Jump to content

Recommended Posts

Posted

Save, illustrato il piano per l'area di Tessera

http://finanza.lastampa.it/Notizie/0,29604...di_Tessera.aspx

Sono state illustrate oggi - durante un incontro presso l'aeroporto Marco Polo svoltosi alla presenza del Presidente della Regione Veneto Giancarlo Galan, del Sindaco di Venezia Massimo Cacciari e del Presidente di Save Enrico Marchi - le linee principali dell'accordo raggiunto tra Comune di Venezia, SAVE S.p.A. e Marco Polo S.r.L. per la definizione del nuovo Master Plan dell'area aeroportuale di Tessera. L'accordo prevede la realizzazione di un moderno ed efficiente nodo intermodale e di servizi, unico in Italia, che nel tempo potrà assicurare alla Regione Veneto uno sviluppo confrontabile con i migliori esempi europei in termini di:

- Accessibilità, grazie alla pianificazione puntuale di un nodo a servizio di un vasto bacino di traffico, dotato di tutte le modalità di trasporto, per connessioni con le brevi/medie/lunghe distanze;

- Servizi di livello internazionale, grazie all'individuazione di aree ottimali per alberghi, uffici, spazi espositivi, fieristici, congressuali, ecc.;

- Attrezzature collettive e impianti per il territorio: il nuovo stadio, l'arena per i concerti e le grandi manifestazioni, il parco, il casinò, che potranno beneficiare di perfetta accessibilità.Grazie all'intesa, da un lato l'aeroporto ottiene la garanzia di adeguati collegamenti con il territorio e la salvaguardia di una zona per future espansioni delle infrastrutture, dall'altro il territorio potrà approfittare della possibilità di sviluppo di servizi ed attrezzature collettive che potranno essere realizzate seguendo la crescita dello scalo aeroportuale e in armonia con l'ambiente. Queste condizioni configurano insieme una straordinaria occasione per il miglioramento di standard fondamentali per la qualità della vita e lo sviluppo economico nell'intera regione del Nord Est.

---

L'aeroporto di Tessera diventa città e decolla

http://gazzettino.quinordest.it/Visualizza...a=PRIMO%20PIANO

Mestre

La Variante al piano regolatore che il Comune aveva varato nel 2004 per Tessera prevedeva un aeroporto "nano", il Master Plan che Save ha varato nel 2006 toglieva al Comune ogni velleità di sviluppo nelle sue aree. Alla fine di necessità hanno fatto virtù e ieri mattina il sindaco Massimo Cacciari e il presidente della società di gestione del Marco Polo - benedetti dal presidente della Regione, Giancarlo Galan -, hanno annunciato di aver raggiunto un accordo che salva capra e cavoli e garantisce uno sviluppo inimmaginabile fino all'altro ieri, tanto da far dire a Galan che sta nascendo una nuova città multipolare che cresce a Sud (grazie all'accordo firmato l'altro ieri sul Vallone Moranzani), e a Nord Est, grazie all'intesa sull'area di Tessera.

Più che "Quadrante Tessera", ciò che sta per nascere - e che gli uffici comunali e regionali dovranno sdoganare in fretta, visto che occorre una nuova Variante urbanistica - è un vero e proprio nuovo quartiere, un altro pezzo di città. Cacciari conta che la parte burocratica possa essere risolta entro un anno e che l'anno prossimo si possa partire con le gare e con i lavori. D'altro canto tutti hanno fretta di cominciare, a partire dal Casinò - che ora deve decidere se proseguire con il progetto di ingrandimento della sede di Ca' Noghera o se abbandonarlo e buttarsi anima e corpo nella nuova area -: entro 3 anni la sede deve essere pronta perché gli sloveni stanno per partire con la nuova città del divertimento, realizzata in società con il colosso americano Harrah's, e la concorrenza, con le due sedi attuali, diventerebbe insostenibile. Anche Save deve far presto, perché ha necessità di adeguare l'aeroporto allo sviluppo che si prevede nei prossimi anni: per il 2020 gli analisti stimano 15 milioni di passeggeri l'anno, ma per qualcuno è una sottostima perché in realtà, con la crisi di Malpensa, già entro 3 o 4 anni il Marco Polo potrebbe toccare gli 11 milioni di passeggeri, e dunque la nuova pista potrebbe diventare indispensabile, anche se ieri mattina il sindaco Cacciari ha detto che, in quel caso, la nuova pista potrebbe essere quella dell'aeroporto di Ronchi dei Legionari («in fondo le maggiori città europee hanno più terminal raggiungibili in una quarantina di minuti»).

L'annuncio di ieri, insomma, è considerato una pietra miliare per lo scalo veneziano, paragonabile a quella collocata giusto 50 anni fa quando venne inaugurato il Marco Polo in riva alla laguna di Venezia: «In questo modo dimostriamo ancora una volta che il Veneto è all'avanguardia - ha detto Marchi che non ha mancato di lanciare un'altra freccia avvelenata ai lombardi: rispetto ai verbosi e obsoleti dibattiti su Malpensa, la strategia qui è chiara da anni e parla di una vera e propria nuova "città aeroportuale Marco Polo"».

