Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Apro una discussione,sperando di fare cosa gradita,aperta a tutti coloro i quali desiderano condividere con questa comunita',alcune scene della storia di cinema e teatro.a nostro piacimento..e buon divertimento. :grin:

io inizio con un classico del cinema comico italiano.e quando si parla di cinema comico italiano non si puo' non iniziare con il piu' grande esponente che il cinema leggero nostrano abbia espresso:il principe della risata Antonio de Curtis.in arte Toto'.

ma vediamola:

tratto dal successo "Toto' Peppino e la malafemmina" tra l'altro film pieno di scene "storiche", questo sketch e' stato partorito fuori copione proprio dalla coppia Toto' e Peppino e la prima ripresa fu fatta a scatola chiusa,senza cioe' che regista sceneggiatore e produttore,conoscessero i contenuti dell'episodio.

questo particolare,dal racconto del "mulon" Teddy Reno,anche lui attore in questa pellicola,stava per costare il posto ad un tecnico delle riprese,che non ce la fece a trattenere le risate,provocando la reazione stizzita di Peppino ed il suo successivo licenziamento.Licenziamento che gli fu revocato il giorno dopo su pressioni proprio di Reno,che comprese benissimo che trattenere le risate di fronte a questo comicita' assurda ma efficace, era impresa davvero difficile.

Fattosta' che questo taglio costo'alla produzione ben 200.000 lire di allora(1956).E lo sketch non fu ripetuto subito poiche' i 2 comici non si sentivano in grado di riproporsi a quei livelli in un lasso di tempo cosi' breve.fu rigirato infatti un paio di giorni dopo.con i risultati che tutti abbiamo sotto gli occhi.

Al punto che una trentina di anni dopo Troisi e Benigni,nel film "non ci resta che piangere" hanno reso onore a Toto' e Peppino, emulandoli nella loro lettera a Savonarola.. :bye:

Inviato (modificato)

E' un classico...

Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare...

Una scena nata (si dice) in buona parte per improvvisazione grazie all'attore Rutger Hauer, che ha aggiunto frasi al copione originale e portando sul set la colomba che viene lasciata libera alla fine.

Modificato da MONTAG
Inviato (modificato)

un dei rari casi in cui una scena sona meio nela version in italian (una gran era dei doppiaggi, altro che el 80/90% de quei che gira desso che no val niente...) che in quela original:

Xe sai più dramatico "ho visto cose che voi umani.."

piutosto che "I've seen things you people.."

Modificato da arlon
Inviato

E' un classico...

Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare...

Una scena nata (si dice) in buona parte per improvvisazione grazie all'attore Rutger Hauer, che ha aggiunto frasi al copione originale e portando sul set la colomba che viene lasciata libera alla fine.

non vale.volevo metterla io oggi questa scena... :D

si scrisse un'altra pagina di storia del cinema...

Inviato

E' un classico...

Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare...

Una scena nata (si dice) in buona parte per improvvisazione grazie all'attore Rutger Hauer, che ha aggiunto frasi al copione originale e portando sul set la colomba che viene lasciata libera alla fine.

in effetti in italian la rendi de piu'... :ehsi:

Inviato (modificato)

stesso genere,la fantascienza ,altra filosofia di film.un caposaldo del cinema moderno globale,anche se Cucciolina non sara' d'accordo :bandieraalabarda:

in questa scena Kubrick ha sintetizzato milioni di anni di progresso antropologico..

nella sua semplicita' e' geniale.

http://www.youtube.com/watch?v=GVMPlIQAz5E&feature=related

notare come il liet motiv del film si la rotazione degli oggetti..dall'osso,alle astronavi che danzano nello spazio,alla penna in balia dell'assenza di gravita'..

ed in fondo anche il film e' un'opera circolare...

Modificato da alvin66
Inviato (modificato)

da Kubrick a Spielberg..

scena molto spielberghiana e per questo da molti critici non proprio apprezzata..resta comunque di un'intesita' emotiva altissima,anche se permeata da un certo buonismo retorico.

non la migliore scena di tutto il film..di certo la piu' commovente..

Modificato da alvin66
Inviato (modificato)

eeh...non male vero?

anche se la mia preferita del film e' all'inizio quando Liam Neeson osserva in quel locale da ballo gli ufficial delle ss,pronto a corromperli per poter aprire la sua fabbrica..un gioco di luci e di sguardi che reputo di alta cinematografia..

Modificato da alvin66
Inviato

da Kubrick a Spielberg..

scena molto spielberghiana e per questo da molti critici non proprio apprezzata..resta comunque di un'intesita' emotiva altissima,anche se permeata da un certo buonismo retorico.

non la migliore scena di tutto il film..di certo la piu' commovente..

Questo sì che xe un signor film!!!altro che Kubrick :wacko::D

Inviato (modificato)
name='cucciolina' date='04 September 2010 - 10:56' timestamp='1283590588'

Mamma mia...e ancora go cliccado sora :wacko::D

ah ah ah.... che polletta... :bacini:

ora un film italiano abbastanza recente che ha segnato l'esordio di un musicista nel mondo del cinema..

