gus Posted October 29, 2011 Report Posted October 29, 2011 Continua il tour de force della Pall.Trieste che, dopo Torino e Napoli, vola in Sicilia per affrontare un'altra compagine tra le candidate alla vittoria della Dna. Neopromossa, avendo vinto il campionato di B dilettanti l'anno scorso, in estate a Capo d'Orlando non hanno badato a spese per cercare di riconquistare nel più breve tempo possibile quella serie A perduta nel 2008 (dopo l'eliminazione ai quarti di finale dei play-off ottenuta sul campo, trscinata da Gianmarco Pozzecco all'ultimo anno di attività agonistica) a causa del dissesto economico che ebbe come conseguenza il fallimento della società orlandina. Coach Perdichizzi, un curriculum sontuoso che racconta di promozioni dalla A dilettanti in A2, dalla A2 alla A1 e di salvezze conquistate nella massima serie, sempre in formazioni del sud (Cestistica Barcellona, Orlandina Basket e New basket Brindisi) ultimamente schiera uno starting five così composto: - in play Filippo Alessandri, 1,90 del 1989; nonostante sia un "under" è già alla quarta stagione da protagonista in A dilettanti, 6,8 punti e 2,7 assist in 23,7 minuti quest'anno, non è un gran tiratore da tre ma è stato in doppia cifra per punti segnati nelle ultime tre stagioni. - in guardia Fabio Zanelli, 1,96 del 1976; giocatore anche fisicamente (ma non solo) da categoria superiore, quest'anno sta producendo 14 punti col 38% da tre, 2,2 rimbalzi e 3,3 assist in 36,2 minuti, dopo una lunga carriera spesa tra A1 e A2; reduce da un infortunio che l'ha costretto a fermarsi per tutta la stagione 2009/2010, l'anno scorso ha segnato 13 punti col 44% da tre in 31' d'utilizzo a San Severo, in A2. Forse è superfluo aggiungere che per le nostre guardie sarà durissima. - in ala piccola uno dei più forti, per me probabilmente il più forte under della categoria: Nicholas Crow, 2,00 del 1989; nazionale under 18, vincitore del campionato di A dilettanti l'anno scorso a Brescia con 10 punti e 4,3 rimbalzi in 25' d'impiego, quest'anno sta tenendo medie di 13,8 punti e 8,8 rimbalzi in 31,5 minuti; tanti centimetri di vantaggio sul suo marcatore, un buon tiro da tre, il 96% ai liberi ... Non sarà una domenica rilassante per il Moro. - in ala forte Nicolò Damiani, 2,02 del 1990; proveniente dalla B dilettanti, dove l'anno scorso ha prodotto 8,5 punti e 4,2 rimbalzi in 20', quest'anno sta avendo 1,7 punti e 3,2 rimbalzi in 14,7 minuti; partito per essere il cambio dei lunghi titolari, ha avuto un po' di spazio dopo l'infortunio che ha tenuto fuori De Min nella terza e quarta giornata. - in centro una nostra vecchia conoscenza, forse l'unico ex anche da me rimpianto: Andrea Benevelli, 2,02 del 1985. Neppure perdo tempo a desriverlo, sappiamo tutti che Andrea è da almeno tre stagioni costantemente uno dei più forti giocatori non solo nel suo ruolo ma in assoluto per la categoria; quest'anno è quarto per punti segnati con 17,3, terzo nei rimbalzi con 10,2 e nella valutazione complessiva con 21,17, in 36,5 minuti (è il più impiegato nell'Upea). Non si possono definire "cambi" non soltanto perché partivano titolari nelle prime partite ma soprattutto perché sono reali alternative agli "starters" - Thomas De Min, 2,03 del 1986, corregionale (è di S. Vito al Tagliamento), l'anno scorso 12,3 punti e 7,8 rimbalzi a Treviglio, quest'anno 8,8 punti e 5,3 rimbalzi in 23,5', tira da tre col 33% ma le cifre sono leggermente falsate da una gara in cui è stato a referto quasi senza giocare a causa