Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Acegas mediocre, l'esordio in casa è da dimenticare

Acegas Aps Trieste-Naturino Civitanova Marche 70-74 (21-22, 33-33, 52-54)

Cronaca di Alessandro Asta (a.k.a. SandroWeb)

Trieste stecca malamente il ritorno indigesto in B2 e cede nel finale a Civitanova Marche, perdendo per 74-70. E' chiaro che a caldo il giudizio potrebbe finire per essere assolutamente negativo, vista la caratura della squadra ospite allenata da Roberto Premier: ma non va dimenticato che l'Acegas ha ancora qualche pedina importante fuori causa e allora è chiaro che questa squadra, ora come ora, non può regalare giocatori come Pilat e Pigato agli avversari, chiunque essi siano. E su questo credo si sarà d'accordo in molti.

Il problema semmai è un altro: manca ancora un'impostazione ben definita in campo. In una serata in cui Bonaccorsi ha letteralmente spadellato in malo modo dalla distanza, la squadra di Mengucci ha fatto una fatica del diavolo per imbastire il proprio ritmo, rendendosi abbastanza prevedibile in attacco specialmente nel finale. E' mancata principalmente la fisicità sotto canestro: i marchigiani la vincono per i tanti rimbalzi in attacco raccolti, per i tanti secondi tiri a loro concessi senza un adeguato taglia-fuori da parte biancorossa, per le forzature in meno spedite verso il canestro avversario. Annesso a questo, si è vista una Trieste abbastanza opaca anche dal punto di vista mentale, con tanta confusione negli scarichi (quanti palloni persi in fase di passaggio!) e con poche varietà offensive. Alla fine della fiera l'Acegas odierna è una squadra totalmente da rivedere, nella speranza di recuperare a breve gli infortunati ci si scontra con la realtà che la chimica di squadra è ben lontana dall'essere un elemento indiscutibile dei giuliani.

Il pubblico del PalaTrieste si è già potuto fare un retrogusto amaro nel rivedere una partita di B2: gara tecnicamente scarsa, poco spettacolo e tanti sbagli da ebtrambe le parti. L'equilibrio l'ha sempre fatta da padrone, l'Acegas parte male all'inizio andando sotto sino di cinque lunghezze (8-13) ma riesce a recuperare grazie ai punti di capitan Muzio (alla fine sarà il migliore marcatore della serata con 27 punti) e di Losavio. Primo quarto a quota 22-21 per Civitanova, e ben poco cambia nella seconda frazione: attacchi sterili allo stato brado e parziale di 12-11 per Trieste che chiude in parità il primo tempo sul 33 pari.

Bell'inizio di terzo quarto per l'Acegas, con i punti di Sosic si va a +6 (41-35) ma gli ospiti rintuzzano lo svantaggio con Raskovic e Tessitore, volando a loro volta sul +7 (47-54); con cinque punti in due azioni, Godina ricuce lo strappo e fissa il risultato sul 52-54 al 30'.

Gli ultimi minuti sono contrassegnati da un calo vistoso di Trieste, costretta sempre a inseguire nel punteggio: la squadra di Mengucci sprofonda a -6 a 3 minuti dal termine e da lì non riuscirà più a tirarsi su. A vuoto i tentativi di Muzio nel finale per recuperare (da solo) una partita andata già alle ortiche.

Il tabellino biancorosso

Crevatin, Tonetti 6, Bonaccorsi 8, Muzio 27, Latin, Bocciai, Salvador, Sosic 8, Godina 14, Losavio 7

Le pagelline veloci-veloci della Pall.Trieste

Tonetti 5: stranamente impreciso nel portare palla e stranamente impacciato, con la conseguenza di diversi palloni persi in attacco. Non era la sua serata, così come....

Bonaccorsi 5: irritante, purtroppo. Un continuo tiro al piccione con scarso successo: senza il suo apporto di punti, Trieste deve inventarsi soluzioni che al momento non ha

Muzio 6+: l'unico a tentare di portare il cristo e a cantare assieme. Se trova un varco in area avversaria si butta con discreto successo realizzativo, mediocre però nel far girare adeguatamente la squadra. In cabina di regia ha brillato poco

Sosic 6+: generosa prova dell'ex-Bor. Molto più intraprendente rispetto ad altri e con mobilità di gambe maggiore rispetto a qualche altro compagno di gioco, si esibisce anche in un stoppone con Civitanova lanciata in contropiede 2 contro 1: da tenere assolutamente in considerazione, merita un minutaggio maggiore

Godina 6: non sempre impeccabile nel concludere a canestro, porta però punti preziosi nel tabellino, permettendo a Trieste di riemergere tra 3° e 4° quarto

Lo Savio 5.5: inarrestabile nel primo quarto, si scioglie via via nel corso della partita. Perde il confronto difensivo con gli avversari di reparto

Crevatin, Latin sv; Bocciai, Salvador ne

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×