Jump to content

Recommended Posts

Posted

MERCOLEDÌ 15 SETTEMBRE 2021

- Corey Sanders il più utilizzato, Sagaba Konate il miglior marcatore, Andrejs Grazulis il più preciso nel tiro da due. Come scrive oggi Lorenzo Gatto su "Il Piccolo", le quattro partite di Supercoppa contro Trento e Tortona, gli unici impegni ufficiali di questo precampionato, fotografano il rendimento dei giocatori dell'Allianz alla vigilia della nuova stagione.Dati condizionati da una condizione fisica ancora da migliorare e dal fatto di aver giocato, tra andata e ritorno, due volte con la stessa avversaria, numeri che però sono indicativi delle gerarchie che coach Ciani sta cercando e pian piano trovando in vista dell'esordio in campionato.MINUTI IN CAMPO Nessun giocatore oltre i 27 minuti di media a partita, quintetto base che va dai 27 minuti di Sanders e Banks ai 20 di Grazulis passando per i 25 di Mian e i quasi 23 di Konate. Panchina lunga dalla quale l'unico finora penalizzato è stato Deangeli, 19 minuti e neppure 5' di media nelle prime uscite ufficiali.QUINTETTI Se sotto canestro i minutaggi sono ben distribuiti e le gerarchie definite, unica eccezione domenica scorsa a Tortona quando nell'ultimo quarto l'Allianz ha giocato con entrambi i "4" sul parquet, tra gli esterni la necessità di sopperire all'assenza di Campogrande necessità di fisiologici adattamenti. Mian è un punto di riferimento, con l'ala goriziana in panchina per Ciani si rende necassario allungare le rotazioni. Deangeli copre il ruolo ma Trieste ha utilizzato anche Cavaliero e Banks da ali piccole.PROSSIME AMICHEVOLI Domani in campo contro Sesana, l'Allianz giocherà almeno un'altro match prima della partenza del campionato. Ultime possibilità per Franco Ciani di migliorare la condizione e la brillantezza fisica della squadra e presentarla pronta all'esordio che domenica 26 settembre vedrà Trieste in campo contro l'Happycasa Brindisi sul parquet del Dome.PERCENTUALI DI SQUADRA Tiri da 2 83/157 (53%), tiri da 3 32/79 (40%), tiri liberi 64/78 (82%).GIOCATORI Sanders 111 minuti (media 27,75), 43 punti: 16/35 da due, 1/4 da 3, 8/8 liberi), Banks 108' (27), 42 punti: 3/10 da due 8/21 da 3, 12/14 liberi, Mian 100' (25), 39 punti: 6/12 da due 6/16 da 3, 9/10 liberi, Grazulis 83' (20), 37 punti: 11/17 da due 2/6 da 3, 9/9 liberi, Konate 91' (22,75), 57 punti: 23/37 da due 11/14 liberi, Fernandez 76' (19), 39 punti: 5/8 da 2, 8/19 da 3, 5/5 liberi, Cavaliero 64' (16), 15 punti: 2/2 da due 3/5 da 3 2/2 liberi, Deangeli 19' (4,75), 3 punti: 1/2 da 2, 0/1 da 3, 1/2 liberi, Lever 84' (21), 33 punti: 10/15 da 2, 4/7 da 3, 1/2 liberi, Delia 62' (15,5), 18 punti: 6/19 da due 6/12 liberi. 

- Nella seconda occasione davanti al suo pubblico la Triestina ha mancato l'appuntamento con la prima vittoria. Lo scrive Ciro Esposito sul quotidiano locale: eppure quei mille fedelissimi, capaci di superare con generosità le diffidenze attuali a entrare in uno stadio alla fine, hanno applaudito. Non solo perché un gol decisivo all'ultimo minuto ha un effetto adrenalinico ma soprattutto perché il pubblico ha percepito la voglia e la forza di rimontare dei giocatori. Per il momento il carattere e l'impegno sono la base costruita da Bucchi. Sulla costruzione tecnica, dell'amalgama, dell'identità siamo ancora alla fase 1. Quella cioè che di solito si verifica nelle partite di Coppa Italia. E invece la Triestina è indietro e non c'è da stupirsi vista l'osmosi di uomini (tra uscite e entrate) compiuta solo due settimane or sono. Se poi ci si trova ad affrontare squadre organizzate che hanno cambiato poco rispetto alla stagione precedente il confronto appare ancora più evidente. Lo si è visto in parte con Trento e Seregno ma soprattutto nel primo tempo di lunedì sera con il Piacenza. Da una parte un'Unione quasi sperimentale e dall'altra gli emiliani a muoversi in sincronia nonostante lo spessore tecnico non eccelso. Va da sè che gli alabardati abbiano fatto fatica ad imporre il gioco e soprattutto a creare occasioni. Bucchi, che sta facendo i conti con i nuovi arrivati e con le condizioni imperfette di tanti uomini, ha optato per un assetto mai sperimentato prima. Non solo ma nell'undici di partenza (anche per infortuni e squalifiche) tanti elementi hanno giocato assieme per la prima volta, nessun reparto escluso. Dietro Lopez ha fatto il terzo difensore (è un terzino, quasi un quinto di centrocampo) al fianco della coppia quasi inedita Capela e Volta. Iotti era al suo esordio e Giorico non ha mai giostrato prima al fianco di Angiulli. Il solo Rapisarda ha tenuto la sua posizione, anche più avanzata, e non a caso ne ha beneficiato. Lo stesso vale per Procaccio all'esordio dall'inizio e nel ruolo di appoggio al tandem Di Massimo-Gomez. Insomma trovare una linearità sarebbe stato un miracolo. Tant'è vero che l'Unione ha fatto più male al Piacenza nella ripresa con l'ingresso quasi istintivo dei vari Trotta, Giorno, Litteri e Galazzi giovane da valorizzare. Le scelte sono state efficaci ma l'inerzia della gara è stata stoppata dal contropiede piacentino nel miglior momento offensivo dell'Unione. Insomma a vedere il bicchiere mezzo pieno non si sbaglia a dire che il materiale umano è di buonissima fattura ma l'assemblaggio (l'asseto, l'equilibrio, le gerarchie) è ancora in piena lavorazione. Ci vuole del tempo e soprattutto servono partite vere da affrontare. Se il progetto affidato a Bucchi è lungo tutti devono avere pazienza. Aggiustarsi gara per gara può significare (così è stato finora) perdere punti preziosi che possono essere recuperati solo se non interviene lo scoramento e la confusione. Società e tecnico devono essere capaci di tenere la barra dritta e magari confidare in qualche colpaccio. A settembre la classifica non conta nulla sul piano numerico ma può condizionare squadra e ambiente. Bisogna essere bravi a non cadere nel tranello in cui invece molti nel mondo del calcio cadono. 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×