Starlite Posted May 18, 2005 Report Posted May 18, 2005 Qua xe el sito del Comitato per il Rilancio della Ferrovia Trieste C.po Marzio - Opicina con tanto de petizion de firmar online per la raccolta firme. Xe anni che se ne parla. Come al solito. I ultimi treni regolari iera l'altro anno pei alpini. Quote
trert Posted May 18, 2005 Report Posted May 18, 2005 beh.. bella come idea! ma no go capido sto treno da dove parti.. cioè.. go capido campo marzio.. ma no me ricordo dove xe la stazion.. Quote
Starlite Posted May 18, 2005 Author Report Posted May 18, 2005 Orca ciò Beh.. xe dove che se ciapa per entrar in porto novo, la del pedocin... vizin al mercato all'ingrosso Quote
trert Posted May 18, 2005 Report Posted May 18, 2005 buh.. sarò perso mi.. ma treni la no go mai visto.. Quote
cenerentola82 Posted May 18, 2005 Report Posted May 18, 2005 Mi lo go ciapà l'altro ano co iera i alpini. Xe veramente un bel giro. Se vedi la linea sui ponti a Campi Elisi vizin la Pam e sora via San Marco e dopo se lo rivedi al'incrocio de cava Faccanoni che va paralelo a Strada nova de Opcina e via Valerio. Quote
SandroWeb Posted May 18, 2005 Report Posted May 18, 2005 Mi go fatto el giro con quel treno l'altro anno quando xe stada la manifestazion "Binari sconosciuti"...grande roba, una figada assurda Quote
Starlite Posted May 18, 2005 Author Report Posted May 18, 2005 Secondo mi xe grasse potenzialità per la linea. Butando zo do' sine lungo le rive se podesi far un tram-treno-metrò (xe za in Inghilterra - metrotram che pol viagiar sia sule linee ferroviarie a 3000 V che su quele tramviare cittadine a 600 V) se pol rivar fin in stazion centrale... saria una linea non indiferente che colega el centro con le perfirie. Stazion C.le (capolinea) Rive (2 o 3 fermate) C.po Marzio C.pi Elisi (PAM) San Giacomo (via Colombo) Ippodromo (via del Veltro) Rozzol (stazion piu' ancora una fermata se podesi crear prima dela Galeria de Guardiella) Longera Guardiella Università e su fin Opcina No saria mal Inoltre se podesi anche gaver una linea che ferma davanti le Torri d'Europa, avanti soto Servola, Valmaura fin la della Illy e Aquilinia (tuto su binari esistenti). Quote
SandroWeb Posted May 18, 2005 Report Posted May 18, 2005 Go fatto diverse foto l'altro anno delle varie stazioni, magari le metto su quando go un minimo de tempo (sempre se no le gavevo za messe ma me par de no ) Quote
trert Posted May 18, 2005 Report Posted May 18, 2005 ah.. desso go capido el giretto che la fa.. sai sai figo!mipensavo sia solo x le merci.. Quote
tommy781 Posted May 28, 2005 Report Posted May 28, 2005 dal 2 giugno ogni domenica e nei giorni festivi partiranno due corse da campo marzio fino in centrale e viceversa, il prezzo è di 6 euro mi pare e verrà percorsa la tratta da voi citata, per il momento è una prova a carattere temporaneo e turistico, in seguito si vedrà . purtroppo la linea è di proprietà di RFI (reti ferroviarie italiane) e non la vuole cedere, i prezzi del noleggio dei binari è elevato quindi o si riempiono i treni o salta il discorso per le spese troppo elevate. la linea è inutilizzata a parte qualche corsa di locomotori per il controllo dei binari. Quote
iaga Posted May 28, 2005 Report Posted May 28, 2005 Grazie mille dell'informazione e benvenuto in questo Forum! buona permanenza.. Quote
Starlite Posted May 29, 2005 Author Report Posted May 29, 2005 Chi ga de investir un pochi de euro? Pensavo de cior un dei tram che xe in museo a c.po Marzio, restaurarlo, meterlo a novo, e usarlo sula linea c.po Marzio-Rozzol Quote
trert Posted May 29, 2005 Report Posted May 29, 2005 imagino che costi giusto un due euro sto progetin no? Quote
Matt Posted May 29, 2005 Report Posted May 29, 2005 te se informi? te va a chiederghe quanto che costa tram? bella idea...ma...costosetta Quote
tuxav Posted May 29, 2005 Report Posted May 29, 2005 forsi su ebay te trovi un tram usa' :D e anche qche rotaia... Quote
tommy781 Posted May 29, 2005 Report Posted May 29, 2005 ma non semo miga morti de fame mettemo un pò per omo e via col tram privato! Quote
