Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Non so davvero che bestia sia, e non so come poderme spiegar. Le uniche robe che so xè che fa el stesso verso del cocal, svola come el cocal, ma no ga la stessa forma del cocal (no chiedeme la forma ne la grandezza perchè non son mi che lo go visto, lo go solo sentido).

La roba curiosa xè che lo go sentido in Val Rosandra e, stando là da parecchi anni, xè la prima volta che lo sento.

Aiuteme.. :D

:bye:

Inviato

Non so davvero che bestia sia, e non so come poderme spiegar. Le uniche robe che so xè che fa el stesso verso del cocal, svola come el cocal, ma no ga la stessa forma del cocal (no chiedeme la forma ne la grandezza perchè non son mi che lo go visto, lo go solo sentido).

La roba curiosa xè che lo go sentido in Val Rosandra e, stando là da parecchi anni, xè la prima volta che lo sento.

Aiuteme.. :D

:bye:

considerà che i cocai xe gà, da parechio tempo, abientà ala tera ferma, cambiando tante robe, dala dieta a....., probabilmente sarà un cocal alpinista :merodolodalrider: ...... :amicici::bacini:

Inviato

Non so davvero che bestia sia, e non so come poderme spiegar. Le uniche robe che so xè che fa el stesso verso del cocal, svola come el cocal, ma no ga la stessa forma del cocal (no chiedeme la forma ne la grandezza perchè non son mi che lo go visto, lo go solo sentido).

La roba curiosa xè che lo go sentido in Val Rosandra e, stando là da parecchi anni, xè la prima volta che lo sento.

Aiuteme.. :D

:bye:

considerà che i cocai xe gà, da parechio tempo, abientà ala tera ferma, cambiando tante robe, dala dieta a....., probabilmente sarà un cocal alpinista :merodolodalrider: ...... :amicici::bacini:

ma sicuro, el famoso cocal della Val Rosandra... el gira co le braghe alla zuava le tirache e el capel de alpin in testa...

penso lo conosi anche Renè :D:D:D:D:D

Inviato

:uhm: Podesi esser un de quei volatili importadi in città a suo tempo per eliminar i ovi de colombo. Deso xe anni che no li vedo più (infatti el numero de colombi xe aumentà de novo :() ma no me pareva che i fazesi versi simili ai cocai...

Bu, no so :D

Inviato

Lo conosso sì..ma no xè de Val Rosandra..xè sempre el Fapabrù de Gretta!

In un primo momento, dala descrizion go pensà che el podeva esser el sperdudo Faligiano de Boljunz..un volatile apartenente ala raza ormai estinta da secoli, dei Paccoritteformi. Una specie de ucel a forma de pacco (no quel che pensè voi, sporcaciosi impunidi!!)

Ma per l'appunto xè imposibile, poiché le ultime notizie su questa raza sono de Ireneo Della Croce che par ne gabi avistado un dò esemplari in t'un cespuglio sù a Botazo, mentre el fazeva pissin durante una pasegiada naturalistica, indove andava per osmize con Angelo Baiguera.

Quindi con ogni probabilità xè el Fapabrù, altri no pol eser!!

:bye::bandieraalabarda:

Inviato

Lo conosso sì..ma no xè de Val Rosandra..xè sempre el Fapabrù de Gretta!

ma se el xe de Gretta cosa el fa in Valrosandra???

xe forsi un uccello migratore?

che migra dalle verdi colline de Sora Barcola fin ai acclivi pendii de Bottazzo per nidificar e bever vin terran?

ah go capì, d'inverno el batti la zona delle osmize de Conconello, Gretta... e poi d'estate el se sposta verso Boljunec e Dolina per assaporar el prodotto delle vigne dell'altipiano Est...

Inviato

Lo conosso sì..ma no xè de Val Rosandra..xè sempre el Fapabrù de Gretta!

ma se el xe de Gretta cosa el fa in Valrosandra???

xe forsi un uccello migratore?

che migra dalle verdi colline de Sora Barcola fin ai acclivi pendii de Bottazzo per nidificar e bever vin terran?

ah go capì, d'inverno el batti la zona delle osmize de Conconello, Gretta... e poi d'estate el se sposta verso Boljunec e Dolina per assaporar el prodotto delle vigne dell'altipiano Est...

:aracheroba: pol esser!!!!!

però de quel che me ricordo....... in valle se bevi "clinton", un vin che ghè somilia al fragolin de bosco de botazo :grin:

cmq stago zercando de postar la foto.....

Inviato

ciò, no rivavo proprio a meter sta sfigada de foto:

frtwn1.jpg

ecolo: el fapabrù; el xe un ninin brutin ma in stà foto el xe quando ghe se passà de sora la 26/......

per fortuna nol xe ndà soto le gemelari; :mescondo:

cmq se qualchidun, passa in sti giorni per la valle e lo vedi, me lo fazi saver.... mi doman vado a zercarlo :caregaintesta:

Inviato

Grandioso..anca la foto!!!

L'ultimo esemplar i lo ga fotografà atorno al 1978 in via Carmelitani..tant'è che proprio lì vizin al'epoca sorse pure un ristorante in suo onor..

Dopo tanti anni finalmente ne vedemo un altro..ciamè el professor Sergio Dolce (diretor del museo de storia natural de Trieste) ..ma no per catalogar el Fapabrù, bensì per utilizarlo come mascotte dei "First Air Shadow Band", indove lo steso Dolce el sona la Fender Vodocaster!!!!

