Jump to content

Recommended Posts

Posted

Da "Il Piccolo" odierno, interessante evento organizzato da Piubello:

BASKETBALL SUMMER LEAGUE DAL 20 LUGLIO

Canestri ruspanti sull’area dell’ex piscina

Saranno 40 i ragazzi dai 17 ai 23 anni guidati da allenatori professionisti

di LORENZO GATTO

TRIESTE Sbarca a Trieste uno degli eventi più importanti dell’estate italiana del basket on the road.

Giunta alla sua settima edizione la Basketball Summer League, organizzata da Massimo Piubello, vuole crescere ancora nelle novità che la portano a cambiare sede di svolgimento dopo i passati in terra friulana.

L'evento più rappresentativo dell’estate Piubello, gruppo udinese leader nelle organizzazioni cestistiche nella regione, si terrà a Trieste nell’area del parcheggio della ex piscina Bianchi. L’iniziativa propone una rinnovata edizione che promette di replicare i successi passati per consensi di media e pubblico oltre che per la qualità tecnico-sportive. Il tutto senza trascurare l’impatto visivo e scenografico del nuovo palcoscenico che la posiziona nelle vicinanze di piazza Unità.

Quaranta ragazzi tra i 17 e i 23 anni, ma non sono esclusi gli over 23, stanno per essere definitivamente selezionati dalla commissione capeggiata dal responsabile tecnico Francesco Benedetti (si cercano ancora ali forti e pivot) per vivere cinque giorni sotto la guida di allenatori professionisti quali Matteo Boniciolli, Luca Dalmonte , Giorgio Valli e la coppia Franco Ciani- Alberto Martellossi.

La partecipazione per i ragazzi e la visione per il pubblico sono gratuiti come per manifestazioni popolari.

Il programma tecnico dell’evento si snoda da mercoledì 20 a domenica 26 luglio e prevede due gare a sera in un torneo a quattro squadre che si affronteranno in gare in notturna, con inizio alle ore 20.30 e 22.15. Domenica finale-spettacolo con le gare individuali e l’All Star Game Superbasket.

Nell’arco delle mattinate sempre sul campo di gara gli atleti partecipanti potranno svolgere una serie di allenamenti specifici per singoli ruoli.

Grande è l’opportunità per i 40 fortunati partecipanti di poter vivere questa esperienza a stretto contatto con allenatori di serie A per approfondire con essi la tecnica e mettere in mostra le proprie doti agli addetti ai lavori che di prassi seguono l’ evento. Per il pubblico uno spettacolo certamente interessante per conoscere molti prospetti del basket nazionale oltre che locale.

Lo scorso anno parteciparono atleti provenienti non solo dall’Italia ma anche dagli Stati Uniti, Grecia e Slovenia, e già sono numerosissime le richieste pervenute agli organizzatori da fuori Italia. La Piubello Basket Arena quindi accoglierà grazie alla collaborazione delle attive locali istituzioni, Comune, Provincia, Regione oltre alla Pallacanestro Trieste 2004, i partecipanti e il numeroso pubblico per garantire un basket estivo sì ma altamente competitivo.

Piubello non tralascerà iniziative per gli spettatori visto che a contorno dell’evento tecnico ecco le gare di abilità cestistica e intrattenimento per il pubblico con premi messi in palio dal pool sponsor degli eventi 2009.

Posted

semiOT: bel evento, in un'area che i ne gaveva promeso "rotonde sul mare", giardini, etc.. e se va ben se ritrovemo do pesi in vasca /semiOT

  • 3 weeks later...
Posted

Da "Il Piccolo" odierno:

Summer League canestri e spettacolo sotto le stelle

TRIESTE È partita, davanti a una buona cornice di pubblico, la 7° edizione della Basketball Summer league organizzata da Massimo Piubello nell’area della ex piscina Bianchi. La prima giornata ha visto la Conte & Scaini allenata da Alberto Martellossi superare la Eidomed di Giorgio Valli 103-65. Nel secondo incontro il Tenda Bar guidato in panchina da Matteo Boniciolli e in campo dal play Gabriele Brusamarello regola 94-78 l’Immobiliare Friulana Nord di Franco Ciani e del giovane play della Servolana Stefano Cernivani, un 1991 che nella prossima stagione potrebbe lasciare Trieste per Montegranaro. Ieri sera in campo Conte & Scaini-Immobiliare Friulana Nord e Eidomed-Tenda Bar, stasera ultima giornata della prima fase decisiva per disegnare il quadro delle finali di sabato. Alle 20.30 si affronteranno Conte & Scaini-Tenda Bar, poi Eidomed-Immobiliare Friulana Nord. Molti i volti noti a bordo campo. Visti Alessandro De Pol, di ritorno da Bormio dove ha conseguito il patentino di allenatore e Moruzzi, ex Acegas, ora con Treviglio.

