SandroWeb Posted November 10, 2021 Report Posted November 10, 2021 MERCOLEDÌ 10 NOVEMBRE 2021 - La Triestina tira dritto e conferma anche per domenica l'apertura della Curva Furlan, felice di riavere i suoi tifosi anche per la sfida con il Trento nel settore più caldo del Rocco. Lo scrive Antonello Rodio: nessuna marcia indietro della società, quindi, che del resto sarebbe stata incomprensibile dopo il buon successo della prima stagionale con la curva aperta, avvenuta con il match con la Feralpi. In quell'occasione furono 536 i paganti in curva, ma soprattutto le presenze complessive rispetto alle partite precedenti lievitarono di oltre il 50 per cento, passando a 1243 presenze totali dalle 800 circa di media tenuta nelle prime partite casalinghe. E soprattutto fu un Rocco bello caldo, con un tifo pressoché incessante dal primo all'ultimo minuto. E ora i presupposti per far meglio ci sono tutti. In quella partita la Triestina giocò molto bene, tanto che nonostante il pareggio subito allo scadere i tifosi applaudirono convinti la prestazione degli alabardati. Fu insomma un buon spot per un ritorno degli spettatori al Rocco. Ma si può fare anche meglio visto che l'Unione arriva da un successo esterno, quello con il Pergocrema, che è sempre un bel volano di entusiasmo. Contro il Trento il pubblico potrebbe essere un'arma importante per continuare nel trend positivo e fare un ulteriore passo avanti in classifica.La prevendita è già iniziata ieri e, proprio come con la Feralpi, oltre alla curva saranno aperte anche la Tribuna Colaussi e la Pasinati.PREZZI. I prezzi dei biglietti, uguali per Curva Furlan e Tribuna Colaussi, sono rimasti gli stessi: l'intero costa 12 euro, il ridotto 10 euro e il ticket cortesia 2 euro. Per la Tribuna Pasinati invece 15 euro l'intero, 13 euro il ridotto e 3 euro il cortesia. Ricordiamo che la tariffa ridotto è riservata a vecchi abbonati, portatori di handicap sotto il 75%, studenti superiori/universitari (per queste tre categorie però lo sconto vale solo con acquisto in presenza presso sede societaria, Centro Coordinamento e Bar Capriccio), over 65, bambini e ragazzi dai 10 al 14 anni. La tariffa Cortesia è riservata a under 10, portatori di handicap oltre il 75% con accompagnatore. PREVENDITA. Ricordiamo che il giorno della partita le biglietterie del Rocco resteranno chiuse e per entrare allo stadio servirà il green pass digitale o cartaceo per tutti i maggiori di 12 anni. I biglietti si possono acquistare presso la sede societaria (fino a venerdì 10-13 e 15-19, sabato 10-13, domenica fino alle 11), il Centro Coordinamento Triestina Club (oggi, domani e venerdì 9-12 e 16-19, sabato 9-12 e domenica 9-11), il Bar Capriccio (fino a venerdì 7.30-20, sabato 7.30-13.30), il Ticket Point di Corso Italia 6/C (fino a sabato 8.30-12.30 e 15.30-19). Biglietti disponibili anche online attraverso il circuito di vendita www.diyticket.it o prenotandoli tramite call center allo 040-9896246 (fino a venerdì 9-19) o allo 060406 (fino a venerdì 9-13 e 14-18). Al di fuori di questi orari, per prenotazioni è disponibile anche il numero whatsapp 060406. L'acquisto online sarà possibile fino all'inizio della partita - Tre squadre, decenni diversi, progetti e ambizioni differenti in base al periodo storico. Lo scrive oggi Lorenzo Gatto: Franco Ciani sulla scia di Boscia Tanjevic e Cesare Pancotto in quello che rappresenta il miglior inizio di stagione della Pallacanestro Trieste nel massimo campionato.Ruolino di marcia, l'attuale 5-2, che pareggia quello dell'Acegas della stagione 2002/2003 ed è dietro solamente alla Stefanel che nel 1993/1994 cominciò il suo campionato con una striscia di dieci successi consecutivi.PERCORSO La Stefanel a metà degli anni novanta e l'Acegas all'inizio del nuovo millennio avevano costruito le ottime rispettive stagioni al termine di un percorso di crescita. Boscia Tanjevic era ripartito dalla serie B e raccolse, in quella stagione, il miglior risultato di sempre nella storia della Pallacanestro Trieste centrando la semifinale scudetto e arrendendosi alla Scavolini Pesaro di sua maestà Carlton Myers. Lo scudetto, purtroppo, lo avrebbe vinto due stagioni dopo a Milano. Anche i risultati dell'Acegas furono figli di un lavoro portato avanti negli anni da Cesare Pancotto, tecnico che dopo aver riportato Trieste in serie A l'aveva prima abbandonata e poi ripresa al posto di Luca Banchi. Per Franco Ciani il discorso è diverso dal momento che il tecnico friulano ha iniziato quest'anno la sua storia da capo allenatore della Pallacanestro Trieste. Una considerazione che amplifica i suoi meriti dato che in brevissimo tempo è riuscito a creare una forte identità all'interno del gruppo squadra.LEADER Non è un caso che il salto di qualità, in questa stagione, sia concomitante con la volontà di affidarsi a un leader, un giocatore in grado di fare la differenza in campo e fuori. In questo senso la presenza di Adrian Banks è doppiamente preziosa perchè si affianca a quei giocatori, vedi Fernandez e Cavaliero, che possono rappresentare un ulteriore punto di riferimento per i giovani compagni di squadra. Nella Stefanel di Boscia Tanjevic i leader non mancavano. Da Nando Gentile a Lemone Lampley senza dimenticare Gregor Fucka o capitan Pilutti. Ma il giocatore in assoluto più stimolante fu senza dubbio Dejan Bodiroga, un talento di classe cristallina che da Chiarbola spiccò il volo verso la sua straordinaria carriera. Anche l'Acegas di Cesare Pancotto potè contare su giocatori di grande carisma. Su tutti, naturalmente, Ivo Maric ancora oggi uno dei giocatori più amati. Ma in quella squadra erano giocatori come Terrance Roberson e Nate Erdmann ad accendere la fantasia dei tifosi.FUTURO Il record della Stefanel è destinato a restare imbattuto nel tempo, quello dell'Acegas, invece, potrebbe essere battuto domenica in concomitanza con il match che vedrà Trieste ospitare l'Openjobmetis Varese all'Allianz Dome. Un occasione clamorosa, per la truppa guidata da Franco Ciani, di centrare il quarto successo consecutivo dopo quelli ottenuti contro Tortona, Napoli e Sassari e portare a sei vinte e due perse il bilancio di questo inizio di stagione mantenendosi saldamente nella zona nobile del campionato. Occasione d'oro perchè Varese è in crisi di risultati e continua ad avere assenze importanti complici i problemi legati al Covid che nelle ultime partite l'hanno privata di Egbunu e Wilson oltre che di coach Vertemati in panchina. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.