Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

La consueta presentazione alla prossima partita: si va a Omegna

Il momento in casa AcegasAps è particolarmente delicato, sotto molti punti di vista: i K.O. rimediati contro Treviglio prima e Brescia poi hanno spalancato le porte alla prima crisi di stagione. La squadra di Dalmasson è in affanno, e lo si nota a occhio nudo: anche con la Centrale del Latte non è stata certamente la miglior Pallacanestro Trieste 2004, alle prese con la solita sterilità offensiva che alla distanza ha fatto (in negativo) tutta la differenza del mondo. Senza un "profeta" in campo che possa decidere le partite in solitaria, è altrettanto chiaro che ogni biancorosso deve saper mettere il proprio mattoncino a disposizione dei compagni e della squadra. Nelle ultime sfide di campionato, è mancato decisamente l'apporto di più di qualche giocatore importante: più che mai, quindi, serve una reazione da parte di tutti coloro che sembrano aver smarrito la retta via del canestro.

Non c'è tempo però per leccarsi le ferite: il compito che, nel week-end, attende gli uomini di Dalmasson non permette alcun tipo di distrazione. La trasferta di Verbania è probabilmente l'appuntamento che i giuliani avrebbero rimandato più che volentieri: in casa della Paffoni Omegna, a quota 28 punti e più che mai lanciata verso l'orbita di alta classifica, l'AcegasAps ha l'obbligo morale di crederci e di evitare che un'ulteriore sconfitta oscuri quanto di buono fatto nella prima parte di stagione.

I piemontesi, reduci da tre vittorie di fila (di cui due ottenute consecutivamente in trasferta) sono una delle formazioni "veterane" della categoria: dopo l'inizio di campionato difficilissimo, contrassegnato da quattro sconfite di fila, il team allenato da Andrea Zanchi ha iniziato a correre sul serio. Se si aggiunge, inoltre, che la Fulgor ha al proprio fianco uno dei pubblici più caldi e calorosi della serie A Dilettanti è chiaro che l'asticella di difficoltà si alza sensibilmente per Trieste: un palazzetto presumibilmente tutto esaurito attende i giuliani, alle prese con avversari tosti come Carra, Saccaggi, Ferraro e Rossi. Servirà davvero un'impresa sulle sponde del Lago Maggiore: l'importante sarà non lasciare nulla di intentato e giocare a viso aperto, senza troppi timori.

Si gioca sabato sera, 12 febbraio 2011, palla a due alle ore 20.30. Arbitreranno i signori Pratillo e Gaudino.

Alessandro Asta

Inviato

Non c'erano speranze per noi... però ce la siamo giocata.... Ma io dico che bisogna far qualcosa per sti tiri da 3 puntiii !!!! Omegna quasi la metà dei punti fatti con le triple !! Noi non riusciamo a rispondere. Maiocco e Moruzzi ancora deludenti... e io che avevo tante speranze nel Moro.... a Ottobre!

Inviato

Non ho seguito la partita, visto il concomitante match di Aquilinia per la gara delle ragazze muggesane. Ho solo sentito uno stralcio di radiocronaca del buon Riccardo Furlan durante il terzo quarto: in queste condizioni di forma, è impossibile fare risultato dappertutto e non solo a Omegna. Il 39% globale al tiro non è nulla di nuovo rispetto alle altre due sconfitte consecutive, pertanto poco altro da dire se non che si sta facendo parecchia pena attualmente.

Ora diventa fondamentale il trittico di partite che ci aspetta, contro squadre ampiamente alla nostra portata (Pavia e Osimo in casa, Recanati fuori). Perdere punti anche con loro diventerebbe un problema serio

Inviato

Non c'erano speranze per noi... però ce la siamo giocata.... Ma io dico che bisogna far qualcosa per sti tiri da 3 puntiii !!!! Omegna quasi la metà dei punti fatti con le triple !! Noi non riusciamo a rispondere. Maiocco e Moruzzi ancora deludenti... e io che avevo tante speranze nel Moro.... a Ottobre!

su Moro hai ragione..evidentemente e' ,non dico un rincalzo,ma un ottimo luogotenente,non ha il bastone da generale nello zaino.deve avere qualcuno a fianco che si prende la briga di trascinare la squadra.lui da solo non ce la fa.stesso discorso per Maiocco.si sono divisi questo compito ma evidentemente non e' per loro.tanti buoni giocatori,ma nessun campione.

quanto alla percentuale da 3,ieri abbiamo tirato in modo piu' che sufficiente.Omegna in modo eccellente.sopra le righe.ed e' li' che hanno vinto.sconfitta che ci sta.

nota positiva per i giovani,Coronica in particolare,per Magro(che sta diventando una costante ultimamente),un parziale risveglio di Benfatto e Raspino.Busca impercettibile picco di un elettrocefalogramma abbastanza piatto,impalpabile Colli,anche questa un deja vu abbastanza ricorrente ultimamente.senza particolari emozioni la partita di Contento..

il 0 su 8 di Moruzzi comincia a suonare inquietante,visto che e' da 3 partite che non ne azzecca una..stanchezza o cosa?

Inviato

chi mi fa capire perchè la mummia di dalmassons non prova, dico prova una volta con sta disastrada prima squadra il duo Bonetta - Catenacci?!?!?! Mi pare che nell'under 19 siano sempre determinati, molto di più dei vari coronica ruzzier e scutiero? Misteri....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×