Modificato da alvin66
Inviato (modificato)

il prossimo spezzone e' dedicato ad un attore che da sex symbol anni 80 e' diventato con gli anni "un pezzo di carne maciullata".

questo spezzone e' in inglese(ma con sottotitoli in cecoslovacco pero' :grin: ) ed e' tratto da uno dei film piu' belli degli ultimi anni, a mio modesto giudizio: " The Wrestler" e sembra tremendamente autobiografico,vista la carriera e la vita un po' "maledetta" del suo attore protagonista..rimarchevole anche il fascino dell' ultra quarantenne Marisa Tomei,che in questo film fa la parte di una spogliarellista

ecco a voi Mickey Rourke.. ed E.R. Wood che fa la parte della figlia..

http://www.youtube.com/watch?v=U2R_kI6McWU

una rivista specializzata lo considera il miglior film del decennio..sicuramente,sempre per i miei gusti, e' l'opera piu' matura e piu' riuscita del regista newyorkese S.Lee.

la 25a ora rappresenta una metafora dell'America post 11 settembre.questa scena ne rappresenta il momento piu' suggestivo,uno spezzone,che pur all'interno delle recriminazioni del protagonista,che e' "Leeiano" allo stato puro,che ci riconduce ai temi sempre cari all'artista(do the right thing,jungle fever,summer of sam) afroamericano,della non sempre facile interiazione razziale,anche in una societa' dai vari risvolti etnici quale e' quella a stelle e strisce.(anche se risulta evidente il riferimento alla scena dello specchio di Taxy Driver,gia' postata in precedenza)

una grande interpretazione del sempre bravo Edward Norton:

http://www.youtube.com/watch?v=0PRsRgPITTo

Modificato da alvin66
Inviato

una rivista specializzata lo considera il miglior film del decennio..sicuramente,sempre per i miei gusti, e' l'opera piu' matura e piu' riuscita del regista newyorkese S.Lee.

la 25a ora rappresenta una metafora dell'America post 11 settembre.questa scena ne rappresenta il momento piu' suggestivo,uno spezzone,che pur all'interno delle recriminazioni del protagonista,che e' "Leeiano" allo stato puro,che ci riconduce ai temi sempre cari all'artista(do the right thing,jungle fever,summer of sam) afroamericano,della non sempre facile interiazione razziale,anche in una societa' dai vari risvolti etnici quale e' quella a stelle e strisce.(anche se risulta evidente il riferimento alla scena dello specchio di Taxy Driver,gia' postata in precedenza)

una grande interpretazione del sempre bravo Edward Norton:

http://www.youtube.com/watch?v=0PRsRgPITTo

90% Lee 10% Norton.

Quando sono uscito dal cinema in verità ero abbastanza deluso da questa scena (non dal film) perchè la faccia appuntita di Norton esprimeva più sarcasmo che rabbia.

Comunque qualcuno aveva fatto di "peggio" o di "meglio"

Da "Berlinguer ti voglio bene" dopo che avevano comunicato a Mario Cioni che gli era morta la mamma...

SuperBenigni

Inviato

90% Lee 10% Norton.

Quando sono uscito dal cinema in verità ero abbastanza deluso da questa scena (non dal film) perchè la faccia appuntita di Norton esprimeva più sarcasmo che rabbia.

Comunque qualcuno aveva fatto di "peggio" o di "meglio"

Da "Berlinguer ti voglio bene" dopo che avevano comunicato a Mario Cioni che gli era morta la mamma...

SuperBenigni

ah ah ah,grande Roberto.

ritornando alla 25a ora,la scena della specchio rimane la piu' controversa,ed anche la piu' discussa.

sicuramente piu' importante,a mio modo di vedere,perche' sintetizza il film,e' il finale,che e' oltre ad essere molto intenso,e' emblematico della paura della America

della fine del suo sogno dopo l'11 settembre.e la strada presa dall'auto con a bordo padre e figlio sembra non lasciare spazio a dubbi..

ora una curiosita..God Bless America,motivo patrittico a stelle e strisce e' stato prologo ed epilogo di 2 grandi film che a loro modo hanno scritto una pagina importante nella storia del cinema di fine secolo..

cominciamo per anzianita' dal film di M.Cimino..

in questa scena che sconsiglio a chi non ha visto il film,poiche' viene svelato il finale,compare pure J.Cazale,attore italo americano morto subito dopo le riprese del film di cancro.pur conoscendo ormai la sua fine imminente,ha voluto a tutti costi prender parte a quest'opera.andando contro i voleri della produzione che non voleva rischiare per problemi assicurativi.ma dietro pressioni di DeNiro,Cimino e la sua allora compagna M.Streep, l'attore ebbe la sua ultima parte..che lo rese in qualche modo immortale.

a voi il finale del "Cacciatore"

http://www.youtube.com/watch?v=Nh4f-wjMA-8&feature=related

da un capolavoro ad un'altro..

ecco i primi 10 minuti di una pellicola,l'ultima da lui prodotta,di Sergio Leone..

inizia come e' finito il Cacciatore,con in sottofondo lo stesso motivo ascoltatato nel finale dell'opera di Cimino..

ecco l'inizio di "C'era una volta in America"....

http://www.youtube.com/watch?v=HCPQOJEg0Uc

  • 4 settimane dopo...
Inviato

due attori che non si sopportavano,o non si sopportano.hanno costretto il bravo M.Mann ad usare controfigure,poiche' i 2 non avevano voglia di recitare assieme..come all'asilo. :rolleyes::supermona:

ma qui stiamo parlando di 2 grandissimi..

Heat,la sfida,a voi Al Pacino e Robert De Niro..non assieme,anche se sembra che lo siano...

mentre parla uno,l'altro e' ripreso di schiena.infatti e' una controfigura..

http://www.youtube.com/watch?v=8CSGdP61hYE&feature=related

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×