Vai al contenuto

Qual podesi eser un altro inno de TS?  

17 utenti hanno votato

  1. 1. Qual podesi eser un altro inno de TS?

    • 1) Radetzky Marsch
      3
    • 2) El tram de opcina
      8
    • 3) Osterie (de Gianfry)
      6


Messaggi raccomandati

Inviato

Iera difizile la sielta...

ma quela che più rapresenta el popolo xe Osterie :petesoni::rotfl:

P.S.: visto che te disi "un altro" qual xe el primo inno?

P.P.S.: Go spostado la discusion in Cultura... cosa c'entra i fati odierni po' no so :caregaintesta::linguaccia:

Inviato

tandul de moderator!

centra coi fati odierni xche domani sara' odierno.. gnampolo :D

L'inno de TS esisti, no so come se ciama ma i lo ga sona' al Verdi quando iera Ciampi, subito dopo l'Inno italian. Me informero' mejo ma ti ste robe te dovesi saverle :D

:bye:

Inviato

l'inno de Ts se ciama Viva San Giusto. Eco le parole:

Al tuo nome antico e santo

Glorioso s'alga il canto

Che ne' petti l'esultanza

Tante volte suscitò

E tu fede e la speranza

Sempre ardente ridestò

Viva San Giusto! - La patria storia

Balza dai regni de la memoria,

No, quella voce non fu bugiarda

Che agli avi nostri parlò nel cor.

La generosa canzon gagliarda

Ne accende tutti d'un solo amor

E sotto questa bianca alabarda

Ci ricongiunge fratelli ognor.

Musica di G. Sinico

Parole di Ario Tribel

El xe conosu anche come Viva S Giusto - Ladro de galine :papa:

Dave

Inviato
Iera difficile sceglier.. ma dopo ore de riflession.. son giunta a concluder che l'inno migliore saria quela delle Osterie :D

Conossendote no gavevo dubbi sulla tua scelta :petesoni::rotfl:

  • 3 mesi dopo...
Inviato

Mi voto per tigni l'inno che xe adesso.

El xe tratto da un'opera de Sinico ambientada a Trieste nel 1300. Alla notizia che sta rivando i Veneziani per attaccar la cità tuti i triestini va verso le rive per combaterli cantando sta canzon.

L'orchestra civica la sona ogni volta dopo l'ino italian e xe tuti che i la scolta in piedi. Anche Ciampi co 'l xe vignù ga dovudo scoltarla in pie. Forsi nissun altra cità ga un suo inno ufficial.

Purtropo se la senti poco. Sul sito dell'orchestra civica i ga preperà per meter i mp3 del propio repertorio, forsi tra un poco i meterà anche questa... spero.

In alternativa Radetzky Marsch... tanto per meter qualcossa... o anche Serbidiola.

Inviato

Ora via...icchè c'entra la marcia di Radetzky, vien via, dai... :rolleyes:

A parte ciò...che è che mi scrive quella delle osterie, che mi sa che non la conosco proprio?

Ho "votato" el tram...xè quela che go sentì più spesso...

Ma segnalassi anca "Una fresca baviselaaaa....", che xè quela che più me piasi tra le tradizionali triestine :ok:

  • 2 settimane dopo...
Inviato

:paiazorendo: Non conosendo Osterie go votado el Tram de Opcina, ma se dovessi propor mi un inno, diria 'sta canzon (Trieste mia) che devo gaverla sentida in un disco de Pilat :punk: .

Co' son lontan de ti Trieste mia,

sento un gran dolor un gran dolor,

che più che zerco de mandarlo via,

più me se ingropa el cuor..

Lontan de ti son come un useleto,

che vivi in s'ciavitù in s'ciavitù,

e me dispero e pianzo el mio dialeto,

che non lo sento più..

La me vien sempre in mente co' fazo la costiera, meti dopo un viaggio, e ritorno a casa. Perchè poi, a differenza del tram de Opcina, 'sta canzon ga anche delle strofe più serie che parla veramente de affetto nei confronti de Trieste. :bandieraalabarda:

La xè forsi un pel triste, ma come inno me piasessi questa. :D

Inviato

TRIESTE MIA

(Parole di "Corrai", Musica di Publio Carniel - 1925)

Co son lontan de ti, Trieste mia,

me sento un gran dolor

e più che zerco de pararlo via,

più me se ingropa el cor.

Le lagrime me cori zo pel viso

e digo fra de mi

che no ghe esisti un altro paradiso

più splendido de ti!

Un buso in mia contrada,

un vecio fogoler,

un sial che pica in strada,

do rose in un piter,

in alto quatro nuvoli,

de soto un fià de mar,

xe 'l quadro più magnifico

che mai se pol sognar!

