Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Australia

(Australia, USA & Australia, 2008, col., 165’)

di Baz Luhrmann

con Hugh Jackman, Nicole Kidman, David Wenham, Bryan Brown, Bruce Spence

australia-4-2.jpg

1939, Sarah Ashley è un’aristocratica inglese che giunge a Darwin, Australia, per vendere la tenuta di Faraway Downs che si trova abbondantemente nell’entroterra e riportare a casa il marito che si era trasferito li. Scortata da un mandriano scoprirà che Lord Ashley è stato ucciso dagli scagnozzi di un’allevatore rivale, ma prima di saldare i conti dovrà trasferire la sua mandria sino in città per concludere l’affare che potrebbe risollevare le sorti della sua tenuta. Infatuatasi nel frattempo del mandriano, i due dovranno anche salvare da una triste sorte Nullah, piccolo aborigeno del luogo e sopravvivere all’attacco giapponese dopo l’entrata in guerra degli Stati Uniti.

australia.jpgta_bowenwood_470.jpg

Sette anni dopo lo sfavillante “Moulin Rouge!” e ben due anni e mezzo di lavorazione, Baz Luhrmann completa la sua opera dedicata ad un intero continente. Di primo acchito la mente vola ai grandi kolossal americani degli anni 40-50, il primo tempo preso da “Gli Implacabili” di R. Walsh ed il secondo da “Tora tora tora” di R. Fleischer amalgamati insieme in una specie di “Via col vento” in piena salsa melodrammatica. Luhrmann inizialmente non delude perché ha la capacità di mischiare vari generi con una sorprendente messa in scena che lascia a bocca aperta (vedi la sequenza con la fuga del bestiame), ma fa un uso smoderato di effetti che non sono neanche tanto speciali e soprattutto mal assimilati alle scene proposte (porca miseria quanto stonano quelle navi in CGI!!!). Tralasciando le convincenti prove dei due protagonisti (H. Jackman è più grosso dei manzi) l’aspetto più interessante è forse quelle delle “generazioni rubate” che il regista non approfondisce sufficientemente è lascia ai titoli d’inizio e a quelli finale il racconto storico. Occhio che nel secondo tempo si rischia la catalessi.

Voto: 6.5

Inviato (modificato)

Urka Fabieto, mio resoconto scritto prima di legger el tuo ma sembra opera della stessa mano!!

australia sembrava di vedere quei filmoni anni 40/50 americani stile via col vento.

darei un voto tra 6 e 7

nel senso sicuramente non brutto, belle immagini

solo che la trama è un pò scontata.

tuttavia l'ambientazione australiana è diversa dal solito.

a mio parere stonavano un pò gli effetti speciali digitali. troppo evidenti.

ciau

Modificato da Frangia Ostile Sez. Perugino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×