babatriestina Inviato 13 Febbraio 2006 Segnala Inviato 13 Febbraio 2006 Ogni volta che vedo una machina , vedo sempre sto zoom digitale zontado al ottico. A sta ora dovessi saver tuti che el zoom che servi sul serio xe quel ottico e che inveze del digitale xe meo ingrandir con un programma, o fotografar in dimensioni grandi e isolar quel che interessa, o cossa so mi. E alora, perchè i continua farlo? chi lo dopra e per cossa? solo per fumo nei oci? Cita
tuxav Inviato 13 Febbraio 2006 Segnala Inviato 13 Febbraio 2006 completamente inutile secondo mi... ma forsi qualchidu se acontenta... pero i dovesi dir chiaramente che la qualita xe pessima del resto anchei cellulari a 2 o 5megapixel no servi unca.... ma la gente li compra Cita
Ghost Inviato 13 Febbraio 2006 Segnala Inviato 13 Febbraio 2006 1)Non tutti sanno usar un programma per fare talgi ed ingrandimenti.. 2)Puoi usarla come cannocchiale 3)A livello di implementazione è un "opzione" che non costa nulla. Senza zoom non costerebbe nemmeno un centesimo in meno. 4)Serve ad aumentare il numero accanto alla scritta zoom che fa figo a livello pubblicitario. A questo punto è un opzione che si mette poi sta al utente decidere se usarla o meno. Io la disabilito subito. Cita
trert Inviato 14 Febbraio 2006 Segnala Inviato 14 Febbraio 2006 xe inutile, ok.. infatti le reflex no i lo ga.. però un inesperto pol usarlo senza problemi.. (un esperto pol disabilitarlo) Cita
arska Inviato 14 Febbraio 2006 Segnala Inviato 14 Febbraio 2006 A questo punto è un opzione che si mette poi sta al utente decidere se usarla o meno.Io la disabilito subito. anca mi.. Cita
babatriestina Inviato 14 Febbraio 2006 Autore Segnala Inviato 14 Febbraio 2006 (un esperto pol disabilitarlo) anca mi, cole mie compattine, co posso lo disabilito e co no posso stago atenta a no doprarlo Cita
cocal Inviato 14 Febbraio 2006 Segnala Inviato 14 Febbraio 2006 premessa: el zoom digitale gnanche mi lo dopro, perchè no ga tropo senso... Ga senso, secondo mi, teoricamente solo in 2 casi: se te lavori a risoluzioni più basse de quela del sensor o con compressioni JPEG 'ssai forti (qualità bassa). Nel primo caso credo la machina dopri la risoluzion che ghe vanza per far el zoom, quindi senza perdite de qualità. Nel secondo, la differenza xe poca, ma se te ga un'immagine jpeg 'ssai compressa xe dificile elaborarla dopo, e quindi ingrandindola prima de comprimerla te ghe guadagni qualcosina sui artefatti jpeg in meno... Ma resta el consiglio de starghe lontan... Perchè le 2 condizioni in cui el ga senso no xe consigliabili per far foto decenti... Ciao a tutti! Cita
babatriestina Inviato 15 Febbraio 2006 Autore Segnala Inviato 15 Febbraio 2006 Ieri, per curiosità, pieno sol, ISO 80, fotografavo la fontana dei continenti per vardarme i particolari che xe tante robe che no me xe ciare ( tanto per dir, cossa ga in man l'Africa?) e go provado a slongar anca el zoom digitale, per una foto che resta solo che sul PC e che no stampo me par un risultato dignitoso.. ben, magari ve go messo la curiosità, ve la fazzo veder, la meto col thumbnail cussì la podè slargar fin al original per veder se la fa po tanto schifo.. Cita
trert Inviato 15 Febbraio 2006 Segnala Inviato 15 Febbraio 2006 [ot] no so cossa la ga in man..[/ot] si, l'imagine però xe a 1600 de largheza, quanto xe la risoluzion massima che te pol gaver con la tua macchina? perché se te ga tipo 2048 de massimo sarìa giusto quel che disi cocal! cmq non male, un poco rumorosa per esser a 80 però! Cita