Inviato

Xè qualchedun che me sa dar una risposta seria? O|

:bye:

ehm...

no :cherobeara::cherobeara:

quel che no capiso xe che te disi che svola come un cocal... te vol dir come tutti i altri usei o proprio come el cocal?

quindi qualchidun lo ga visto... no te se pol far dir anche come el xe fatto... cioè quanto grande xe, se lontanamente ghe somiglia a un cocal o xe più un rapace, un passeraceo... una galina con do teste (quela che go visto svolazar, sora i colli de Trieste... :D:D , ok serio, scusa!)

sora el parco serbatoi gira spesso le poiane (xe una coppia che nidifica poco lontan) ma svola come i rapaci no certo come i cocai e fa un verso parecchio stridulo...

poi cornacchie a non finire, stornei co xe el periodo, rondini e più de qualche volta se vedi anche cocai... no xe difficile...

no xe da escluder anche i rapaci notturni, sicuramente la civetta e el barbagianni ma anche el gufo nidifica dalle nostre parti...

Inviato

fellinicameraap2.jpg

Comunque c'è molta fantasia in tutto ciò, carissima Iaga.

Mi sembra un progetto nuovo, dinamico, carissimo Basketteam.

La durata ?

Sarà a puntate ?

Ci sarà solo una puntata solo sulla donna che si avvicina lentamente al volatile ?

Il "chi sei?, dove sono ?" allude al fatto che si tratta di uno smemorato, un forestiero, un'arteriosclerotico in vacanza, un tossico in crisi d'astinenza , un viandante fumato o che altro ?

Il "Chi sei" significa l'approccio o esplicito è il fatto del parziale rincoglionimento dell'uomo ?

Altre persone a cui chiedere notizie su strani volatili non c'è ne sono ?

Il Luogo di Gretta è onirico o ha paesaggi chiaramente italiani ?

Perché l'uomo è li. Si può parlare di ABDUCTION ?

Perché non si ricorda niente se è sano ?

El Falisca sarà stato rapito dagli UFO ?

Grazie.

In fede Federico Fellini dal Paradiso

Inviato

fellinicameraap2.jpg

El Falisca sarà stato rapito dagli UFO ?

.....psssss....te lo digo sotovose.......rapito proprio no, ma el gà fato una bela ciacolada con lori......... :merodolodalrider:

El ghe contava tuta la storia de sto benedeto Fapabrù, che el svola tra Gretta e Bolunec, e che ogni tanto el se ferma sulla Torre dei balini a scrutar l'orizzonte.

'Sti UFI alora, i lo gà guardà ben in tei oci, i se gà guardà lori nel'ocio (perchè i UFI gà solo un ocio...) e i gà dito:????? ????? ???????? ???????? ?????? ?????? ?? ??? ??....??? ??????!!!!

Traduzione: Mi 'sto usel, no lo gò mai visto e 'sto quà me par un poco strano. Anche iaga me gà contà una storia simile. Me go rotto le @@ de sta storia...scampemo via!!!:supermona:

SWOOOOOSSSSSHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH..................................

Inviato

Xè qualchedun che me sa dar una risposta seria? O|

:bye:

varda, gò domandà un bic in giro e gò vardà un poche de riviste sientifiche de alto livel:

-the natural observer, cita una spigazion del esimio Dott.Andrew Thevalley , del Superior Right Territorial Dept., sull'adattamento de alcune specie animali; pol esser una spiegazion....

:aracheroba: cioe forsi xe stada una evoluzion superapida de qualca spece de usel;

stà de fatto che gò trova anca un'articolo simile al primo, fatto dal Prof. Robert Winter del High Life Territorial Control Center, che disi: "ultimamente si sono verificati dei strani fenomeni nel mondo animale".... :confused: (nol specifica però se mammiferi, uccelli, pessi o anfibi e rettili); sta el fatto che se xe un solo, xe el Fapabrù.. che come gavemo dito el xe scampà dal suo rion, se nò sicuramente devi esser una copia maschio e femmina; su stà ultima saria de domandar a qualchge cacciator autoctono dela zona, de solito lui sà!

@ Bronza, i me gà fato far un gireto sora trieste, iera bel :pauraaaa:

  • 5 mesi dopo...
Inviato
ciò, no rivavo proprio a meter sta sfigada de foto:

frtwn1.jpg

ecolo: el fapabrù; el xe un ninin brutin ma in stà foto el xe quando ghe se passà de sora la 26/......

per fortuna nol xe ndà soto le gemelari; :mescondo:

cmq se qualchidun, passa in sti giorni per la valle e lo vedi, me lo fazi saver.... mi doman vado a zercarlo :caregaintesta:

Ultime notizie sul Fapabrù..come che go scrito in tel shout, go visto recentemente in Gretta (el suo habitat natural) alcune femine de Fapabrù che i portava con el beco i pici pulisi che ancora no i sa volar, su al nido sula zima del Faro. altri nidi i xè in alto sora la zima dele antene de Monteradio. Credo i se prepari al letargo..i dormirà fin ala proosima primavera. Solo i masci ogni tanto i se desta pé 'ndar a zercar magnar (rati, pantigane morte, qualche gatin..anca cani, specialmente Dobermann ghe piasi ssai, ma anca pastori tedeschi o Schnautzer castrai)!!!!

Alè Alga!!!!!!!!!!!!

:bye::bandieraalabarda:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×