ore 19), le rivierasche affrontano la formazione di Costamasnaga, squadra che affronterà il prossimo campionato di B D'Eccellenza alla stessa stregua delle rivierasche. Sarà un'ulteriore occasione per tastare il polso alle ragazze muggesane, reduci dalla brillante vittoria dello scorso week-end ai danni di Pola. Per coach Matija Jogan prosegue quindi il ciclo di partite di test in vista della futura stagione ormai alle porte: il roster dell'Interclub si presenterà all'appuntamento al gran completo, dopo una settimana di lavoro intensivo tra sedute di pesi e allenamenti sul parquet rivolti ad automatizzare sia gli schemi d'attacco che quelli difensivi. Cita
SandroWeb Inviato 25 Settembre 2010 Segnala Inviato 25 Settembre 2010 Nuova vittoria in amichevole per l'Interclub Muggia, che piega la resistenza di Costamasnaga concludendo la gara ad Aquilinia per 65-41. Incontro dai due volti per le rivierasche, apparse decisamente sottotono nella prima metà di partita: trovando poi l'acuto giusto nei venti minuti finali, la formazione di Matija Jogan ha saputo dettare i propri ritmi sia in attacco che (soprattutto) in difesa, concedendo solo 13 punti alle ospiti nel terzo e nell'ultimo quarto del match e riuscendo a cambiare l'inerzia di una partita apparsa decisamente rognosa in prima battuta. La formazione lombarda, grazie all'iniziale pressing alto, ha saputo creare notevoli grattacapi ai giochi offensivi muggesani: non riuscendo a chiudere adeguatamente i guizzi della playmaker Molteni, l'Interclub ha lasciato qualche spazio di troppo nella prima frazione, chiusa sotto di quattro lunghezze (11-15), con la sola Annalisa Borroni a essere efficace sul parquet. Nonostante la difesa a zona da parte della squadra di casa, il vantaggio esterno rimane praticamente identico alla seconda sirena, con un parziale di 13-13 che fa il gioco delle giocatrici di coach Astori: il 24-28 del 20' scuote decisamente Muggia che, con tutt'altro atteggiamento, si ributta in campo nella terza frazione. La difesa diventa quella voluta da Jogan, le palle recuperate si trasformano nei più semplici dei contropiedi e il tabellone comincia finalmente a sorridere al team di casa, abile a dare una prima spallata con il break di 13-0 firmato quasi in toto dalle sorelle Cergol (37-28), chiudendo definitivamente i conti a inizio di ultimo quarto con la prova di assoluto spessore di Alice Palliotto sotto i tabelloni. Le lombarde segnano col contagocce, precipitando sino al -26 degli ultimi due minuti di partita e consegnando la vittoria all'Interclub, la seconda di fila degli ultimi sette giorni nelle amichevoli pre-campionato. Interclub Muggia-Basket Costamasnaga 65-41 (11-15, 24-28, 46-33) Interclub Muggia: S. Cergol 7, Gherbaz, Cumbat 5, Meola 3, J. Cergol 15, Palliotto 8, Castellan 4, Fragiacomo 4, Borroni 14, Cossutta 5, Moratto, Zecchin. All. Jogan Costamasnaga: Casartelli, Longoni 5, Molteni 10, Galli 2, Tagliabue 6, Gerosa 4, Beccalli 2, Vigano 10, Corbetta, Pozzi 2. All. Astori Cita
SandroWeb Inviato 1 Ottobre 2010 Segnala Inviato 1 Ottobre 2010 Ecco quanto accaduto (e sentito) alla presentazione della prima squadra dell'Interclub Muggia: Ripartire da quanto di buono fatto la scorsa stagione, con un entusiasmo amplificato all'ennesima potenza: è questo il messaggio che è stato trasmesso durante la presentazione della 1° squadra dell'Interclub Muggia, andata in scena nella serata di giovedì 30 settembre 2010. Al grido di "Noi siamo VIP (Very Interclub People)" Massimiliano Boscolo, nuovo presidente dell'Interclub, ha voluto fare gli onori di casa, ben