SandroWeb Inviato 14 Dicembre 2011 Segnala Inviato 14 Dicembre 2011 Poichè il presidente Aletti ha dato tale notizia in un'altra discussione, dedichiamo un post specifico per questo. Sabato mattina 17 dicembre si terrà una conferenza stampa riguardante il Nuovo Settore Giovanile della Triestina Calcio. Se qualcuno ha altri dettagli (ora, luogo ecc.) può indicarli qui Cita
marcoferri Inviato 14 Dicembre 2011 Segnala Inviato 14 Dicembre 2011 Ok proviamo a dargli fiducia ancora una volta Cita
marcoferri Inviato 15 Dicembre 2011 Segnala Inviato 15 Dicembre 2011 Aggiornamento del sito dell'Unione, una buona novità, Schiraldi è stato confermato quale Responsabile del settore Giovanile. Significa che ha lavorato bene e non tutto quello che ha trovato il Pres era da buttare. P.S. per Massi come vedi non sono tutte donne, mute, intelligenti e parenti. Cita
marcoferri Inviato 21 Dicembre 2011 Segnala Inviato 21 Dicembre 2011 Qualcuno ha capito, a parte le nomine, qualcosa su quello che vogliono fare? Cita
PUPI Inviato 21 Dicembre 2011 Segnala Inviato 21 Dicembre 2011 Qualcuno ha capito, a parte le nomine, qualcosa su quello che vogliono fare? Penso che sia la strada giusta, hanno diviso in due la società una si occuperà di settore giovanile con sponsor e vita propria, la seconda di prima squadra e Beretti. Penso che sia stata fatta la scelta giusta da parte del Presidente, ed era quello che tutti gli addetti ai lavori auspicavano. Gli eventuali casini societari non dovrebbero mai intaccare il lavoro della struttura giovanile che continuerebbe sempre per la sua strada. Penso anche che dovrebbe essere molto più facile trovare degli sponsor locali che sostengano questa nuova realtà. OTTIMA DECISIONE PRESIDENTE !!! Cita
marcoferri Inviato 21 Dicembre 2011 Segnala Inviato 21 Dicembre 2011 Qualcuno ha capito, a parte le nomine, qualcosa su quello che vogliono fare? Penso che sia la strada giusta, hanno diviso in due la società una si occuperà di settore giovanile con sponsor e vita propria, la seconda di prima squadra e Beretti. Penso che sia stata fatta la scelta giusta da parte del Presidente, ed era quello che tutti gli addetti ai lavori auspicavano. Gli eventuali casini societari non dovrebbero mai intaccare il lavoro della struttura giovanile che continuerebbe sempre per la sua strada. Penso anche che dovrebbe essere molto più facile trovare degli sponsor locali che sostengano questa nuova realtà. OTTIMA DECISIONE PRESIDENTE !!! Appunto era quello che chiedevo, dividere in due la società cosa vuol dire? Mi pare che non hanno le idee molto chiare, ci sono regole precise per le società professionistiche riguardo il settore giovanile che deve essere della stessa struttura societaria non solo avere lo stesso nome di squadra Cita
sergio aletti Inviato 22 Dicembre 2011 Segnala Inviato 22 Dicembre 2011 Che io non abbia le idee chiare ci puo' stare. Voglio solo precisare una cosa, non e' che sino a ieri mi occupavo di trotto o galoppo, e nemmeno invento alcunche'. Per la precisione, nel rispetto delle regole, trattasi di qualcosa già attuato in una societa' che oggi milita in serie A.. Ma sino al mio arrivo, tutta questa attenzione esisteva anche verso la vecchia proprietà ? Qui ogni tanto arrivano strani deferimenti : allenamenti a pagamento, societa' di procura non pagate ecc. Ecc. Comunque sia Buon Natale a tutti. E con l'anno nuovo qualche novita' societaria, che piaccia o meno. Cita
marcoferri Inviato 22 Dicembre 2011 Segnala Inviato 22 Dicembre 2011 Che io non abbia le idee chiare ci puo' stare. Voglio solo precisare una cosa, non e' che sino a ieri mi occupavo di trotto o galoppo, e nemmeno invento alcunche'. Per la precisione, nel rispetto delle regole, trattasi di qualcosa già attuato in una societa' che oggi milita in serie A.. Ma sino al mio arrivo, tutta questa attenzione esisteva anche verso la vecchia proprietà ? Qui ogni tanto arrivano strani deferimenti : allenamenti a pagamento, societa' di procura non pagate ecc. Ecc. Comunque sia Buon Natale a tutti. E con l'anno nuovo qualche novita' societaria, che piaccia o meno. Sè può tradurre quanto evidenziato in grassetto mi farebbe veramente uan cortesia Cita