di un infortunio (sempre quello di prima), completa il pacchetto dei lunghi siciliani. - Pablo Enrique Albertinazzi, 1,78 del 1978, è stato il play-maker titolare a Capo d'Orlando nelle ultime due stagioni, conducendo a due promozioni consecutive la propria squadra, con 11,9 punti, 2,6 assist e il 40% da 3 nell'ultimo campionato; quest'anno produce 7,5 punti e 2,3 assist in 21,8'. Il fatto di avere ingaggiato Nicholas Crow consente agli orlandini di tenere in panchina un "over": Gionata Zampolli, 6,8 punti col 55% dal campo (82% da due, 22% da tre) in 16,5' d'impiego, un'onesta carriera da sesto uomo tra A e B dilettanti, un gregario fondamentale per gli equilibri del gruppo. Gioca 21' a partita Michele Cardinali, guardia di 1,90 del 1978, 3 punti, 2 rimbalzi e 1 assist a partita, il 13% (non è uno scherzo) dal campo; nonostante le cifre, in realtà Cardinali è giocatore da non sottovalutare in quanto ha speso le ultime tre stagioni in A2 (raggiunta vincendo la A dilettanti), ottenendo la promozione in A1 con Brindisi al termine della stagione 2009/2010, nella quale è stato nominato milgiore difensore e migliore sesto uomo del campionato. Caratteristica interessante dell'Upea capo d'Orlando è quella di non avere un vero centro di ruolo ma piuttosto tre "numeri 4" che si alternano nelle due posizioni sotto canestro, sfruttando la maggiore rapidità e il buon tiro dalla media contro i "centroni" e la propensione a rimbalzo e la capacità di giocare anche da sotto contro le ali forti. Coach Perdichizzi ruota parecchio tutti gli elementi a propria disposizione, tanto che sono 3 i giocatori impiegati per più di 30' (Benevelli, Zanelli e Crow), 4 per più di 20' (Alessandri, De Min, Albertinazzi e Cardinali), 2 quelli utilizzati intorno ai 15' (Zampolli e Damiani), a significare la profondità della panchina a disposizione. Finora Capo d'Orlando ha perso due volte, sempre in trasferta, 78-70 a Casalpusterlengo e 79-68 a Firenze, contro squadre sulla carta inferiori, subendo l'aggressività degli avversari (surclassata 45-24 a rimbalzo in Piemonte e 13-24 nelle palle recuperate-perse in Toscana); purtroppo noi l'affrontiamo in Sicilia ... La chiave della partita per Trieste, secondo me, proprio l'aggressività: se riusciamo ad essere aggressivi e a tenerli sotto i 70 punti possiamo portarla a casa; se facciamo a corri e tira con loro e siamo morbidi in difesa come nel terzo quarto contro Napoli ... Facciamo tris. Quote
alvin66 Posted October 30, 2011 Report Posted October 30, 2011 si perde di 4 a meta' partita..solita spadellata da 3 punti,allarmante giornata nera di Moruzzi,con uno 0 su 5 al tiro..in trasferta comincia a diventare una consuetudine... speriamo per la ripresa.loro tirano bene e noi male..e siamo solo a 4 punti.se si equilibrassero le percentuali..chissa'... Quote
alvin66 Posted October 30, 2011 Report Posted October 30, 2011 mini allungo dei siciliani al termine del 3o quarto 67 a 60..de noi bravi i muletti Maganza e Mastrangelo.Moruzzi parzialmente sveiado ma continua le percentuali da 3 punti a pianzer. lori mostruosi con el 70% de 2..e con Benevelli a far quel che el vol Quote
SandroWeb Posted October 30, 2011 Report Posted October 30, 2011 Rivemo in volata....stemo ziti Quote
SandroWeb Posted October 30, 2011 Report Posted October 30, 2011 Andata, purtroppo. Finale 81-79. MALEDIZION! Quote
