Jump to content

Cip

Utente semplice
  • Posts

    3,395
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    14

Everything posted by Cip

  1. Ma per bravo che sia (e lo e') questo non giustifica il fatto di mettere una squadra in campo come se fosse un'amichevole estiva....e poi correggere facendo cambi semplicemente allucinanti e su richiesta dei calciatori. Lasciamo perdere sono troppo incazzato.
  2. E' una chiamata intelligente ma contro il regolamento.....Sull'intensita' del fallo la decisione e' sempre dell'arbitro che "non puo' ritornare sui suoi passi perche' richiamato dal Var" il quale non lo puo' richiamare..... Questo non significa che io discuta il risultato. Partita oscena. Uomini messi in campo alla carlona. Cambi decisi ai giocatori che si fanno ammonire....Stai vincendo per un bel gol nel primo tempo e rientri in campo lasciando sguarnita la tua 3/4 e giocando 1 conro 1 senza vedere che loro hanno mesos in campo un'altra punta e un centrolcampista offensivo..... Alla fine hanno fatto piu 10 minuti di Cdk e Tonali che Leao Diaz Saele Krunic (spompato ma ne ha motivo...e' l'unico che non esce mai). Stasera ha giocato Maignan ha giocato Giroud....e un altro non risco a vederlo....Ma il problema e' proprio la confusione in campo. Primo tempo tutti ammassati nella 3/4 avversaria. Facciamo un gol da corner bello. Bene. Secondo tempo che facciamo? ancora tuti ammassati nella 3/4 avversaria togliendo spazi a chi ne ha bisogno....incredibile. Poi Leao decide lui che vuol fare la seconda punta e girare per il campo e da allora non ha piu' fatto nemmeno 1 gol e sono 7 partite ....Giochiamo sempre in difesa 1 contro 1 con rischi enormi. questo contro le squadre piccole che si difendono e che sono ben messe in campo. Robe da matti! Se continuiamo cosi comunque, cioe' senza tornare a giocare a 4 dietro con 3 centrocampisti e tre punte di cui 2 esterne, come facevamo l'anno scorso nella 8-10 partite migliori, il nostro sara' un 6-7 posto calcolando che la Juve la recuperano e che comunque ha fatto 5 punti piu' di noi. L'arbitraggio e' stato scadentissimo ma no n e' quello il problema....Il rigore era dubbio ma non inventato peche' la spinta c'era ed era evidente e comunque una volta dato non e' piu' di competenza Var. Questo dice il regolamento.
  3. Si ma quello che di buono c'era rimane buono. La mamma rimane sempre la mamma da qualche migliaio di anni. Purtroppo le modifiche non sono avvenute per motivi migliorativi bensi per pura speculazione e i risultati ci hanno portati i Moggi (Galliani ecc. tanto per non puntare sempre sulla Juve) gli Agnelli ecc. ma soprattutto i Marotta e i paratici cioe' i servi della gleba speculatori. Oltre averlo provato in prima persona da calciatore ho potuto constatarlo anche da dirigente di squadra di Interregionale e ho capito benissimo che quello che andava bene veniva eliminato se e quando non portava soldi a "terzi estranei". Il risultato e' questo: ragazzi di 18 anni non ancora compiuti che vengono scambiati a cifre incredibili sulle quali lucrano tutti. E i poveretti nella maggior parte dei casi non hanno mai giocato fra i professionisti veri. S pensi che questo sia il progresso....accomodati. Ma potresti chiedere a quelli che giocavano con me o contro di me nello stesso periodo. Capello Scala Girardi Madde Santin tanto per citare qualche grande campione e ovviamente cito solo quelli ancora vivi... Se pensi che un ragazzo di 18 anni attuale valga 20 milioni oppure valga due ragazzi di 10 milion e nessuno di questi ha mai visto un campo di calcio seriamente e probabilmente mai lo vedra', bene allora ritieni che Paratici sia il dirigente ideale! Cito quello piu' in vista ma ce ne sono altri in varie squasre. Non tutte pero' usavano questo sistema oppure hanno smesos di farlo molto tempo fa.
