Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Princivalli dal dischetto evita un immeritato capitombolo interno contro il Sassuolo

Triestina-Sassuolo

Marcatori: Zampagna al 6' s.t. (Sassuolo), Princivalli su rigore al 39' s.t. (Triestina)

Triestina: Agazzi, Cottafava, Minelli, Rullo, Cacciatore, Allegretti, Gorgone (Cia al 35' s.t.), Antonelli (Princivalli al 35' s.t.), Testini, Figoli (Lima al 35' s.t.), Ardemagni. Allenatore sig. Maran

Sassuolo: Bressan, Anselmi, Andreolli, Donazzan, Rea, Poli (Jidayl al 31' s.t.) Pensalfini, Salvetti (Fusani al 13' s.t.), Masucci, Noselli (Filker al 22' s.t), Zampagna. All. Mandorlini

ARBITRO: Celi di Campobasso

Presented & powered by Alessandro Asta a.k.a. SandroWeb

Almeno per una volta, le previsioni della vigilia sulla spettacolarità di una partita della Triestina vengono ampiamente confermate. Anche se il risultato finale recita 1-1, la gara col Sassuolo dei tanti (e odiati) ex si rivela un tourbillon di emozioni, sia da una parte che dall'altra: con tutta sincerità, ai punti l'Unione avrebbe meritato la vittoria, senza alcun dubbio.

L' undici di Maran ha confermato di essere formazione con attributi cubici, capace di non affondare nella depressione dopo lo svantaggio a opera del tanto odiato Zampagna e soprattutto dopo l'errore dal dischetto del giovane Ardemagni, giocatore tanto volenteroso quanto sciupone per quanto fatto vedere oggi. Probabilmente nelle passate stagioni, gare incanalate in questa maniera non avrebbero portato ad alcun punto: eppure l'Alabarda odierna, nonostante l'emergenza cronica in attacco (niente Eliakwu nè Della Rocca, oltre naturalmente a Granoche) si è battuta come un gladiatore si batte in un'arena infestata dalle belve feroci, sino a riuscire quantomeno a tramortirle anzichè ucciderle. Alla fine si sprecano le palle-gol confezionate dai padroni di casa, segnale inequivocabile che il gioco c'è, così come l'agonismo e la voglia di buttare in campo tutto quanto il proprio fisico riesce a dare...a scapito però della "percentuale-realizzativa", mi si passi il termine, che è abbondantemente rivedibile.

Il pari premia tutti, sia i rosso-alabardati, sia gli emiliani guidati da mister Mandorlini che al contrario si dimostrano tremendamente cinici e capaci di realizzare una rete con l'unica e chiara occasione da gol creata dalle parti di Agazzi.

Primo tempo assolutamente piacevole, con una Triestina di gran lunga superione sul profilo del gioco: il Sassuolo tenta le giocate con il tridente Zampagna-Noselli-Masucci (alla fine sarà quest'ultimo ad essere il migliore in campo tra gli ospiti), trovando quasi sempre la difesa alabardata ben piazzata.

Dopo due occasioni di Testini e Gorgone, al 16' arriva la prima escursione in avanti degli emiliani: Zampagna conclude male dopo aver raccolto un traversone dalla metà campo.

Le emozioni iniziano a salire dal minuto numero 20, quando Allegretti piazza la solita pennellata su punizione ed è bravo il portiere Bressan a disinnescare la sfera; il Sassuolo si fa pericolosissimo alla mezz'ora, quando il cross di Pensalfini arriva dritto dritto sulla zucca di Masucci: è straordinario Agazzi a opporvisi e a tirare fuori la palla dallo specchio della porta. Sino alla fine del tempo la gara trova due protagonisti indiscussi, ovverosia Antonelli (dai suoi piedi arrivano due belle conclusioni, su suggerimento di Allegretti) e l'estremo difensore ospite (molto attento e lesto a deviarle entrambe in calcio d'angolo). 0-0 dopo 45' di gara.

Doccia gelata per l'Unione a inizio ripresa: su azione insistita e un tantinello confusa, Masucci trova il corridoio perfetto per Zampagna che uccella l'incolpevole Agazzi con un tiro angolato e praticamente imprendibile (0-1 al 51'). L'Alabarda inizia ad assediare letteralmente l'area ospite, in particolar modo con le sgusciate laterali di Testini, un vero incubo per la difesa del Sassuolo: al 54' l'ex-Albinoleffe scodella una palla che Ardemagni si ritrova sulla testa davanti alla linea di porta, ma la sfera incredibilmente va alta. Al 56' Allegretti spara debole e centrale, ma Bressan si complica la vita e deve destreggiarsi alla meno peggio per evitare l'arrivo a stron battuto di Figoli, lontano solo una manciata di passi; dopo l'espulsione per somma di amonizioni di Pensalfini, la Triestina trova il penalty per il possibile pareggio con la caduta in area di Testini, ma il giovane Ardemagni tira debolissimo seppur angolato e per Bressan è poco difficile parare il calcio di rigore.

La situazione si complica ulteriormente per i padroni di casa, visto che Minelli si fa cacciare da Celi per un fallo veniale (e anche poco chiaro) da ultimo uomo: eppure l'Alabarda continua a macinare gioco, trovando al 73' un'occasione ghiottissima: punizione di Allegretti, semi-deviazione da parte di qualche alabardato nel mucchio, Bressan respinge sulla linea di porta (se non dentro la linea), ma per l'arbitro non è gol. Maran, prima di venir espulso anch'esso da Celi, prepara i 3 cambi simultanei che porteranno una svolta positiva al risultato: fuori Antonelli, Gorgone e Figoli, dentro Cia, Princivalli e Lima, con quest'ultimo a ricoprire l'incredibile ruolo di centravanti. Arriva maggior impulso alla manovra offensiva, tanto che la Triestina trova un secondo calcio di rigore proprio con l'atterramento in area dell'andorriano: tra mille mugulii del pubblico, calcia Princivalli e non fallisce dagli 11 metri: 1-1 a sei minuti dalla fine.

L'Unione vorrebbe il colpo gobbo, ma non trova altro che una conclusione di Cia, centrale, parata da Bressan al 90': per come si erano messe le cose, il pari vale quanto una vittoria

SUGLI SCUDI: il temperamento della squadra, la conferma del buon momento di forma di Testini, la mobilità degli schemi di gioco della Triestina, l'assoluta pericolosità sui calci piazzati, l'aver pescato il jolly mettendo Lima in avanti ad appoggiare sempre in maniera egregia, la grande volontà del collettivo a pervenire al pareggio, la prestazione di Figoli che continua a ben recitare il ruolo di "rompi-scatole" davanti la difesa avversaria

SULLA GOGNA: il "buco" difensivo sul gol di Zampagna, l'evanescenza di Ardemagni in avanti, l'affrontare la trasferta difficile di Salerno senza Minelli espulso quest'oggi, la scarsa vena realizzativa nonostante le tante palle-gol confezionate

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×