SandroWeb Posted October 3, 2021 Report Posted October 3, 2021 DOMENICA 3 OTTOBRE 2021 - La Triestina va a caccia della terza vittoria consecutiva: come scrive Antonello Rodio, oggi al Rocco arriva l'Albinoleffe (inizio ore 14.30, arbitra Canci di Carrara) e l'Unione vuole continuare il suo trend positivo dopo i successi con Lecco e Pro Sesto. Per gli alabardati però è la quinta partita in 14 giorni, per cui l'entusiasmo dovrà fare i conti con la fatica fisica: «Dovremo fare le giuste valutazioni - afferma il tecnico alabardato Bucchi - noi stiamo cercando continuità, per questo sarebbe opportuno puntare su un blocco e fare degli innesti mirati di partita in partita. Ma questo non è possibile, a volte siamo costretti a fare scelte pensando all'usura e al logorio di alcuni giocatori, arrivati qui in condizioni non ottimali e spremuti in questi 15 giorni tra partite ravvicinate e viaggi. Sarà importante attingere energie da parte di tutti, come stiamo facendo perché anche chi entra dà un grande contributo». Anche per questo motivo, alcune scelte di formazione resteranno in bilico fino all'ultimo. Tra l'altro Iotti è squalificato, gli altri infortunati non rientrano e soprattutto andranno valutate le condizioni di Galazzi e Crimi, che non sono al meglio. Per il suo 3-5-2 in difesa Bucchi potrebbe anche far rifiatare Lopez puntando su tre fra Volta, Negro, Ligi e Capela. A centrocampo, come detto Galazzi e Crimi sono in dubbio, in ogni caso dovrebbe esserci spazio per Giorno e Procaccio, forse Paulinho, mentre sulle fasce si candidano Rapisarda e Natalucci, senza dimenticare che Lopez può anche fare l'esterno. In attacco De Luca è sicuro, poi ballottaggio fra Trotta (apparso stanco a Sesto) e Di Massimo con Litteri di rincalzo. Di fronte un Albinoleffe partito bene, ma reduce dal ko interno con la Feralpi: «È una squadra quadrata e propositiva - spiega Bucchi - che lo scorso anno è arrivata alle semifinali play-off. Ha grande qualita, viene da ottimi risultati a parte la sconfitta un po' casuale di mercoledì. E poi sa occupare bene il campo, gioca con personalità, insomma un avversario forte, dovremo fare un'ottima prestazione». Mister Bucchi dovrà seguire la partita dalla tribuna per la squalifica. In panchina ci sarà il suo vice Mirko Savini: «Mi è successo forse in un'altra occasione tanti anni fa - racconta Bucchi - io sono uno che partecipa molto durante la partita, mi dispiace non viverla dalla panchina. Ma sono sicuro che lo spirito di squadra si farà sentire anche senza di me». Quanto alla squalifica per espressioni blasfeme, Bucchi ci tiene a una spiegazione: «Mi autodenuncio, non sono uno dei tanti che dicono che non ha fatto nulla, ho detto qualche parolaccia e non va bene. Detto questo, per una cosa del genere che ripeto è sbagliata, se questo è il regolamento allora che venga applicato sempre, ma questo vorrebbe dire squalificare ogni partita trenta persone tra giocatori, allenatori e dirigenti. Serve quindi un po' di buon senso: chi vive il calcio con passione, pur sbagliando può lasciarsi un po' trasportare dai momenti. Non vorrei piuttosto che si prendesse di mira la Triestina, anche se non ne saprei il motivo. Ogni settimana tutti si lamentano per episodi vari, noi non ci siamo mai lamentati anche a fronte di due episodi clamorosi con il Padova». - Fine settimana anomalo per l'Allianz - come scrive Lorenzo Gatto - alla finestra a osservare i risultati di una seconda di campionato che si concluderà mercoledì quando la formazione di Franco Ciani affronterà la Carpegna nel posticipo di giornata. Rinvio causato dall'indisponibilità della Vitifrigo Arena che complica la vita a Trieste, costretta a giocare due match nel breve intervallo di quattro giorni. Pesaro e subito dopo Brescia, pochissimi giorni per preparare il difficile match contro la Germani.Giorni preziosi, invece, per i marchigiani che hanno accolto in questi giorni il nuovo play-maker Tyler Larson. Cambio voluto dal tecnico Petrovic che ha liquidato senza troppi rimpianti Caio Pacheco, il giocatore brasiliano che aveva fortemente voluto in questa sua nuova avventura italiana. Larson è arrivato a Pesaro, ha già svolto le visite mediche e ha cominciato ad allenarsi con la sua nuova squadra. Non sarà ancora al top della condizione ma scenderà in campo contro l'Allianz pronto a dare una mano alla sua nuova squadra.In casa triestina, Franco Ciani ha salutato con soddisfazione il ritorno nel gruppo di Luca Campogrande, rientro nei tempi previsti dopo l'operazione al tendine d'achille del piede destro effettuato nel mese di luglio. Poco meno di tre mesi, grazie allo scrupoloso lavoro svolto dal professor Paoli, sono bastati all'esterno romano per tornare a disposizione. L'obiettivo adesso è valutare quotidianamente i progressi del giocatore e decidere quando farlo esordire in campionato. Tempi comunque stretti, se non sarà domenica prossima contro la Germani Brescia si posticiperà di una settimana contro i campioni d'Italia della Virtus Bologna.Ieri intanto la seconda giornata è partita con gli anticipi di Treviso e Brindisi. La Nutribullet continua a cavalcare il suo momento d'oro portando a casa il derby contro Venezia. Dimsa, Sims e Russell trascinano la formazione di Menetti all'80-76 finale, non basta a De Raffaele l'ottima partita di uno Stefano Tonut da 20 punti in 25'. Uno strepitoso Gaspardo, 29 punti con 11/12 dal campo, trascina Brindisi al successo, 89-80 contro il Banco di Sardegna Sassari. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.