tommy781 Inviato 15 Febbraio 2006 Segnala Inviato 15 Febbraio 2006 come dice trert è parecchio rumorosa per essere fatta di giorno e 80 iso, spero che quello che sembra rumore sia in realtà il risultato dato dallo zoom digitale. di per sè può essere utile nelle compatte con 3x di zoom ottico e basta, personalmente avevo visto che le foto risultano guardabili fino a un 2x di zoom digitale, poi sgrana troppo.ritengo più utile fare una foto alla massima risoluzione e poi un crop della sezione iteressata per ingrandirla, il risultato è sempre migliore che non usando lo zoom digitale. l'unico scopo per cui esiste è perchè la maggior parte della gente guarda gli ingrandimenti senza curarsi di che tipo siano e vedere numeroni sulle scatole fa scena. Cita
babatriestina Inviato 15 Febbraio 2006 Autore Segnala Inviato 15 Febbraio 2006 No xe la massima dimension che permetti la macchina, tegno questa che me va più che ben per vederla sul schermo e xe un giusto compromesso per no impignir la card troppo presto. Francamente, mi son meno purista de voi e no me lamento tanto del rumor, abituada a zerte notturne a 400 iSO dela mia vecia Canon Ve fazzo veder la stessa col zoom ottico, prima de passar al digital ( el mio scopo iera sempre doppio: provar la differenza col zoom digital e capir cossa che el ga in man: una banana averta, foie de tabacco? la punta paressi de metallo, qualcossa che el gaveva in man come che el xe stado fatto nel 700). Ps fra zoomar de più e far un crop, al de là dela qualità de l'immagine, dovessi esserghe una differenza nela prospettiva: el zoom schiaccia de più la prospettiva e diminuissi la profondità de campo, credo. O no se se acorzi? Cita
tuxav Inviato 15 Febbraio 2006 Segnala Inviato 15 Febbraio 2006 ... se te zoomi (otticamente) e te croppi el risultato xe diverso dal zoom digitale ... forsi no se se acorzi tanto ma el zoom digitale fa un ingrandimento quindi pdc e prospetiva no pol cambiar.... sbaglio? Cita
tommy781 Inviato 15 Febbraio 2006 Segnala Inviato 15 Febbraio 2006 Nel primo caso credo la machina dopri la risoluzion che ghe vanza per far el zoom, quindi senza perdite de qualità. le foto vengono sempre catturate alla massima risoluzione dalle macchine digitali, se tu ne scegi una minore viene semplicemente elaborata dalla macchina in fase di salvataggio. non so se sono stato chiaro..se hai una 5Mp sia che tu scatti a 5 Mp che a 3 il sensore viene usato allo stesso modo, poi la macchina lo ridimensiona. lo zoom digitale invece "crea" lo spazio che non riesce a vedere, realmente simulandolo tenendo conto dei vari pixel adiacenti quindi, visto che comunque viene sfruttata sempre la massima risoluzione, non ci sono differenze di risultato tra usare lo zoom digitale a 5Mp o meno. Cita
Ghost Inviato 15 Febbraio 2006 Segnala Inviato 15 Febbraio 2006 Quoto tommy. In fase di acquisizione conta solo l'ottica. Risoluzione zoom digitale e tutto il resto sono semplicemente diverse elaborazioni dei dati ricevuti dal Ccd. Quindi la resa dipende dal softwere. Ma normalmente con un PC ed un buon programma di fotoritocco puoi far le stesse cose e molto meglio. Cita
babatriestina Inviato 15 Febbraio 2006 Autore Segnala Inviato 15 Febbraio 2006 Alora un zoom digitale no simula digitalmente un zoom ottico ma fa solo che un ingrandimento interpolando? Cita
tommy781 Inviato 15 Febbraio 2006 Segnala Inviato 15 Febbraio 2006 esatto, come dice Ghost ottieni migliori risultati ritagliando ed ingrandendo la foto sul pc, ovviamente per farlo bene la foto deve essere catturata alla massima risoluzione che ti permette la fotocamera e non solo, devi anche scegliere la minore compressione possibile del file jpg, occuperà più memoria ma avrà anche maggiori dettagli. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.