  4. Non so se la firma di Terry sia cervellotica (probaboilmente come e' stato detto era un'ipotesi per sostituire Spencer se non avesse ingranato) ma di fatto l'obbietivo secondo me e' quello di arrivare ad avere Spencer centro (con Vildera e Lever) + Terry ala Centro piu' i posti 2 e 3 che gia' abbiamo e con l'arrivo di Hudson completare la batteria di americani. In prospettiva penso che sia gia' in programma l'acquisto di un'ala piccola alternativa e il miglioramento degli italiani per arrivare ilprossimo anno a posizioni da europa.
  5. Puo' essere che una primavera media corrisponda ad un eccellenza con i problemi di eventuale salto in prima squadra troppo elevati. Una volta molti anni fa non c'erano i cambi cioe' si giocava in 11 e basta e c'era la squadra riserve che si chiamava De Martino nella quale giocavano i provenienti da settori giovanili in procinto di andare in prima squadra o in altre squadra gia' professionistiche di vari livelli. Serviva per avere dei ricambi in caso di incidenti gravi e di lunga durata ai calciatori della prima squadra. Il fatto era che per essere in De Martino dovevi avere gia' il contratto da professionista. Automaticamente quindi non sentivi moltissimo il salto in prima squadsra perche' giocavi un campionato di categoria contro altre squadre De Martino cioe' gia' professionistiche. Questo evitava i giochini che succedono ora cioe' le ipervalutazioni di calciatori giovani che poi si rivelano solo degli oggetti di scambio salvo qualche caso ovviamente. In un calcio piu' logico e meno affaristico quindi molti anni fa la prima selezione era delegata alle Juniors nazionali che corrispondo piu' o meno alla primavera attuale e quelli meritevoli passavano in De Martino con la prospettiva di giocare anche subito in prima squadra, al bisogno oppure essere mandati in squadre minori sempre professionistiche in genere in serie C qualche volta in B. Per non personalizzare, faccio l'esempio di un grandissimo campione: Piero Prati. Dalla de Martino venne inviato alla Salernitana in C e successivamente al Savona in B per tornare a 21 anni al Milan e fare la carriera che tutti sanno. Gia nel momento del primo prestito in C aveva una valutazione che non poteva essere taroccata alla Marotta/Paratici dei bei tempi.... Ovvio che in base alle prestazioni durante i vari prestiti cresceva il valore del giocatore ma la proprietaì' era sempre quella iniziale quindi Prati di ritorno dal prestito Salernitana e poi Savona aveva un valore perche' si era messo in mostra (addirittura nel Savona fece 15 gol in B) e poteva essere venduto "se il Milan avesse voluto" ad un prezzo e con un valutazione logica data dalle presenze gol ecc. Ora si scambiano ragazzini della primavera a cifre incredibili e si trfatta di gente che non e' ancora mai scesa in campo da professionista. Non servirebbe granche' a cambiare il sistema ma a qualcuno non fa comodo.
  6. eh infatti! non so quanto costi ma penso a Napier con i due lunghi davanti.....da strabuzzare gli occhi
  7. Eh....Napier....ma lo avresti preso calcolando che hai Pangos che rientrava calcolando che Mitrou Long poteva dare molto di piu' ....hanno coperto il buco Shields facendo un errore prendendo Cabareau....Sinceramente Napier non era preventivabile potesse avere un impatto simile
  8. solo per curiosita' Pinot: se fai un conteggio degli incroci e delle partite rimanenti se milano le vince tutte arriva 6sta!
  9. Non credo. Penso che a Madrid se dovesse vincere sarebbe un 50% di qualificazione ma se perdesse per me fa parte delle che puo' permettersi di perdere. Chi ha voglia e pazienza faccia l'analisi delle partite rimanenti per tutte e vedra' che molte perderanno punti giocando uno contro l'altra. Ovvio che Milano non puo' permettersi di perderne due consecutive oppure di perdere per esempio a Tel aviv. Ma ripeto e' opinione strettamente personale e "drogata" dalle simpatie giovanili
  10. No in generale e' ecellente ma io ho scritto che IERI sono stati totalmente disinnescati dalla difesa predisposta da Messina ed infatti basta guardare i rimbalzi di Milano sia in attaco che in difesa e quelli del Partizan. Vale per ieri ripeto.