trert Posted May 29, 2005 Report Posted May 29, 2005 no infatti.. ma se mi go un due euri so za dove spenderli.. ahahah no beh.. mi metto 20euri! Quote
Stefano79 Posted May 30, 2005 Report Posted May 30, 2005 dal 2 giugno ogni domenica e nei giorni festivi partiranno due corse da campo marzio fino in centrale e viceversa, il prezzo è di 6 euro mi pare e verrà percorsa la tratta da voi citata, per il momento è una prova a carattere temporaneo e turistico, in seguito si vedrà . purtroppo la linea è di proprietà di RFI (reti ferroviarie italiane) e non la vuole cedere, i prezzi del noleggio dei binari è elevato quindi o si riempiono i treni o salta il discorso per le spese troppo elevate. la linea è inutilizzata a parte qualche corsa di locomotori per il controllo dei binari. Interessante! Andarò a veder Quote
Starlite Posted June 1, 2005 Author Report Posted June 1, 2005 Ogi sul giornal xe un trafileto che parla della proposta de usar i treni-tram che pol viagar sia su rete tranviaria urbana che su rete feroviaria. Ma xe solo una proposta del comitato... Quote
tommy781 Posted June 2, 2005 Report Posted June 2, 2005 xe solo un dettaglio...le linee in questione appartengono a società diverse: tram del comune e ferrovia de RFI, quest'ultima non cede le linee in concessione ma le affitta ed i costi ve assicuro che xe preibitivi, senza contar una marea de regolamenti feroviari che l'attuale normativa tramviaria non contempla. i comitati fa tuto facile, pecà che la realtà xe ben diversa. El treno storico fisso per esempio el vivi solo grazie ai fondi mesi a disposizion da comun e provincia perchè già in partenza se sa che, anche riempindo ogni treno, no se riverà a coprir il costo dell'operazion. nesun privato meteria i soldi in un progeto che se sa in rosso fin dal principio. i doveria comprar la linea ma le cifre xe preibitive anche per el comun, specie per la manutenzion. Quote
Malto Posted June 3, 2005 Report Posted June 3, 2005 Mi credo che i problemi de "impasse" legadi a questi progetti xe soprattutto dovudi al fatto che la gente a Trieste (e in Italia in generale) preferissi spostarse in auto. Chiaramente mi ve fazzo l'esempio del Giappon, qua el verzer linee ferroviarie private (che xe possibile) xe un business ENORME perchè la gran maggioranza della gente se sposta in treno. Ve assicuro che i servizi xe eccellenti e la rete xe capillare...ma i prezzi!!! El treno costa più del doppio che in Italia. Quote
tommy781 Posted June 3, 2005 Report Posted June 3, 2005 i prezzi qua i xe bassi (tra i più bassi d'europa) perchè li fissa el governo, se trenitalia fossi privata i prezzi saria sai più alti, probabilmente il servizio saria migliore, ma semo in Italia, a noi ne piaxeria el lusso a prezzo ultra popolare. xe per questo che el deficit cresi in fs e visto che no pol aumentar i biglietti i pensa ben de ridur el personal, tra un poco trovar un ferovier sarà come cercar un panda, semo in estinzio! salvene! ciamè el wwf e fe meter la nostra foto sulle spille! Quote
cenerentola82 Posted February 1, 2006 Report Posted February 1, 2006 Dal sito de Rosato un ghe domanda: Linea ferroviaria Campo Marzio - Opicina Onorevole Ettore Rosato, volevo sapere la sua posizione a proposito di un eventuale riutilizzo della linea ferroviaria Campo Marzio-Opicina, anche per utilizzi diversi da quelli di ferrovia (es. metropolitana leggera) Grazie per l'attenzione, Gentilissimo, concordo con Lei, inseriremo nel programma la progettazione della linea Capodistria - Ronchi che coinvolga anche il tratto triestino. Cordiali saluti, ettorerosato Dopo bisogna veder se se fa, se xe conveniente... Infati tuti i studi fati fin desso disi che il bacino de utenza no la rendi economicamente conveniente. Ma in campagna elettorale tuti disi de voler far tuto. P.S. No go inserido per propaganda pro o contro qulachdun ma solo per capir le posizioni. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.