Intanto è stato definito, con la positiva conclusione dell’accordo con la Montepaschi, il ritorno a Trieste di Stefano Crotta. Prestito annuale per l’Acegas che dopo aver ricevuto una richiesta economica ritenuta eccessiva (15mila contro gli 8mila euro proposti) ha finito per accordarsi a quota 10mila. Accordo che rappresenta la soluzione migliore per le due società e rende felice il giocatore che anche dal ritiro di Rodi dove sta disputando gli Europei under 20 con la Nazionale aveva spinto per avere la possibilità di vestire la maglia della squadra della sua città.(l.g.)

Posted

Da "Il Piccolo" di sabato 25/7:

Summer League, oggi finali sulle Rive

Europei: Spanghero ok contro i lituani

TRIESTE Tempo di finali per la Basketball Summer league che questa sera dalle 20.30 manderà in onda la sfida per il terzo posto e quella che metterà in palio il titolo di questa settima edizione triestina.

Giovedì sera seconda giornata di gare che hanno visto la Conte & Scaini confermarsi a punteggio pieno regolando 79-59 l’Immobiliare Friulana Nord. Gara decisa nel secondo quarto quando, trascinata da Richter (15) e dai veneziani Scarpa (16) e Crosera (16) la formazione di Martellassi ha preso il largo. Per Franco Ciani, che ha lanciato in quintetto i triestini Paolo Benvenuto e Stefano Cernivani, migliori realizzatori Magee (15) e Mason (12).

Nel secondo incontro largo successo per la Eidomed che con un ottimo primo tempo piega il Tenda Bar di Matteo Boniciolli. Daniele Mastrangelo (19), Douglas Henderson (16) e il talento del Venezia Giulia Dominik Kos (16) i migliori realizzatori della formazione di Giorgio Valli. Per Matteo Boniciolli in doppia cifra solo lo sloveno Emanuel Richter e il play della Falconstar Luca Quargnal.

Ieri sera ultime gare del gironcino di qualificazione con in campo Conte & Scaini-Tenda Bar e Eidomed-Immobiliare Friulana Nord. La classifica dopo le prime due giornate: Conte & Scaini 4 (+58) Eidomed 2 (-11) Tenda Bar 2 (-11) Immobiliare Friulana Nord 0 (-36)

Intanto due giocatori dell’Acegas sono impegnati in manifestazioni continentali giovanili. Stefano Crotta è con la Nazionale agli Europei under 20: il suo minutaggio finora è modesto (7 minuti per gara) ma era prevedibile che non trovasse troppo spazio in una formazione che, Martinoni a parte, si regge in buona parte sul talento degli esterni.

Marco Spanghero invece è in Francia con gli azzurrini under 18. Il gioiellino della Servolana in forza all’Acegas nella prima partita, persa di misura contro la Lituania, ha segnato 12 punti piazzando 4 bombe in nemmeno una ventina di minuti sul parquet. All’Italia non è andata meglio nella seconda giornata: altra sconfitta, stavolta contro la Russia. 55-54 il risultato finale. Per Spanghero in questa occasione gli spazi si sono ridotti: tre minuti appena, un tiro da due sbagliato, un rimbalzo e un fallo. Il problema è che si trova chiuso da quelli che sembrano i due elementi più affidabili della Nazionale: il regista della Benetton De Nicolao e la guardia della Virtus Bologna Moraschini. Cinque punti in 17 minuti per l’altro triestino (ma in forza alla Snaidero) Marco Contento e tre punti in cinque minuti per Fabio Mian, talento del Romans approdato a Varese. (l.g.)

Posted

Da "Il Piccolo" di lunedì 27/7:

BASKET. SUMMER LEAGUE

L’Eidomed allo sprint batte Conte & Scaini

TRIESTE L’Eidomed di Giorgio Valli batte in volata la Conte & Scaini e si aggiudica la Basketball Summer League, la manifestazione cestistica on the road che Massimo Piubello ha portato a Trieste per celebrare il raggiungimento della settima edizione. Non c’è stata la crisi del settimo anno: nonostante il cambio di sede e l’inevitabile adattamento a una nuova piazza c’è stata una buona risposta da parte del pubblico triestino che nelle finali di sabato sera e nel corso dell’All Star Game di ieri ha riempito l’area dell’ex piscina Bianchi nel quale è stato allestito il campo di gara.

Positivo il consuntivo di Massimo Piubello al termine della kermesse: «Malgrado fossimo alla settima edizione - commenta l’ex general manager della Pallacanestro Trieste - è chiaro che visto il cambio di sede per noi si trattava di un anno zero. Siamo contenti di come sono andate le cose e per questo ringraziamo gli sponsor e il Comune. È chiaro, però, che una manifestazione come questa ha costi molto elevati: quest’anno abbiamo voluto fare un investimento, ma per ripetere l’esperienza di questi 5 giorni triestini avremo bisogno di più supporto da parte della città».

Tornando alla finale, bella e combattuta la sfida che ha regalato il titolo all’Eidomed. Equilibrio fino alle battute finali poi, trascinata dai canestri di Mastrangelo, Kos e Henderson, la formazione di Valli ha piazzato la zampata vincente.

Lorenzo Gatto

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×