Jump to content

Recommended Posts

Posted

DOMENICA 20 FEBBRAIO 2022

- «La vittoria di mercoledì ci mancava e ci serviva, ha riportato un minimo di serenità, ma non deve essere per noi motivo di stabilità. Anzi, dobbiamo essere carichissimi perché c'è tanto da pedalare». Come scrive Antonello Rodio, mister Bucchi lo dice chiaramente: il successo con la Virtus Verona è stato fondamentale per uscire dal tunnel, ma la Triestina ha fatto solo il primo passo di un percorso di risalita che ora passa dalle tre trasferte consecutive in una settimana. A partire da quella di oggi in casa del Fiorenzuola (inizio ore 14.30, arbitra Grasso di Ariano Irpino): la formazione dell'ex alabardato Tabbiani viene da due sconfitte consecutive ma prima era stata capace di frenare il Padova. Una squadra da prendere con le molle, secondo Bucchi: «Il Fiorenzuola ha un'idea ben precisa, si conosce da tempo. Da noi giocarono un'ottima partita, è un gruppo che ha un'identità forte, credo sia una delle squadre più propositive del nostro girone. Ma per noi è il momento di andare forte, di correre, di sacrificarsi, mi aspetto di vedere una Triestina gagliarda, tonica, vogliosa». Sul fronte dei giocatori, Bucchi recupera Litteri, anche Galazzi e De Luca usciti malconci dalla sfida con la Virtus si sono allenati regolarmente, inoltre Volta e Lopez rientrano dalla squalifica ma c'è qualche dubbio in più per St Clair, che accusa ancora un po' di dolore alla caviglia e forse potrebbe partire dalla panchina. Quanto a formazione e modulo, come accade ormai da qualche turno, ogni pronostico è impossibile, tante sono le opzioni scelte dal tecnico negli ultimi impegni. Un'incertezza che conferma lo stesso Bucchi: «Questa squadra non può avere un assetto definitivo ed unico. Abbiamo tanti giocatori con caratteristiche differenti, questo ci dà la possibilità di avere tante soluzioni diverse. Non possiamo quindi focalizzarci sul sistema di gioco ma piuttosto sul modo di giocare le partite, con grinta e caparbietà, cercando di migliorare la qualità. Dobbiamo esser bravi a sfruttare i ragazzi per quelle che sono le loro peculiarità, senza cercare di incastrare qualcuno per forza in un determinato sistema di gioco». Insomma i dubbi sono tantissimi, a partire da quello del portiere visto che Offredi ha palesato ultimamente qualche incertezza e Martinez scalpita. Per il resto, è ballottaggio fra Capela e Volta per affiancare Ligi in mezzo alla difesa, Rapisarda dovrebbe essere confermato a destra, ma a sinistra Bucchi confermerà Galazzi oppure sceglierà Lopez al rientro dopo tre turni di squalifica? O addirittura opterà per una difesa a tre? Anche a centrocampo i dubbi non mancano, dal possibile riutilizzo di Giorico all'eventuale debutto dal primo minuto di Sakor. Per fortuna le opzioni sono numerose, anche in attacco dove sono tutti disponibili. Di certo, al di là di chi sarà impiegato, Bucchi si aspetta un progresso di tutta la squadra: «Anche nell'ultima gara abbiamo sbagliato tanti gol, passaggi e rifiniture, questo non possiamo permettercelo, come non possiamo sbagliare la gestione dei vari momenti della gara. Momenti in cui potevamo chiuderla e non l'abbiamo fatto, altri in cui potevamo addormentare la partita e non l'abbiamo fatto. Dobbiamo crescere da questo punto di vista e tornare a quella maturità che avevamo secondo me raggiunto tra novembre e dicembre».

- Colpo di spugna su una Coppa Italia che ha lasciato qualche strascico, da domani l'Allianz si ritroverà in palestra per cominciare il programma di avvicinamento al ritorno in campionato previsto tra due domenica con la sfida casalinga alla Reyer Venezia. Due settimane di lavoro fondamentali per ritrovare smalto e chimica di squadra in vista di un finale di stagione che, calendario alla mano, si profila in salita. Nel frattempo, approfittando della pausa, la serie A ha recuperato due incontri precedentemente saltati a causa del Covid. Venerdì sera successo esterno della Openjobmetis Varese che proseguendo nella sua striscia positiva (quinta vittoria nelle ultime sei partite) si è imposta 84-82 in casa della Unahotels. Partita solida della formazione di Roijakkers che, al cospetto di una Reggio Emilia guidata da un ottimo Cinciarini, ha tenuto botta al termine di un match equilibrato riuscendo a piazzare il sorpasso decisivo a due secondi dal termine grazie a un rimbalzo offensivo e successivo canestro di Sorokas. Si sblocca Venezia che dopo una partenza complicata trova i giusti equilibri sbancando il palaBarbuto. Successo importante quello conquistato in casa della Ge.Vi Napoli, 76-81 il risultato deciso dalla tripla di Julian Stone che a otto secondi dalla sirena finale ha consentito all'Umana di mettere in ghiaccio i due punti.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×