Jump to content

Recommended Posts

Posted

VENERDÌ 31 DICEMBRE 2021

- Il massimo campionato si ferma con l'arrivo dell'anno nuovo. Come scrive oggi Lorenzo Gatto, il 2022 porta in dote alla Serie A l'annullamento della quattrodicesima giornata, stop che aggrava ulteriormente un calendario già appesantito dai sei rinvii del turno precedente. Decisione nell'aria, ufficializzata dalla Legabasket nel pomeriggio di ieri.IL COMUNICATO Il Presidente della Lba Umberto Gandini, considerato il repentino aumento esponenziale dei contagi da Covid-19 in tutto il Paese che ha coinvolto e sta coinvolgendo da alcuni giorni molte società del campionato e considerato il disomogeneo impatto dei casi di positività e delle quarantene imposte sui diversi gruppi squadra,dispone il rinvio di tutte le partite in programma il prossimo 2 gennaio 2022. L'obiettivo, uniformare la situazione e preservare il più possibile la regolarità del Campionato di Serie A.SCELTE Dopo i rinvii di Banco di Sardegna Sassari-Dolomiti Energia Trento, Openjobmetis Varese-Umana Venezia e Bertram Tortona-Vanoli Cremona decisi mercoledì, ecco quindi ieri la decisione di bloccare l'intera giornata. Scelta per certi versi sorprendente visto che, dopo il ritorno alla normalità comunicata a Bologna sia dalla Virtus che dalla Fortitudo, erano quattro le partite che sicuramente si sarebbero potute giocare. Oltre ad Allianz-Unahotels Reggio Emilia, infatti, anche Germani Brescia-HappyCasa Brindisi, Ge.Vi Napoli-Kigili Bologna e Segafredo-Nutribullet Treviso erano pronte a scendere in campo. Si sarebbe potuto procedere nel solco tracciato il turno precedente dando alle società in grado di farlo la possibilità di rispettare gli impegni, si è preferito procedere in modo diverso. Provvedimento che, proprio alla luce di una situazione in continua evoluzione, rischia di danneggiare le società che a oggi non hanno manifestato problemi ma che, con il passare delle settimane, potrebbero trovarsi nell'impossibilità di onorare gli impegni futuri.RECUPERI Il problema che si pone adesso è capire come procedere. Il calendario è intasato, ci sono da considerare gli impegni delle formazioni impegnate nelle coppe europee. Lo schema che al momento si prende in considerazione è di far giocare tra mercoledì 5 e giovedi 6 gennaio le sei partite della tredicesima giornata rinviate (l'Allianz sarebbe impegnata a Cremona) per poi rispettare il programma e far giocare domenica 9 gennaio gli incontri della quindicesima di andata con Trieste, dunque, che sarebbe ancora in trasferta sul parquet della Nutribullet Treviso.Ulteriore turno infrasettimanale mercoledì 12 gennaio (ma potrebbe slittare al 19) con il recupero della quattordicesima e la formazione di Ciani in campo al Dome contro Reggio Emilia quindi, con la chiusura della prima parte della stagione e la definizione della classifica in vista delle Final Eight di Coppa Italia, via al girone di ritorno programmato per domenica 16 gennaio a Masnago sul campo della Openjobmetis Varese.

- E adesso i positivi sono venti. Si allarga ancora il focolaio Covid in casa alabardata. Come scrive Antonello Rodio, ieri infatti la Triestina ha comunicato che l'ultimo giro di tamponi al quale è stato sottoposto il gruppo squadra, ha fatto registrare due ulteriori positività al Covid-19, un calciatore e un membro dello staff, entrambi regolarmente vaccinati.A questo punto, visto che l'altro ieri erano stati 18 i positivi, il totale dei contagi è aggiornato a venti unità, 12 giocatori e 8 membri dello staff. Quasi tutti sono asintomatici, alcuni con leggeri stati influenzali.Gli elementi risultati positivi, come indicato dai protocolli sanitario e della Federazione, sono stati immediatamente posti in isolamento domiciliare. Appare dunque sempre più probabile che la Lega Pro prenderà atto delle indicazioni dell'Asugi, che ha espressamente prescritto il divieto di disputa della partita di campionato in programma il prossimo 9 gennaio, quella contro la Juventus U23 che avrebbe dovuto segnare la ripresa del campionato.E mentre i negativi continueranno a sottoporsi a tampone ogni 48 ore, per i positivi i primi tamponi per verificare l'eventuale negativizzazione verranno effettuati verso il 5 gennaio. Considerando che si veniva già da una settimana di riposo per le festività natalizie, questi calciatori una volta risultati negativi ai tamponi si ritroveranno fermi da 14 giorni, con la conseguenza che serviranno un bel po' di allenamenti per poter ritrovare la condizione adeguata.Intanto, solo tenendo conto del girone A della Serie C, quello che comprende gli alabardati, continuano a venir riscontrate parecchie positività nelle squadre.Già l'altro giorno erano stati trovati elementi positivi nelle file della Giana Erminio (9), nella Pergolettese (7), nella Juventus Under 23 (4), nel Padova (3) e nell'Albinoleffe (2).Ieri è stata invece la Pro Sesto a comunicare ufficialmente che nei giorni scorsi sei componenti del gruppo squadra sono risultati positivi ai tamponi effettuati, ma anche il Fiorenzuola ha fatto sapere della positività di tre componenti del gruppo squadra.Intanto il medico del Padova Luigi Munari annuncia che tutta la squadra si vaccinerà con la terza dose a breve, prima della ripresa del campionato fissata per il 9 gennaio, e si augura che - anche se nelle prossime settimane ci sarà da fare probabilmente i conti con un gran numero di contagi - da febbraio in poi ci sia una decrescita per tornare a una situazione di normalità.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×