CavalloPazzo Inviato 22 Dicembre 2011 Segnala Inviato 22 Dicembre 2011 (OT) e intanto su PuntoGol continuano la loro personale crociata contro la Società, hanno persino messo un countdown per sapere quanto manca alla serie A! Mi hanno fatto sbellicare dalle risate, bisogna ammettere che non difettano né di fantasia né di goliardia! Cita
morodesede Inviato 22 Dicembre 2011 Segnala Inviato 22 Dicembre 2011 Che io non abbia le idee chiare ci puo' stare. Voglio solo precisare una cosa, non e' che sino a ieri mi occupavo di trotto o galoppo, e nemmeno invento alcunche'. Per la precisione, nel rispetto delle regole, trattasi di qualcosa già attuato in una societa' che oggi milita in serie A.. Ma sino al mio arrivo, tutta questa attenzione esisteva anche verso la vecchia proprietà ? Qui ogni tanto arrivano strani deferimenti : allenamenti a pagamento, societa' di procura non pagate ecc. Ecc. Comunque sia Buon Natale a tutti. E con l'anno nuovo qualche novita' societaria, che piaccia o meno. nella realtà con la vecchia proprietà qui c'erano solo insulti, anche perché il precedente Presidente non si era mai degnato di rivolgere mezza parola ai sostenitori e finché le cose andavano di lusso a nessuno importava. Ora lei, Presidente, non solo dialoga con tutti, spiega e parla anche aldilà di quel che chiunque potesse aspettarsi, ma anche sembra tirar fuori un'idea al giorno. Rifletta sul fatto che è normale che tutto questo risvegli e stimoli le attenzioni e la curiosità di tutti su tutto quel che succede. Io la vedrei in modo positivo e non risentito Cita
CavalloPazzo Inviato 22 Dicembre 2011 Segnala Inviato 22 Dicembre 2011 Quoto. E aggiungo: La precedente Società era completamente assente. Zero dialogo coi tifosi, scarso rapporto con la Stampa. Ruoli societari indefiniti; cosa faceva Ferrari? E Dal Cin? E de Giorgis? Una gestione dannosa per sé stessa e per noi. La Società attuale invece parla e ascolta, un ascolto che talvolta mi sembra trascenda in controllo, parlando di querele o denuncie per cose dette o riportate a suo giudizio non correttamente. Diritto sacrosanto Cita
CavalloPazzo Inviato 22 Dicembre 2011 Segnala Inviato 22 Dicembre 2011 Quoto. E aggiungo: La precedente Società era completamente assente. Zero dialogo coi tifosi, scarso rapporto con la Stampa. Ruoli societari indefiniti; cosa faceva Ferrari? E Dal Cin? E de Giorgis? Una gestione dannosa per sé stessa e per noi. La Società attuale invece parla e ascolta, un ascolto che talvolta mi sembra trascenda in controllo, parlando di querele o denuncie per cose dette o riportate a suo giudizio non correttamente. Diritto sacrosanto, del quale se se ne fosse servito Fantinel, ne avrebbe guadagnato più che con la cessione di Granoche. Però ciò crea un clima malsano. A mio avviso sarebbe meglio lasciar sfogare il tifoso, anche se scrive corbellerie, raglio d'asino non sale al cielo. Penso che una Società che per tutelare la propria immagine querela un tifoso, anche se vince, perde. Inoltre spesso il troppo parlare crea più polemiche e dubbi del silenzio. Specie se le risposte offrono nuove domande. Ad esempio: cosa vuol dire "allenamenti a pagamento" e "Società di procura"? A volte basta una frase fraintesa per scatenare Cita