Cacciari, a sua volta, ha ricambiato i complimenti di Marchi, sostenendo il progetto di Save per la nuova porta d'acqua disegnata dall'architetto americano Frank O. Gehry: «Un grande progetto di architettura crea un indotto formidabile perché, oltre ai viaggiatori normali, ci saranno quelli attratti dalla struttura. Questo accade in ogni angolo del mondo dove si fanno opere simili».

Nell'ambito dell'accordo sul "Quadrante Tessera", annunciato ieri e che presto sarà firmato, è stato finalmente risolto anche il nodo dei soldi della Legge Speciale, circa 17 milioni di euro che ora il Comune sbloccherà a disposizione di Save per la sistemazione della viabilità aeroportuale e cittadina.

Il Comune, ma soprattutto Save, ora hanno il problema di spiegare a chi abita a Tessera che l'impatto di oltre un milione di metri cubi di cemento non sarà devastante, ma un'opportunità per tutti. Marchi, in proposito, ha annunciato che intende istituire una commissione paritetica tra la società di gestione dell'aeroporto e la Municipalità «perché auspico che tutti i passi che faremo siano condivisi e portino del bene a tutti».

Tutto a posto, dunque, e a questo punto il presidente di Save potrebbe anche realizzare la tanto agognata navetta, o tapis roulant, o people mover, o come meglio vuol chiamarlo: potrebbe insomma assicurare il collegamento tra la darsena dei mezzi acquei per Venezia e l'aerostazione. «Noi siamo pronti - ha concluso Marchi - basta che ci lascino aumentare le tariffe». Per il momento, insomma, si va ancora a piedi.

Posted

per Trieste xe ormai za l'unico aeroporto medio de riferimento (visto che a Lubiana ghe xe spesso prezi alti e servizio cul).

Per far un paragon, de noi per far una pista ciclabile ghe vol 5 anni, per el porto vecio (forsi) 40, per el parco del mar vedaremo, per la metro no se sa più niente, ecc, ecc.

Posted

Per far un paragon, de noi per far una pista ciclabile ghe vol 5 anni, per el porto vecio (forsi) 40, per el parco del mar vedaremo, per la metro no se sa più niente, ecc, ecc.

Parole sante :ave:

Aggiungiamoci che Ronchi dorme sonni profondi :zzz: e il triste quadro è completato :p

Posted

Aggiungiamoci che Ronchi dorme sonni profondi :zzz: e il triste quadro è completato :p

questo ghe vol dir che no xe vero.

Una parvenza de offerta da sta estate par che comincierà a esister. Certo che finchè no ghe sarà sistemi decenti per andar dal aeroporto a Trieste, Venezia, Udine, ecc.. sarà come niente. (e anche qua la metro risolvessi al 100%)

Dal sito:

I NOSTRI NUOVI VOLI DI LINEA:

PARIGI di AIR FRANCE

3/giorno dal 30/03

PRAGA di SKYEUROPE

2/settimana dal 04/05

COPENHAGEN di STERLING AIRLINES

1/settimana dal 17/05

OLBIA di MERIDIANA

2/settimana dal 13/06

ALGHERO di AIR DOLOMITI

1/settimana dal 15/06

BRIMINGHAM di RYANAIR

2/settimana dal 18/06

BUDAPEST di SKYEUROPE

2/settimana dal 18/06

Posted

Ok ma si potrebbe fare molto di + (vedi treviso) :D

E intendevo che dorme sonni profondi per tutto ciò che sta attorno (collegamenti, parcheggi) e tutti quelli accorgimenti che potrebbero farlo diventare un importante centro intermodale :)

Posted
perché gli sloveni stanno per partire con la nuova città del divertimento, realizzata in società con il colosso americano Harrah's

Mi son perso qualcosa, di che parlano?

Posted

A ronchi xe un casoto, in treno no se ghe riva, se un vol un taxi no lo trova xche i disi che se no ghe toca far meta viagio svodo, i autobus xe quei che xe.... i voli x Milano vien (anzi veniva xche Alitalia chisa come finira) sopresi un giorno si e quel dopo anche, quei da roma xe spesso in ritardo... Lubiana anche xe dificile da ragiunger sopratuto xche no esisti un by-pass e bisogna pasar in centro a lubiana e se perdi tempo... ma penso se staghi cmq espandendo.. Venezia xe piu facile che 'decolli' perche sicuramente xe + turisti che vien a venezia de quei che vien a TS .... ala fine i costi dei voli diminuira sempre + e la gente scegliera quel che gavera el raporto costo/servizi offerti migliore..

Posted
perché gli sloveni stanno per partire con la nuova città del divertimento, realizzata in società con il colosso americano Harrah's

Mi son perso qualcosa, di che parlano?

El progeto xe stado abandonado, pel momento, a causa de divergenze tra la Hit (governo sloven) e la Harrah's

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×