SandroWeb Posted December 8, 2011 Report Posted December 8, 2011 La pausa “forzata” avrà fatto bene o male a Muggia? E' la domanda che, forse, più di qualche tifoso rivierasco si sarà posto negli ultimi giorni: il mese di dicembre che si è appena aperto consegnerà alla truppa rivierasca tre gare in poco più di dieci giorni e per coach Matija Jogan, se da una parte il rinvio della partita casalinga contro Alghero (posticipata al 21 dicembre) ha permesso di ricaricare le pile, dall'altra delinea un fine di anno solare dove saranno parecchi gli scontri importanti ad essere ravvicinati. Probabilmente lo scontro di sabato sera, sul terreno di S.Martino di Lupari, è quello che sulla carta riserva le maggiori insidie: sia per la forza dell'avversaria (attualmente seconda in classifica) che per il fatto che il parquet veneto è uno dei più difficili da espugnare di tutta la serie A2. Ma la Petrol Lavori, in questo arco di stagione, ha dimostrato di perdere raramente la bussola, gettando tutto l'agonismo possibile per tirare qualche sgambetto ben assestato anche in trasferta (Udine e Cagliari ne sanno qualcosa, in tal senso). Val la pena farci un pensierino, anche se la squadra di casa non vorrà concedere sconti alle muggesane, puntando a ritrovare nel minor tempo possibile la vetta del girone, persa proprio nell'ultima giornata nel big-match contro Vigarano. Le “Lupe”, così come vengono chiamate dai propri sostenitori, hanno visto interrompersi la striscia positiva di sette vittorie di fila che avevano caratterizzato gli ultimi due mesi: squadra solidissima, quella allenata da coach Jacopo Lodde, che nelle ultime uscite ha messo sul parquet un quintetto-base formato dalla play Pegoraro, dalle guardie Cattapan e Stoppa, completando lo “starting five” con le lunghe Sbrissa e Sandri (quest'ultima migliore marcatrice di squadra, con una media di 13 punti e 7 rimbalzi a partita). Estremamente competitive anche coloro che escono dalla panchina, con le gemelle Dotto a creare pericolosità dal perimetro, l'ala Ferri a essere propositiva in area pitturata e, non ultima, la svedese Stjarnstrom a calarsi nel ruolo della perfetta “mina vagante”. Con una situazione di classifica che attualmente è estremamente rosea, Muggia può affrontare una “mission (quasi) impossible” con grande tranquillità d'animo: di fronte a un organico fortissimo, servirà un match a cinque stelle. Di certo, Borroni e compagne non intendono immedesimarsi da agnello sacrificale. Si gioca sabato 10 dicembre alle ore 20.30, arbitreranno i signori Soavi e Venturi, entrambi della sezione di Bologna. Alessandro Asta Addetto Stampa 1° Squadra Petrol Lavori Muggia Quote
SandroWeb Posted December 10, 2011 Author Report Posted December 10, 2011 Vittoria rivierasca a S.Martino di Lupari Altro che “mission-impossible”! La Petrol Lavori Muggia rovescia qualsiasi pronostico della vigilia e sbanca, a pieno merito, il difficilissimo campo di S.Martino di Lupari: l'Interclub, con il 63-64, conquista lo scalpo di una delle formazioni più lanciate del girone e colleziona la terza vittoria consecutiva lontano da Aquilinia. Niente male, per una neo-promossa che sta trovando sempre più continuità di risultati, in un contesto in cui è ancora una volta il gruppo in toto a essersi distinto, con quattro giocatrici in doppia cifra (Jessica Cergol, Borroni, Cumbat, Primossi) e l'altra Cergol, Samantha, andataci estremamente vicino. Le padrone di casa partono bene con la svedese Stjarnstrom già discretamente precisa in avvio, ci pensa però la rivierasca Primossi a non lasciar scappare le Lupe, che anzi vanno sotto nel punteggio con il “sorpasso” targato Gabrovsek e Jessica Cergol (8-11 al 5'). Muggia riesce a spingersi sino a +6, mettendo già sei effettivi a referto ma chiudendo in calo il primo quarto, con il Fila che trova il pareggio sul 18 pari in finale di frazione. Sul fronte veneto, è Caterina Dotto a salire progressivamente in cattedra, dall'altro lato del campo è invece Cumbat a essere la marcia in più dell'Interclub in fase realizzativa (27-27 al 15'). E' ottimo l'acuto della Petrol Lavori in finale di tempo, abile a distanziare le avversarie di sei lunghezze con un parziale di 8-2; il buon momento rivierasco continua anche alla ripresa delle ostilità, con un eccellente +13 esterno (32-45): S.Martino risorge improvvisamente, trovando un break pesante che le fa mettere addirittura la testa avanti grazie alle sorelle Dotto. E' 61-57 al 35', Muggia sembra allo sbando ma trova la forza di rimanere ancorata alla gara sino al termine. In un finale in volata, sono i tiri liberi a essere provvidenziali per le ragazze di Jogan che prima con Primossi (1/2) e poi con la capitana Borroni (2/2) collezionano la beffa per il Fila. Fila San Martino di Lupari-Petrol Lavori Muggia 63-64 (18-18, 29-35, 47-50) Fila San Martino di Lupari: Borsetto n.e., F. Dotto 13, Pegoraro 3, C. Dotto 17, Cattapan 6, Stoppa 4, Sandri 6, Ferri 6, Stjarnstrom 6, Sbrissa 2. All. Lodde Petrol Lavori Muggia: Meola 2, Borroni 12, S.Cergol 9, Cumbat 14, Primossi 10, J.Cergol 13, Fragiacomo, Cossutta n.e., Palliotto, Gabrovsek 4. All.Jogan Alessandro Asta Addetto Stampa 1°Squadra Petrol Lavori Muggia Fila San Martino di Lupari-Petrol Lavori Muggia 63-64 (18-18, 29-35, 47-50) Fila San Martino di Lupari: Borsetto n.e., F. Dotto 13, Pegoraro 3, C. Dotto 17, Cattapan 6, Stoppa 4, Sandri 6, Ferri 6, Stjarnstrom 6, Sbrissa 2. All. Lodde Petrol Lavori Muggia: Meola 2, Borroni 12, S.Cergol 9, Cumbat 14, Primossi 10, J.Cergol 13, Fragiacomo, Cossutta n.e., Palliotto, Gabrovsek 4. All.Jogan Alessandro Asta Addetto Stampa 1° Squadra Petrol Lavori Muggia Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.