ghigo1972 Inviato 19 Agosto 2008 Segnala Inviato 19 Agosto 2008 ciao a tuti! xe qualche anima pia che me riva a dar un per de consigli per cior una bona videocamera sora i 400 euri? quale xe una marca de fidarse de più secondo voi? quali le caratteristiche indispensabili che devi gaver? grazie in anticipo a chi che me risponderà Ghigo Cita
Damia Inviato 20 Agosto 2008 Segnala Inviato 20 Agosto 2008 ciao a tuti!xe qualche anima pia che me riva a dar un per de consigli per cior una bona videocamera sora i 400 euri? quale xe una marca de fidarse de più secondo voi? quali le caratteristiche indispensabili che devi gaver? grazie in anticipo a chi che me risponderà Ghigo Alora....mi te dago un per de consigli generici spostando dalla macchina fotografica alla videocamera i ragionamenti... Intanto come marca scegli una che fa videocamere da sempre....(insomma....mi no scegliessi una HP come macchina fotografica per dir...) Leggera, ma non troppo....una via de mezzo. Tien presente che la gà de tenir spesso in man quindi no la pol esser pesantissima, ma nianca troppo leggera, perchè se no te la sta usando te se pol anche dimenticar de averla in man Come color andassi su un argento/metallo, se xe possibile. (sembra una monada...ma se xe sai sol e la xe nera la boi! e te digo per esperienza che la mia precedente macchina fotografica la iera silver e l'attuale xe nera....) Magari poi mi son troppo fiscale con le foto...ma scegli una videocamera che fa SOLO quel: tipo le macchine digitali che fa sia filmati che foto, no xe eccelsi nissun dei due...dopo vabbè, se xe giusto per aver el ricordo...xe tuta un'altra question Ah, no so esattamente per le videocamere, ma magari sta attento ai formati che usa. Evitassi de cior qualcossa che gà un suo formato e che dopo te pol veder i filmati solo col suo programma. Altra roba: (sempre ragionando dall'esperienza macchina fotografica) No so se le videocamere gà vari accessori, ma nel prezzo varda anche quel, cioè se ghe xe roba inclusa o meno (dalla cinghia alla borsa per dir...) Ultima: valuta chi la usa. Sempre come riferimento la macchina fotografica, se la gà de usar uno che sa far riprese...o se la devi poder usar chiunque (come esperienza de uso digo) Cita
tifone Inviato 21 Agosto 2008 Segnala Inviato 21 Agosto 2008 La roba principale che no devi gaver xe che se registra sulle mini dv che dopo per riversar sul pc te sta una vita,meio sarìa che gabi il suo hd interno magari de un tre ore de autonomia Cita
ghigo1972 Inviato 21 Agosto 2008 Autore Segnala Inviato 21 Agosto 2008 La roba principale che no devi gaver xe che se registra sulle mini dv che dopo per riversar sul pc te sta una vita,meio sarìa che gabi il suo hd interno magari de un tre ore de autonomia grazie tifone Cita
jolietjack Inviato 23 Agosto 2008 Segnala Inviato 23 Agosto 2008 se posso darti un consiglio da videomaker superappassinato... se devi comprare una videocamera ti consiglio di prendere o sony o cannon,per il solo motivo che sono le uniche due marche dove in rete troverai driver e aggiornamenti sempre. le altre marche rilasciano i driver ufficiali e basta,e che molte volte sono inutilissimi inoltre cannon e sony hanno videocamere con il fuoco manuale,e credimi,è un requisito fondamentale,che non ti farà impazzire quando dovrai inquadrare per esempio un panorama con una persona davanti...le autofocus si incasinano tra le distanze ed il fuoco salta continuamente.. per quanto riguarda il supporto di registrazione ti consiglio il miniDV...lo so i nastri sono scomodi,ma la qualità delle immagini e 4 volte superiore alle videocamere con il disco fisso. questo perchè il miniDV salva su pc i filmati in avi DV che è il formato più pulito che esista (720x576 - 30fps - a 625 righe interpolate) mmentre le videocamere con HD registrano in mpeg2 che è già un formato compresso. é ovvio che un formato compresso è sempre più lento da gestire sul pc...il suo flusso non è costante,visto che deve controllare tutti fotogrammi chiave ogni volta che lo si modifica,taglia ecc con l'avi DV questo non succede,essendo scompresso si muove su pc in tempo reale. E scomodo perchè devi riversarlo su pc,ma ricorda che con i nastri riversi solo quello che vuoi tu,con i mpeg2 sei costretto a trasferire su pc tutto quello che hai girato e per ultimo assicurati che il microfono della videocamera sia il più lontano possibile dal vano del nastro...molte videocamere purtroppo montano il microfono nella parte bassa con il risultato che il ronzio della videocamera entri nel filmato Cita
ghigo1972 Inviato 23 Agosto 2008 Autore Segnala Inviato 23 Agosto 2008 se posso darti un consiglio da videomaker superappassinato...se devi comprare una videocamera ti consiglio di prendere o sony o cannon,per il solo motivo che sono le uniche due marche dove in rete troverai driver e aggiornamenti sempre. le altre marche rilasciano i driver ufficiali e basta,e che molte volte sono inutilissimi inoltre cannon e sony hanno videocamere con il fuoco manuale,e credimi,è un requisito fondamentale,che non ti farà impazzire quando dovrai inquadrare per esempio un panorama con una persona davanti...le autofocus si incasinano tra le distanze ed il fuoco salta continuamente.. per quanto riguarda il supporto di registrazione ti consiglio il miniDV...lo so i nastri sono scomodi,ma la qualità delle immagini e 4 volte superiore alle videocamere con il disco fisso. questo perchè il miniDV salva su pc i filmati in avi DV che è il formato più pulito che esista (720x576 - 30fps - a 625 righe interpolate) mmentre le videocamere con HD registrano in mpeg2 che è già un formato compresso. é ovvio che un formato compresso è sempre più lento da gestire sul pc...il suo flusso non è costante,visto che deve controllare tutti fotogrammi chiave ogni volta che lo si modifica,taglia ecc con l'avi DV questo non succede,essendo scompresso si muove su pc in tempo reale. E scomodo perchè devi riversarlo su pc,ma ricorda che con i nastri riversi solo quello che vuoi tu,con i mpeg2 sei costretto a trasferire su pc tutto quello che hai girato e per ultimo assicurati che il microfono della videocamera sia il più lontano possibile dal vano del nastro...molte videocamere purtroppo montano il microfono nella parte bassa con il risultato che il ronzio della videocamera entri nel filmato grazie jolietjack Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.