  11. E' ovvio che per Milano e' durissima visto il calendario e mai rimpianto sarebbe piu' grande se arrivasse 9na invece che 8va proprio per incedibili partite perse con squadre di bassa classifica. Credo comunque che ora l'Olimpia sia una mina vagante che diventera' ancora piu' imprevedibile con l'entrata in forma di Shields che, non dimentichiamolo, quando e' il Shields normale garantisce sempre 20 punti minimo. Dovrebbe tornare anche a breve Hall per aumentare le rotazioni difensive e i tre (Hall Mtrou Long e Shields) hanno il tempo di entrare in forma giocando maggiormente i campionato insieme magari con Luwawu Cabarot. Se Messina legge bene le trasferte piu' complesse io penso che 2 su 4 Milano le possa vincere e il Barcellona e' in casa all'ultima quindi difficilmente cosi' motivato. Tutto sta nel vedere gli incroci fra le altre a chi faranno perdere punti. Ieri sera ho visto un Partizan fortissimo nei tiratori ma abbastanza deficitario nei rimbalzisti sia difensivi che offensivi e nei lunghi in generale. Le Day lo avevo visto fare sfracelli contro molte squadre e ieri sembrava un agnellino. Veramente un peccato per Milano le 3-4 partite oscene perse in casa e qualcuna anche fuori tipo appunto Alba. Sarebbe stata fra le prime 4 senza discussione come del resto ha detto Obradovic.
  12. Grazie. Hanno incartato con una difesa pazzesca i tiratori fortissimi del Partizan! Poi gli assist soprattutto di Napier sono una cosa incredibile ma anche Pangos. E pensare che 1-12 al tiro da 3 nel primo tempo mi aveva dato l'idea di una partitaccia. Poi con la difesa hanno ribaltato tutto. Bravo messina a leggerla. Poi un canestro assurdo di Davis....vediamo
  13. Ecellente giocatore ma secondo me decisamente sopravvalutato che non cambierei ne' con Benacer ne' con Chalanoglu che ritengo superiori nell'arco di un campionato. Chi ricorda Xavi (piu' che Iniesta) al quale e' stato paragonato forse intendevano per la statura in cm.
  14. Beh io da milanista non ho affatto antipatia pr Conte il quale e' spesso sopra le righe ma non piu' di Capello. Ci sono molte cause probabilmente per il momento negativo attuale del Tottenham che pero' e' 4 in campiobnato come da tempo immemore non gli capitava! Il suo gioco e' monocorde ma quando i giocatori sono in forma e motivati e' anche molto difficile da contrastare. Non concordo comunque sull'uscita "per un solo gol" perche' aritmeticamente e' indiscutibile ma nelle 2 partite le palle gol anche facilissime del Milan sono state molte (almeno 6 clamorose di cui 2 anche ieri sera) mentre il Tottenham ne ha avute al messimo 2 tra andata e ritorno. Un giusto risultato era un 3-0 o 3-1 che non cambiava la qualificazione ma rendeva meglio l'idea.
  15. Nessuna obbiezione evidentemente! Maignan da molta piu' sicurezza in generale ai colleghi della difesa e questo non e' certo poco. Come dici giustamente imposta anche l'azione, cosa che l'anno scorso faceva lui ma anche Kjaer ed e' una cosa che non puoi chiedere troppo agli altri tre che cosi' si contrano di piu' sulle loro posizioni. In una big c'e' gia' perche' dovrebbe andare da altri? Che Pioli non sia un lamentino e' vero e non lo e' mai stato al contrario di Inzaghi Allegri ecc. Quello che mi stupisce o meglio che mi piace poco di Pioli e' la cocciutaggine che qualche volta lo porta ad insistere su alcuni errori. E' poco duttile. Se lo fose sarebbe Ancelotti..... Poi sfatiamo la storia della difesa a 3 decisa per prendere meno gol....l'anno scorso come giocavamo? Uguale quando giocava Kalulu a destra Kjaer al centro e Tomori a sinistra e Theo era libero di fare continui inserimenti in avanti. Quando giocava Calabria a destra con Kalulu e Tomori in mezzo, Theo era comunque sempre a centrocampo e abbassavamo un mediano (Kessie o Benacer) E a destra c'era Saele che faceva tutta la fascia ne' piu' ne' meno di ora. Mi ha meravigliato comunque Messias nel ruolo di "tutta fascia" ma infatti......arriva trafelato e sbaglia un gol facile pur se sul piede debole e poi correndo a tutta fascia....si stira! Nel ruolo ci servirebbe uno veramente forte pr completare l'organico. Poi serve chiarire l'equivoco Leao che rende 100 se gioca con un po' di spazio ma che vuol giocare da prima o seconda punta....e pr farlo dovrebbe avere piu' capacita' realizzativa. Quando parte comunque si porta via almeno 2 uomini. Spero che risolvano l'equivoco perche' non possiamo sperare che Giroud faccia sempre il doppio ruolo. Lo puo' fare Osimehn per eta' e caratteristiche fisiche. Sinceramente io proverei a prendere Abraham che pare in lite con la Roma. Se impostato bene sarebbe una notevole alternativa.
