SandroWeb Posted December 15, 2021 Report Posted December 15, 2021 MERCOLEDÌ 15 DICEMBRE 2021 - Quasi certamente, Sudtirol-Triestina in programma sabato non si giocherà. Lo scrive oggi Antonello Rodio: la causa è una serie di casi di positività al covid riscontrati tra i giocatori altoatesini. In realtà, ne erano già emersi due poco prima del big-match con il Padova di domenica scorsa. Ma poi al seguente giro di tampioni si sono aggiunti altri 6 giocatori, oltre a un caso positivo tra i collaboratori dello staff tecnico. È evidente che c'è un focolaio in atto, anche se i giocatori sono tutti regolarmente vaccinati e in effetti sono asintomatici o con sintomi leggeri. La società e l'autorità sanitaria competente hanno attivato tutte le procedure previste dalla normativa. E infatti già ieri è arrivato da parte della Lega Pro il rinvio della semifinale di andata di Coppa Italia che il Sudtirol avrebbe dovuto giocare oggi ad Andria (l'altra semifinale odierna, che si giocherà all'Euganeo alle 15.30 con diretta Raisport, è Padova-Catanzaro). Un rinvio che arriva in seguito al provvedimento assunto dall'Azienda sanitaria dell'Alto Adige, il quale recita che «considerate le circostanze evidenziate dalle indagini epidemiologiche finora svolte, viene disposta la quarantena domiciliare per ogni componente del gruppo-squadra, con divieto assoluto di allontanamento dal domicilio». In pratica i positivi sono ovviamente a casa ma anche i negativi sono limitati al tragitto casa-campo di allenamento e basta. La società altoatesina proseguirà ora con un giro di tamponi quotidiano, visto che si teme che il contagio non si fermi a questi nove positivi. Ma anche in caso di nessuna ulteriore positività, sembra davvero remota la possibilità che l'Asl di competenza dia l'ok per poter giocare sabato la partita con la Triestina, perché si vorranno evitare contatti pericolosi. E tra l'altro è un rischio che nemmeno l'Unione vorrebbe correre, visto che c'è uno spiacevole ricordo della scorsa stagione quando dopo il match di Arezzo, dove c'era un focolaio in corso, la Triestina si ritrovò con parecchi giocatori ed elementi dello staff positivi. La situazione quindi è tenuta sotto controllo giorno per giorno ma un'eventuale ufficialità del rinvio si attende per oggi, al massimo per domani. Anche perché la Triestina deve organizzarsi e nel caso rimodulare tutto il suo programma della doppia trasferta che sabato non prevedeva un ritorno a Trieste dopo la partita di Bolzano, ma un avvicinamento alla Lombardia visto che martedì ci sarà già il prossimo impegno a Seregno. In caso di rinvio del match di Bolzano, gli alabardati resteranno invece a lavorare a Trieste per poi partire lunedì per Seregno. Per il Sudtirol è molto probabile un rinvio anche della gara seguente, quella che dovrebbe giocare martedì a Verona con la Virtus. Poi eventualmente nel 2022 alla ripresa si porrà il problema dei recuperi: la Triestina dovrà incastrarne uno, ma gli altoatesini addirittura tre visto che oltre alle partite di campionato con Unione e Virtus Verona, dovranno infilare in qualche buco anche la semifinale di andata di Coppa Italia con l'Andria. E dovranno farlo presto, perché il ritorno della sfida con i pugliesi è in programma già il 19 gennaio. - Non può essere più una coincidenza anche se individuare la spiegazione è maledettamente difficile. Come scrive Roberto Degrassi, ci hanno provato ieri pomeriggio, all'Allianz Dome. Trieste ha disputato le peggiori tre partite della stagione contro le squadre che alla vigilia vantavano la peggior condizione di classifica e di roster. E l'Allianz, per giunta, è andata progressivamente peggiorando: maluccio a Pesaro con l'alibi dell'assenza di Konate, male in casa contro Varese giunta senza due stranieri, malissimo al PalaDozza contro la Fortitudo priva di tre elementi (Totè, Mancinelli, Fantinelli) e con Benzing e Groselle freschi negativizzati.Il peggior attacco del campionato e meno preciso da tre (1 su 18 l'altra sera per un risibile 5%) finora ha trovato una solida compensazione nella tenuta difensiva. Salvo tre eccezioni. E Varese e Fortitudo rappresentano due di questi casi, l'altro è contro le Vu nere e ci può anche stare. Contro le ultime l'Allianz perde. E neanche di poco. Meno 13 nelle Marche, meno 16 contro Varese, profonda Siberia a meno 36 di fronte alla Effe e al calore di una ventina di tifosi biancorossi. Dopo la sconfitta con l'Openjobmetis tutti, tra staff e giocatori, avevano recitato un mea culpa per l'atteggiamento sbagliato. Ma l'altra sera è stato fatto di peggio ed è inspiegabile.Intendiamoci, il campionato dell'Allianz è positivo, è quinta, può ancora ambire a chiudere il girone d'andata tra le top 8. Innegabile però che in questa fase qualcosa non sta andando nel modo giusto: ha battuto con temperamento, orgoglio e personalità Napoli e Trento ma per larghi tratti era rimasta sotto e al PalaDozza ha mostrato, tra l'altro, una condizione atletica appannata rispetto ai rivali. Senza gambe e senza uno straccio di reazione emotiva o d'orgoglio è stata fatta a fette dalla Fortitudo.ATTACCO L'Allianz incide poco in attacco. Il 30,5% nelle triple è il segnale più eclatante. Non c'è neanche un biancorosso nella top 20. Il primo è Banks, 24°, con il 38,5%. Trieste è penultima nei falli subiti. L'innesto di Corey Davis - ovviamente ingiudicabile a Bologna visto il contesto - potrebbe dare imprevedibilità a una squadra in cui sono solo due gli elementi con l'inventiva per svoltare un match e uno - Fernandez, l'altro è ovviamente il pistolero di Memphis - attraversa un momento di anonimo grigiore. L'italiano che dovrebbe avere più punti nelle mani, Fabio Mian, in 11 giornate solo due volte è andato in doppia cifra e ha una media di 5,5 punti in 24 minuti con il 28% da due.KONATE Sagaba Konate è il punto interrogativo di queste settimane. Niente a che vedere con l'intimidatore della Supercoppa. All'insipienza tattica si aggiungono un atteggiamento svagato e poca reattività tanto da far rimpiangere Upson...Eppure dopo Saragozza e i 7 punti e 4 rimbalzi in 15 minuti al Paok dovrebbe rendersi conto che qui per lui è un bivio: o fa bene dimostrandosi un buon lungo per tornei competitivi oppure si prepari a un futuro in campionati secondari. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.