SandroWeb Posted January 7, 2022 Report Posted January 7, 2022 VENERDÌ 7 GENNAIO 2021 - Il bollettino sanitario con l'escalation delle positività continua a crescere e il virus a falcidiare anche gli atleti. Come scrive Ciro Esposito, ogni giorno in terza serie si aggiungono decine di casi ai centinaia di giocatori, tecnici e dirigenti contagiati. La LegaPro, a differenza di quella della massima divisione dove gli interessi economici e gli spazi sono più pressanti, è sempre stata molto attenta e prudente sul fronte sanitario. E così già ieri il presidente Francesco Ghirelli ha messo le mani avanti rispetto a una decisione che sarà presa in sede di direttivo solo oggi.«Attualmente ci sono 250 calciatori positivi al covid su 1700 nei club di Lega Pro: i modelli matematici ci dicono che i contagi aumenteranno nella popolazione nei prossimi giorni, dobbiamo prenderne atto» è la constatazione fatta dal presidente. «La salute - aggiunge Ghirelli - è un bene primario, noi come calcio dobbiamo ragionare da sistema: domani parlerò con il consiglio direttivo e deciderò in base ai dati aggiornati, ma la tendenza mi pare chiara». Quindi la Triestina che sta gradualmente uscendo dalla sua emergenza quasi certamente non rientrerà in campo domenica 16 al Garilli contro il Piacenza.Mauro Milanese sta attendendo di giorno in giorno che i suoi si negativizzino e approva la posizione espressa dal numero uno della Lega.«Mi sembra una posizione giusta e ragionevole - dice l'amministratore unico rossoalabardato - perché la situazione non è destinata a migliorare nel breve ed è logico evitare spostamenti dei gruppi squadra. Il fatto di prendere un po' di tempo prima della ripresa è utile per evitare la rincorsa ai singoli recuperi e anche per agevolare la campagna vaccinale degli atleti». Resta però la questione spinosa del calendario. Il secondo turno di ritorno (quello originariamente in programma per domani e domenica) è stato collocato in infrasettimanale a inizio febbraio. Si rischia insomma di costringere atleti e società a veri e proprio tour de force. «Infatti auspico che questo possa essere evitato - dice Milanese - soprattutto d'inverno. Anche sotto questo aspetto va tutelata la salute degli atleti che già hanno interrotto la loro attività fisica e potrebbero incorrere in infortuni. Del resto non vedo quale sia il problema a far slittare la regular season da fine aprile alla prima metà di maggio. Peraltro sarebbe un vantaggio anche per i tifosi». La diffusione del virus è comunque in crescita anche se gli esperti prevedono il picco nella seconda metà di gennaio. La situazione nei club di Lega Pro a ieri era questa: 2650 è il numero complessivo che forma il gruppo squadra delle sessanta società, 1700 sono calciatori e 950 altre figure professionali. 11% risultano positivi, di cui 250 calciatori che rappresentano un dato del 16% e di 57 delle altre figure professionali che rappresentano un dato del 6%. Sono dati destinati a costanti ritocchi verso l'alto nonostante gran parte degli atleti sia asintomatica o con sintomi molto lievi.«I contagi aumenteranno nella popolazione italiana nei prossimi giorni, questo dicono gli esperti utilizzando i modelli matematici in uso, se il Paese non adotterà decisioni più stringenti - ha concluso Ghirelli -. La prima scelta è quella di rendere obbligatoria la vaccinazione, sarebbe positivo per il calcio pur essendo noi al 98,5 % dei vaccinati nel gruppo squadra. Domani sentirò il Consiglio Direttivo e poi deciderò con i dati aggiornati sulla terza giornata di campionato programmata per il 16 gennaio 2022».Non resta dunque che attendere la decisione odierna del Consiglio direttivo. Una decisione che tuttavia appare scontata - Con i recuperi della tredicesima giornata in corso di svolgimento, si registra la prima sospensione relativa all'ultimo turno del girone d'andata in programma domenica. La Legabasket ha disposto ieri il rinvio del match in programma a Brescia tra i padroni di casa della Germani e la Carpegna. A seguito delle numerose positività riscontrate a Pesaro, l'Asur Marche ha infatti disposto la quarantena per l'intero gruppo squadra a disposizione di Luca Banchi. A Trieste situazione ancora tutta da chiarire con l'Allianz che, a ieri sera, non aveva ancora ricevuto dall'Asugi la comunicazione in grado di liberare i giocatori in vista della trasferta di domenica a Treviso.IN ATTESA Oggi verrà effettuato un nuovo giro di tamponi molecolari, nel frattempo la situazione resta sotto controllo visto che non ci sono nuove positività nel gruppo squadra. Adesso resta da capire quanti giocatori possono essere considerati a disposizione. L'Asugi, nei giorni scorsi, ha chiesto alla Pallacanestro Trieste la situazione vaccinale di coloro i quali sono entrati in contatto diretto con i tre positivi. Non deve entrare in quarantena chi ha fatto la terza dose o la seconda negli ultimi quattro mesi o chi ha avuto il Covid sempre negli ultimi 120 giorni ed è guarito dalla malattia. In base a quello che comunicherà l'azienda sanitaria, l'Allianz farà la conta dei tesserati disponibili: con più di sei giocatori arruolabili la partita si gioca.DA TREVISO Problema anche in casa Nutribullet. Nella giornata di ieri la società trevigiana ha comunicato che nei giorni scorsi è stato riscontrato un caso di positività nel gruppo squadra rivelando l'identità: coach Max Menetti. Dopo i controlli tutto il resto del gruppo, staff e giocatori, è risultato negativo quindi la squadra da oggi ha ripreso regolarmente ad allenarsi sotto la guida del vice Francesco Tabellini. Il gruppo viene quotidianamente monitorato, mentre coach Menetti è in isolamento in attesa della negativizzazione.RECUPERO Prezioso successo esterno della Bertram Tortona che al termine di un match equilibrato per 30' trova nel finale lo spunto per superare la Unahotels Reggio Emilia. Decisivo l'ultimo quarto nel quale l'esperienza degli ex biancorossi Wright (20) e Sanders (17) trascina la formazione di Ramondino all'89-84 finale Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.