  16. Pr nulla d'accordo sull'"impirada" per Cdk e ne riparleremo fra non molto! Thiaw pagato poco e con valore assoluto che coosceva chi segue il campionato tedesco e la nazionale giovanile tedesca (che e' sempre fra le prime). Lo stesso varrebbe per Vranckx (pur se un poco piu' giovane e quindi necessita di un po' di maturazione avendo solo 20 anni appena compiuti) il quale pero' ha il fardello del riscatto a 12 milioni. Io penso che se si accordano per riscatto a 7-8 il ragazzo rimane e comincia a giocare regolarmente. Per me e' molto molto forte.
  17. Non commento il resto per non dilungarmi ma le prime tre righe tue mi trovano parzialmente in disaccordo: - ovviamente qualificazio ne meritatissima che sarebbe stata anche facile se non avessimo sbagliato due gol fatti nell'andata e almeno un altro nel ritorno. Quindi non puo' discutere nessuno - importanza di Maignan e' ovvia trattandosi dei uno dei 4-5 migliori al mondo e addirittura fra i primi 3 per personalita' ma non sono per nulla d'acordo con la tua affermazione che ai quarti con Tatarusanu ci andava il Tottenham! la qualificazione era in 180 minuti e se conti quante parate ha fatto tra andata e ritorno il loro portiere puoi vedere che sono almeno 5 decisive mentre quelle del Milan? Una o max due se consideriamo anche l'andata. Il colpo di testa finale di Kane era difficile da una prima visione in diretta ma visto poi con l'altra telcamera si vede benissimo che era abbastanza cehntra pur con le difficolta' del terreno bagnato. Non sono per nulla certo che Tata non lo avrebbe preso. Questo non sminuisce certo Maignan ma anzi acentua i meriti della difesa. - milan messo in campo benissimo ok pr il tipo di partita che prevedeva la teorica necessita' di resistere ad un assalto (poi verificatosi poco...) da entrambe i lati del campo. Non so se hai notato che Diaz era il terzo di centrocampo e che Messias faceva il 5 a destra. Non che Diaz fosse dietro alle punte bensi' era la mezzala destra dei 5 di centrocampo. Ok Ripartiva come pero' ripartiva Theo o Messias. Giroud era la punta di raccordo per lasciare Leao libero di ripartire da varie parti del campo come richiesto da lui (Leao). Nell'insiema questo schema va bene se parti da un vantaggio ed hai difensori adatti alle punte avversarie. Tatticamente quindi la gara e' stata impostata molto bene perche' loro con Song e Kulu non creavano troppi problemi e questo lasciava Theo libero di fare l'attaccante aggiunto! Questo non compensa comunque l'errore assoluto di Fi dove venivamo attaccati da 4 di loro due esterni alti + Bonaventura e il centravanti che arretrava....Li abbiamo cannato la disposizione in campo. Capita anche per l'emotivita' particolare insita in quella trasferta. Per il resto siamo d'accordo pur considerando che un ruolo di raccordo di questo tipo non permetterebbe a Giroud di farlo per tutte le partite e che alla fine Leao e' uscito solo quando gli altri erano in dieci e questo va considerato.