CavalloPazzo Inviato 22 Dicembre 2011 Segnala Inviato 22 Dicembre 2011 Quoto. E aggiungo: La precedente Società era completamente assente. Zero dialogo coi tifosi, scarso rapporto con la Stampa. Ruoli societari indefiniti; cosa faceva Ferrari? E Dal Cin? E de Giorgis? Una gestione dannosa per sé stessa e per noi. La Società attuale invece parla e ascolta, un ascolto che talvolta mi sembra trascenda in controllo, parlando di querele o denuncie per cose dette o riportate a suo giudizio non correttamente. Diritto sacrosanto, del quale se se ne fosse servito Fantinel, ne avrebbe guadagnato più che con la cessione di Granoche. Però ciò crea un clima malsano. A mio avviso sarebbe meglio lasciar sfogare il tifoso, anche se scrive corbellerie, raglio d'asino non sale al cielo. Penso che una Società che per tutelare la propria immagine querela un tifoso, anche se vince, perde. Inoltre spesso il troppo parlare crea più polemiche e dubbi del silenzio. Specie se le risposte offrono nuove domande. Ad esempio: cosa vuol dire "allenamenti a pagamento" e "Società di procura"? A volte basta una frase fraintesa per scatenare un pandemonium! Basti pensare alla esclamazione di Allegretti nello spogliatoio! Per tanto secondo me ben venga il dialogo ma con opportuni filtri, magari affidandosi Cita
CavalloPazzo Inviato 22 Dicembre 2011 Segnala Inviato 22 Dicembre 2011 Quoto. E aggiungo: La precedente Società era completamente assente. Zero dialogo coi tifosi, scarso rapporto con la Stampa. Ruoli societari indefiniti; cosa faceva Ferrari? E Dal Cin? E de Giorgis? Una gestione dannosa per sé stessa e per noi. La Società attuale invece parla e ascolta, un ascolto che talvolta mi sembra trascenda in controllo, parlando di querele o denuncie per cose dette o riportate a suo giudizio non correttamente. Diritto sacrosanto, del quale se se ne fosse servito Fantinel, ne avrebbe guadagnato più che con la cessione di Granoche. Però ciò crea un clima malsano. A mio avviso sarebbe meglio lasciar sfogare il tifoso, anche se scrive corbellerie, raglio d'asino non sale al cielo. Penso che una Società che per tutelare la propria immagine querela un tifoso, anche se vince, perde. Inoltre spesso il troppo parlare crea più polemiche e dubbi del silenzio. Specie se le risposte offrono nuove domande. Ad esempio: cosa vuol dire "allenamenti a pagamento" e "Società di procura"? A volte basta una frase fraintesa per scatenare un pandemonium! Basti pensare alla esclamazione di Allegretti nello spogliatoio! Per tanto secondo me ben venga il dialogo ma con opportuni filtri, magari affidandosi ad un addetto stampa che scriva sul sito, chiarendo prima di cosa si può parlare e di Cita
CavalloPazzo Inviato 22 Dicembre 2011 Segnala Inviato 22 Dicembre 2011 Quoto. E aggiungo: La precedente Società era completamente assente. Zero dialogo coi tifosi, scarso rapporto con la Stampa. Ruoli societari indefiniti; cosa faceva Ferrari? E Dal Cin? E de Giorgis? Una gestione dannosa per sé stessa e per noi. La Società attuale invece parla e ascolta, un ascolto che talvolta mi sembra trascenda in controllo, parlando di querele o denuncie per cose dette o riportate a suo giudizio non correttamente. Diritto sacrosanto, del quale se se ne fosse servito Fantinel, ne avrebbe guadagnato più che con la cessione di Granoche. Però ciò crea un clima malsano. A mio avviso sarebbe meglio lasciar sfogare il tifoso, anche se scrive corbellerie, raglio d'asino non sale al cielo. Penso che una Società che per tutelare la propria immagine querela un tifoso, anche se vince, perde. Inoltre spesso il troppo parlare crea più polemiche e dubbi del silenzio. Specie se le risposte offrono nuove domande. Ad esempio: cosa vuol dire "allenamenti a pagamento" e "Società di procura"? A volte basta una frase fraintesa per scatenare un pandemonium! Basti pensare alla esclamazione di Allegretti nello spogliatoio! Per tanto secondo me ben venga il dialogo ma con opportuni filtri, magari affidandosi ad un addetto stampa che scriva sul sito, chiarendo prima di cosa si può parlare e di cosa no. IMHO Cita
lucius Inviato 20 Gennaio 2012 Segnala Inviato 20 Gennaio 2012 E con l'anno nuovo qualche novita' societaria, che piaccia o meno. Questa la ga intivada...... Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.