alvin66 Posted October 30, 2011 Report Posted October 30, 2011 eh gia'...ma bravi lo stesso..sti qua doveva dominar el campionato.noi li gavemo fatti tremar fino all'ultimo.. pecca' che da 3 non la mettemo mai..altrimenti non so se gavessimo mai perso in sto campionato.effettivamente semo molto carenti in sto settor. Quote
SandroWeb Posted October 30, 2011 Report Posted October 30, 2011 Soprattutto me par de capir che, come domenica scorsa, senza el break avverso a favor dei nostri avversari, se podeva sbancar Capo D'Orlando. Quote
alvin66 Posted October 30, 2011 Report Posted October 30, 2011 (edited) Soprattutto me par de capir che, come domenica scorsa, senza el break avverso a favor dei nostri avversari, se podeva sbancar Capo D'Orlando. xe che lori non ga sbagliado praticamente niente da 2 punti.mi me domando,pensando anche che ai rimbalzi stavolta gavemo perso,come i ga fatto a rimaner in partida..bravi gli under,oggi ga mancado completamente Moruzzi.e Ruzzier,ma lui lo perdonemo..casomai Moruzzi lo perdonera' solo una forumista. .penso che per quel che non la ga fatto oggi ,sia anca troppo... Edited October 30, 2011 by alvin66 Quote
SandroWeb Posted October 30, 2011 Report Posted October 30, 2011 Invece va rimarcado la buona prova de Mastrangelo. El mulo sta fazendo benon in trasferta...sentivo Matteo Contessa che se chiedeva come mai gavessi zogado poco.... Quote
SandroWeb Posted October 30, 2011 Report Posted October 30, 2011 Nel frattempo, nel nostro girone, perdono sia Trento che Siena. Speriamo che Napoli faccia il proprio dovere contro Perugia, così almeno la nostra sconfitta sarà indolore... Quote
cucciolina Posted October 31, 2011 Report Posted October 31, 2011 xe che lori non ga sbagliado praticamente niente da 2 punti.mi me domando,pensando anche che ai rimbalzi stavolta gavemo perso,come i ga fatto a rimaner in partida..bravi gli under,oggi ga mancado completamente Moruzzi.e Ruzzier,ma lui lo perdonemo..casomai Moruzzi lo perdonera' solo una forumista. .penso che per quel che non la ga fatto oggi ,sia anca troppo... Eccola qua la forumista che lo perdona A parte i scherzi, me dispiasi sai per la sconfitta Ma poco mal, el campionato xe lungo e son sicura che recupereremo presto Quote
west ham Posted November 1, 2011 Report Posted November 1, 2011 MA metter dentro Bonetta no?!?!?!?! Per mi Dalmassons xè un pirla! Quote
gus Posted November 1, 2011 Author Report Posted November 1, 2011 Te son un poco monotematico, West Ham No iera questa la partida per Bonetta. E poi xe sta Carra a sbagliar i due tiri che ne gavessi regala" (no go i acenti su sto pc) la partida. E Dalmasson SICURAMENTE no xe un pirla. Magari nol "vedi" Bonetta, ma nol xe un pirla anzi. Quote
gus Posted November 1, 2011 Author Report Posted November 1, 2011 E Napoli / Perugia 68/61. El "fenomeno" Musso i 17 punti normali nelle sue medie in A dilettanti ... Semo noi che lo gavemo fato piu" forte de quel che l xe. Quote
alvin66 Posted November 1, 2011 Report Posted November 1, 2011 E Napoli / Perugia 68/61. El "fenomeno" Musso i 17 punti normali nelle sue medie in A dilettanti ... Semo noi che lo gavemo fato piu" forte de quel che l xe. beh Gus,forsi no..quando te segni la bomba decisiva con la man de Ferraro in faccia da 8 metri,non xe difesa che tegni. xe giornade in cui te entra de tutto.non imputo nella scarsa difesa el motivo della sua prestazione monstre a Trieste.quanto all'intervento degli dei del canestro..del resto anche noi,nel nostro piccolo,ogni tanto gavemo giornade che la balla va dentro anche se tiremo col dadrio Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.