Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

mi piacerebbe sapere qual'è la sua situazione contrattuale, non ovviamente quanto guadagna....

se cioè c'è un opzione societaria su un rinnovo di contratto, se ne hanno già parlato, se più in generale lui sarebbe interessato a prolungare questa sua esperienza a trieste dopo 2 anni caratterizzati da risultati complessivamente positivi, mi pare di poter dire

nello specifico, credo che un allenatore, così come un giocatore, per rendere al massimo debba avere la forte motivazione di giocare in quel posto e di avere traguardi da raggiungere con la maglia che indossa, personali e di gruppo

per cui mi interesserebbe capire se bernardi queste motivazioni a trieste sente di averle ancora, senza quelle penso che per un professionista del suo calibro accettare ancora la A dilettanti sia difficile

Inviato

Uscendo un pò dal contesto Acegas Trieste, come finirà secondo lui il campionato di serie A Dilettanti, chi andrà in Legadue e quale squadra l'ha impressionato di più a prescindere dalla classifica attuale...

Inviato

esco anch'io dallo stretto argomento acegas, e gli faccio una domanda di carattere generale, da uomo di basket

mi pare che il basket italiano soffra di una crisi tremenda, la nazionale non si è qualificata agli europei, le squadre di club sono uscite tutte in eurolega, francamente secondo me in serie A si gioca un basket per lo più vomitevole, vedo partitacce che spesso sono un tiro a segno fra americani, per vedere basket con la b maiuscola bisogna guardare l'eurolega e le squadre greche, spagnole, o il mitico partizan

e poi c'è la deprimente questione di napoli, che mi pare assai poco seria

mi sembra che per rilanciare il movimento, che pure a livello giovanile non mi pare affatto morto visto che il basket è senza dubbio il 2° sport più praticato in italia, si voglia incrementare il numero di italiani a referto, ponendo un limite al trucchetto dei comunitari e alle squadre tutte straniere almeno fino al 6° uomo, come la montepaschi

ma ovviamente questo cozza con le esigenze di bilancio delle società di A, che allestiscono squadracce con americani a basso costo mentre i buoni italiani costano un sacco perchè sono assai pochi

vorrei sapere se lei ha una sua ricetta per fronteggiare una situazione che, da qualunque parte si guardi, è assai triste

Inviato

Ecco a voi l'intervista che abbiamo realizzato mercoledì pomeriggio al PalaTrieste con il coach: stavolta è la mia collega Giovanna Costa a porre le domande a Bernardi.

N.B. : le domande che non sono state girate al coach in questa occasione le faremo nelle prossime settimane, non temete :)

L'intervista può anche essere vista su http://pallacanestrotrieste2004.boracom.tv/ , la pagina che stiamo curando già da qualche tempo :)

BUONA VISIONE E GRAZIE PER IL CONTRIBUTO!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×