supportato dal vice-presidente Fabrizio Brescia: già nella scelta della cornice della Sala Giorgini, luogo della presentazione, si è voluti scrivere metaforicamente una nuova pagina della storia della società. "Raccolgo un'eredità pesante dall'ex presidente Armando Caris, che ringrazio per quanto fatto per l'Interclub e per la città di Muggia", ha esordito Boscolo: "Questa sala vuole divenire il simbolo di apertura e di collaborazione reciproca, unita alla cooperazione dentro e fuori dal campo di gara. Con l'avvio del prossimo campionato, saranno molte le innovazioni che andremo a introdurre: sia dal punto di vista informativo, con il quindicinale "Gazzetta Nerazzurra" che avrà una tiratura di 4000 copie, che da quello legato ai tifosi, con un potenziamento del fan club rivierasco. Il mio augurio di buon anno sportivo va a tutto lo staff Interclub e a tutti gli atleti e le atlete che vi fanno parte, con la speranza che la nostra prima squadra sappia dare grandi soddisfazioni anche in questa annata". E' stato dato poi largo spazio alle autorità presenti in sala, a partire dal sindaco di Muggia, Nerio Nesladek: "Voglio sottolineare il grave rischio a cui è andata incontro questa società nell'estate appena trascorsa: certamente non c'è stata parità di trattamento rispetto a quanto fatto per altre realtà sportive della zona. Un ringraziamento va al lavoro paziente dei dirigenti di questa società, bravi a tenere duro nei momenti di crisi: dal canto nostro, abbiamo lavorato con altre istituzioni, arrivando poi a ottenere l'importante appoggio della "Petrol Lavori", nuovo main sponsor dell'Interclub, che ringraziamo per la scelta di voler supportare una realtà sportiva importante come quella rivierasca". E' stata poi la volta della Dottoressa Roberta Tarlao, assessore comunale allo sport: "Ringrazio sentitamente questa società per il lavoro diligentemente profuso, per i quattro "Muggia Estate" organizzati e per il rinnovamento del campo di basket, sito nei Giardini D'Europa. Sono felice per il clima decisamente più disteso, dopo mesi di reale difficoltà: da parte nostra c'è la volontà di mettere sempre il cuore, dedicando il massimo dell'impegno a favore dell'Interclub". Si è passati quindi all'intervento di Sauro Bacherotti, rappresentante del C.O.N.I. Provinciale: "Lo scorso anno Muggia si è dimostrata una squadra molto forte: faccio un appello ai giovani atleti affinchè portino avanti il nome di questa società. Ringrazio tutti i dirigenti per quanto è stato fatto negli ultimi mesi, specialmente dopo aver passato parecchie serate angosciose". Spazio anche a Maurizio Modolo, rappresentante FIP Regionale: "Le sensazioni di questa serata sono confortanti e c'è davvero la volontà di fare bene. Un ringraziamento particolare va ad Armando Caris e Nevio Bessi per lo sviluppo del basket a Muggia nel corso degli anni: in bocca al lupo invece a Matija Jogan nell'impegnativo ruolo di head coach della prima squadra". Infine, prima che il gruppo dei Janhaus facesse risuonare il nuovo inno della squadra, "Hey hey, Interclub!", c'è stato ancora il tempo per i due sponsor principali della formazione rivierasca. Si è partiti col dottor Paolo Fontana (Centro Commerciale "Montedoro FreeTime"): "E' stata importante l'energia trasmessa sia dal presidente uscente, Caris, che dal suo successore, Boscolo: auguro buon lavoro a tutti gli atleti e al nuovo presidente". L'ultima battuta è riservata a Clyde Cofone, consigliere delegato di "Petrol Lavori" che, a partire da questa stagione, va a inserirsi come sponsor principale della 1° squadra dell'Interclub