Lontan de ti, son come l'useleto

che vivi in s'ciavitù in s'ciavitu

e me dispero e pianzo el mio dialeto

che no lo sento più!

Ma quando torno, canto de alegria;

e digo fra de mi

che no ghe esisti un altro paradiso

più splendido de ti!

Inviato

QUOTE cenerentola82 Inviato il 22 marzo 2005, 11:54

TRIESTE MIA Parole di "Corrai", Musica di Publio Carniel - 1925

Xè la canzon triestina, assieme a "Bavisela", che me piasi de più.

Inviato

"Bavisela" ??

Forsi "Marinaresca"?:

Una fresca bavisela za comincia a sufiar,

xe ponente sula vela,

ghe xe un gusto a bordisar... etc...

Ghe se tante bele canzoni...

ma un inno ddevi gaver qualcossa de più.

Un conto saria sceglier la canzon più rappresentativa, o più suggestiva, ol la più popolare... un'altra roba saria un inno.

Ma tanto che parlè de "Osterie".. mi no la go maio sentida..

no podè meter le parole?

Inviato
Ma tanto che parlè de "Osterie".. mi no la go maio sentida..

neanche mi la go mai sentida, però go una idea miglior della tua, invece che metter le parole, propongo che STARLITE :foracolcul: la registri e la metti su, visto che ghe piasi tanto cantar!!!! :grin:

cussi sentimo anca la melodiA E.... :clapclap: VEDEMO SE APPLAUDIR(al limite te ne la canti in un momento in cui semo :vino::petesoni: )

spetto la risposta del canterin :guitar::goccia:

Inviato

Osterie de Gianfry

Difendemo le nostre osterie

anche a costo de andar in canon

Sempre stada che mi sapi

visavì del mio portòn

l'osteria del vecio Toni

anche lui un'istituzion

Fin de picio me ricordo

i me mandava a cior vin

e spetando che'l travasi

me magnavo un gelatin

'deso ormai che xe pasadi

poco più de trenta ani

e la vecia osteria

ancora in pie senza dani

no volesi che magari

qualchidun per el profito

se insognasi de serarla

o pezo ancora cambiar tuto

RIT.

Cambierà anche i tempi e le mode

ma una roba ne resta de bon

la più bela dele istituzioni

l'osteria che xe drio el canton

E se qualchdun prova serarle

ghe zighemo remengo sta bon

Difendemo le nostre osterie

ache a costo de andar in canon

Ogni tanto anche le babe

le se intrufola in sti posti

con la scusa del gelato

Picio mio, ma te me costi!

E i clienti tuti quanti

anche quel che xe tandùl

co la baba la va fora

i ghe varda tuti el cul

L'altro giorno dopopranzo

vado dentro con mio fio

Chi te vedo? El mio vecio

bati carte con mio zio

Manca un e semo tuti

come vinzer un terno al loto

ah lo vedo xe anche nono

che vien fora del condoto

RIT

Botiliete rinomate

mi me fa impresion no uso

co go sede ciamo un quarto

ma lo ciamo sempre sfuso

Co le boti in bela vista

el parsuto sempre a man

te pol scelzer fra tocai

malvasia o teràn

No sarà prelibateze

o magnar de signoroni

ma xe robe ssai nostrane

che ne piasi a noi muloni

Ovi duri e polpete

mortadela de un quintal

qualche volta xe le tripe

o le renghe soto sal

RIT

Si gavemo ristoranti

prelibati e importanti

i te servi bei branzini

sfoi orade e anche i scampi

camerier in giachetina

con un fare ssai educato

che ala fine i te porta

anche el conto int'un piato

Te vol meter l'osteria

co impicadi i parsuti

che te incontri Mario Toio

Giani Berto

propio tuti

un giro mi e un giro ti

no se riva mai 'ndar via

te volevi solo un spritz

te son in bala in alegria

RIT

Inviato
cenerentola82 Inviato il 22 marzo 2005, 12:36

"Bavisela" ?? Forsi "Marinaresca"?:

:wacko: Oops! Chiedo scusa per la mia grassa ignoranza!!

El testo de Osterie xè divertente, cercherò de ascoltarla per dar un stilar un giudizio definitivo.

Volendo sceglier un inno "allegro", ghe podessi anche star "Viva là e po' bon", che secondo mi incarna el vero spirito del triestin patoco :bandieraalabarda: .

O perché no anche un "La sagra de la Sardela", che me sembra fazi:

Sardele sarà

che noi no saremo

però za che semo

bevemo bevemo

Se magna se bevi

e se va in paion

Sardele sardele

oppure sardon (2 volte)

  • 9 mesi dopo...
Inviato

Una bella marcia che podessi servir de inno xe "Viva Trieste" de Josef Wodraska.

Per intenderse xe quella che xe stada adatada con le parole "Go dado na piada a la tavola".

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×