  18. Mi pare che si faccia confusione: aver mancato di mettere a disposizione della difesa un documento, non cancella il reato! Il reato c'e' e rimane ne' piu' ne' meno. La difesa puo' chiedere di invalidare la senteza di condanna e chiedere di rifare il processo ma il reato e' sempre quello perche' e' stato dichiarato dalla stessa Juve, ammesso ed intercettato da vari fonti... Poi c'e' il reato per quanto concerne gli stipendi, poi c'e' il reato delle false comunicazioni societarie poi c'e' di mezzo anche la quotazione in Borsa. Per molto molto molto meno il Milan perse 2 anni di possibilirta' Champions o Uefa. La squadra, come dice Roberto, e' penalizzata e dovrebbero pagare i dirigenti....ma c'e' la responsabilita' oggettiva e non e' solo quella dei dirigenti ma anche dei calciatori che tutto sapevano. Magari non nei minimi particolari ma ciascuno per la sua parte era al corrente. Siceramente per reati simili mi ha meravigliato una sentenza cosi' tiepida! 15 punti in meno che incidono solo sul presente e con 30 calciatori disponibili, alcuni di grande livello sono certamente recuperabili! Ma non ci poniamo il problema che chi fa queste furbate impedisce agli altri di fare degli acquisti in 2concorrenza"? Se io pago Vlahovic 100 milioni facendo sotterfugi contabili, impedisco a Milan Inter Roma Lazio ecc. di provare a prendere lo stesso calciatore perche' fuori totalmente di prezzo. Quando Berlusconi comperava calciatori a prezzi fuori mercato, lo faceva in maniera "pacchiana" ma ci metteva soldi suoi non truffando gli azionisti o falsificando i bilanci. E lo stesso vale per giuggiolone Moratti jr. che faceva incazzare il fratello intelligente!
  19. Meccanica di tiro pare buona. Movimenti molto diversi da Batley quindi non si pestano i piedi.....vediamo il suo impatto con la realta' triestina ma direi che possiamo essere contenti
  20. concordo con le difficolta' ovviamente ma sara' forse per la grande simpatia fin dai tempi delle scarpette rosse che per l'Olimpia non vedo nulla di impossibile! Il piu' difficile in assoluto e' la partita contro il Partizan di giovedi che al momento e' la squadra piu' in forma e piu' forte. Se vinci quella, il rientro di Pangos e soprattutto Shields in forma (cioe' minimo 2-3 settimane per quest'ultimo) non preclude alcun risultato nemmeno a Madrid o a Istanbul o contro il Barcellona. Ovvio che una serie di sconfitte in casa contro avversarie normalmente alla portata ha complicato maledettamente le cose ma secondo me anche la testardaggine di Messina ne' e' stata la concausa. Puo' darsi che ora sia proprio il contrario. Direi che verosimilmente se passano il test Partizan (50 e 50 non di piu' al momento secondo me) delle altre partite ne possono perdere 1 o max 2 e con 2 sconfitte concatenandosi i risultati arrivi 8 ma anche 7 basta guardare il calendario. Certo devi battere anche la Virtus all'ultima....
  21. metterei un "forse" calcolando che Milano ha 26 partite ma molte di quelle davanti ne hanno 27 escluso il Fener che na ha 25 mi pare. Di ingiocabili per la Milano attuale non c'e' alcuna partita ne' in casa ne' fuori. Intendo dire con Voigtmann che aiuta e difende e che in virtu' della sua statura riduce il gap principale dell'Olimpia. Il rientro di Pangos aiuta sicuramente Napier e Baron ad essere piu' freschi e si e' gia' notato nonostante Pangos sia forse al 50%. Shields e' al 30% ma apparentemente sta bene e si tratta solo di mettere minuti per migliorare. Secondo me moltissimo dipende dalla prossima contro un Partizan in formissima. Se batti i serbi e riduci il distacco da loro le possibilita' aumentano considerevolmente. Certo se perdi in casa contro il Partizan finisce li.
  22. ok ma nell'epoca di Virtus e Armani vincere una coppa Italia con loro presenti e anche Tortona mi pare un successo non da poco! Equivale a un Europa ligue per Virtus o Armani.....a me basterebbe per i prossimi 2-3 anni come punto di arrivo
  23. Stavo per rispondere di getto a SH ma poi GM e gli altri hanno risposto con dovizia e competenza anche per conto mio.....Trovo personalmente Brescia il nostro punto di arrivo in base alle nostre possibilita'. Ovviamente quelle future sono ancora tutte da delineare e ne parleremo la prossima stagione ma se devo darmi un riferimento che non sia Virtus o Armani ovviamente vedo Brescia o Tortona come riferimento, piu' di altre realta'. Brescia soprattutto ha quelle caratteristiche di squadra e ambizioni che devono diventare anche nostre, cioe' essere la 3-4 forza.
  24. se giocano normale non abbiamo possibilita' mentre ne vedo di piu' a Sassari
×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×