Muggia: "Dopo diversi anni nei quali, pur essendo defilati, siamo sempre stati presenti nel supportare questa società, abbiamo deciso proprio questa mattina di consolidare ulteriormente il rapporto con l'Interclub. Dopo un incontro con Boscolo prima e con il sindaco Nesladek poi, abbiamo deciso di intraprendere un progetto grande e impegnativo che verrà definito nei prossimi giorni. E' un dovere morale e sociale supportare questa realtà sportiva: la speranza è di riuscire a convogliare altri imprenditori nel nostro progetto". Alessandro Asta addetto stampa prima squadra Interclub Muggia Cita
SandroWeb Inviato 2 Ottobre 2010 Segnala Inviato 2 Ottobre 2010 Ecco quanto accaduto ieri sera ad Aquilinia nell' "amichevole" Muggia-Grosuplje: Il cammino pre-campionato dell’Interclub Muggia si conclude con una nuova vittoria al PalAquilinia: finisce 73-56 per le rivierasche contro la formazione di Grosuplje (neo-promossa in serie A slovena), risultato che forse non rispecchia pienamente l’estremo equilibrio che si è visto in campo per almeno venticinque minuti di gara.Per certi frangenti, questa partita si è rivelata ben poco “amichevole”: specialmente nella prima metà del match, sono stati tanti (e forse troppi) i contatti fisici tra le giocatrici in campo (molti da parte delle slovene), in un clima che si è particolarmente surriscaldato a cavallo del primo e del secondo quarto, con l’infortunio al ginocchio occorso a Samantha Cergol. L’ala muggesana ha dovuto infatti lasciare il terreno di gioco, zoppicando in maniera vistosa: le sue condizioni saranno valutate nelle prossime ore da parte dello staff medico. Tornando al basket giocato, l’Interclub si è rivelata nuovamente un autentico diesel sul parquet: sorniona e attendista per due frazioni, più concreta e veloce nella fase finale della sfida. Sia per la poca efficienza realizzativa ai liberi (Muggia chiuderà con un 20/35 dalla lunetta) che per problemi di falli (Annalisa Borroni, top scorer di serata con 21 punti, è rimasta parecchio seduta in panchina per le 4 penalità sanzionatele nel corso del primo tempo), le padroni di casa hanno faticato sino al +4 per delle slovene (41-45). A quel punto le muggesane hanno innestato il turbo, piazzando il break di 15-1 che ha cambiato totalmente l’inerzia della gara. Sul fronte delle singole, aldilà di Annalisa Borroni, buon apporto di punto anche da parte di Alice Palliotto e Giulia Fragiacomo (12 a testa): menzione anche per la giovane Giulia Moratto, estremamente precisa nei tiri dalla media distanza. Soddisfatto al termine della gara coach Matija Jogan, che però si toglie qualche sassolino dalla scarpa per la condotta non troppo illuminata dell’ head coach ospite, specialmente nei primi venti minuti: “Dopo l’infortunio occorso a Samantha, ho fatto pubblicamente presente al tecnico sloveno che la foga delle giocatrici ospiti era il risultato di un suo comportamento poco consono in panchina, con le nostre avversarie che, seppur involontariamente, da semplici agoniste sono diventate pericolose sul parquet. Aldilà di quanto accaduto, è stata una partita tostissima: forse, assieme alla squadra di Udine, Grosuplje si è dimostrata la formazione più forte affrontata in questo pre-campionato”. INTERCLUB MUGGIA-GROSUPLJE 73-56 (17-15, 31-31, 52-46) Il tabellino dell’Interclub Muggia: S. Cergol 5, Gherbaz 6, Cumbat 5, Meola, J. Cergol 4, Palliotto 12, Castellan, Fragiacomo 12, Borroni 21, Moratto 16, Zecchin 2. All. Matija Jogan Alessandro Asta addetto stampa prima squadra Interclub Muggia Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.