gus Inviato 24 Novembre 2011 Segnala Inviato 24 Novembre 2011 "L'Acegas Aps alla prova del nove" potremmo intitolare la gara, seconda trasferta consecutiva, che la Pall.Trieste si accinge ad affrontare in quel di Treviglio. Partita importante perché i lombardi hanno gli stessi nostri punti in classifica e sono terzi insieme a Casalpusterlengo nel girone Nord-Ovest, quindi in lizza per uno dei posti a disposizione per entrare nei play-off ove noi non mantenessimo almeno il secondo posto nel girone Nord-Est. La Co.Mark arriva da quattro successi consecutivi (sei nelle ultime sette partite), tra i quali spiccano il 91-82 contro Trento alla quarta giornata e il 69-59 contro Torino, sempre in casa. Domenica scorsa ha vinto a Firenze 65-76. Per fare un inutile paragone, la settimana precedente noi avevamo battuto in casa i toscani 85-71. Coach Adriano Vertemati (giovane alla prima esperienza da capo allenatore d'una formazione senior, l'anno scorso assistente di Repesa in A1 a Treviso e allenatore dell'under 19 Benetton campione d'Italia) fa un ampio uso delle rotazioni, con due soli giocatori impiegati per 30 o più minuti, quattro sopra i 20' e tre sopra i 10' a partita. Pressione e grande intensità difensiva sono caratteristiche della sua squadra, nella quale i ruoli sono piuttosto bene definiti. In quintetto partono: - Nicolò Cazzolato, 1,94 del 1989, play-maker da 11,2 punti, 3,8 rimbalzi e quasi due assist in 30,2' a partita; arcigno difensore scuola Benetton, sfrutta la statura spesso superiore ai pariruolo per recuperare quasi 3 palloni per gara e tira col 41% da tre. E' senza dubbio uno dei leader della squadra, pericoloso soprattutto quando può tirare coi piedi per terra; l'anno scorso, dopo una stagione da titolare in B1 a Ruvo di Puglia era stato richiamato a Treviso in prima squadra. - Augustin Fabi, argentino con passaporto italiano, 1,99 del 1991, guardia, 13,1 punti, 3,5 rimbalzi e 3,2 assist (nono in Dna) in 32', è il giocatore maggiormente utilizzato finora. Altro atleta di scuola Benetton, tira più da tre che da due, segnando col 36% da lontano e col 39% da dentro l'arco; l'anno scorso è stato uno dei protagonisti del girone meridionale della B1 a Patti con 15 punti in poco più di 33', che gli hanno valso il titolo di "miglior under" del campionato. - Andrea Vitale, 1,99 del 1981, ala piccola, è il giocatore più esperto ed il miglior realizzatore per Treviglio con 14,6 punti (38% da tre e 47% da due), un massimo di 28 contro Trento, 4,2 rimbalzi e 1,1 assist in 29,6' a partita. Grande attaccante, è lo spauracchio n. 1 delle difese avversarie, riuscendo a creare soluzioni di tiro per sè e i compagni anche al di fuori degli schemi, col proprio talento offensivo. E' uno dei marpioni di questa categoria, in cui difficilmente scende al di sotto dei 15 punti di media. Zac o Moruzzi ma probabilmente anche Zecchin avranno le loro gatte da pelare, domenica sera. - Gabriele Zanella, 2,05 del 1981, ala forte, è l'altro over della formazione lombarda. 10,7 punti col 51% da due e 5,1 rimbalzi in 28' d'impiego ad allacciata di scarpe sono le cifre di questo lungo, al quarto anno consecutivo a Treviglio dopo due stagioni a Lumezzane, sempre in B1. Giocatore solido, un po' come il nostro Gandini non ha bisogno d'essere protagonista per fare notare il proprio peso all'interno della squadra: lui c'è sempre, affidabile, piazzato a centro area sia in attacco che in difesa, a dare una mano ai compagni e ... una manata agli avversari. - Jacopo Borra, 2,12 del 1990, è il centro titolare che produce 9 punti col 57% da due e 7,3 rimbalzi in poco meno di 27' a partita. Esordio in B1 due anni fa con la Fortitudo Bologna, a Treviglio già dall'anno scorso, in questa stagione sta notevolmente aumentando il proprio minutaggio e le proprie cifre: il fisico e i movimenti ci sono, fortunatamente manca ancora d'esperienza e d'un po' di "cattiveria" per essere dominante in questa categoria. Il sesto uomo per coach Vertemati è Marco Planezio, 1,97 del 1991, ala piccola cresciuto nel vivaio di Treviglio, che sta segnando 6,5 punti col 63% da due, conditi da 3,6 rimbalzi e 1,3 assist in poco più di 21' a partita, ma è soprattutto un gran difensore che recupera 1,7 palloni per gara, appiccicandosi di solito all'avversario più pericoloso. - Roberto Marulli, 1,93 del 1991, è il cambio per il play. Definito "play-maker vecchio stampo", segna 3,4 punti con 1 assit in 17,1' d'impiego medio. Sovente, con lui in campo, Cazzolato gioca da guardia nelle rotazioni lombarde. - Lorenzo Molinaro, 2,04 del 1992, friulano, altro prodotto della Snaidero liberatosi dopo il fallimento degli udinesi, è il cambio per l'ala forte. Gran saltatore dotato di due gambe alla dinamite, segna 3,4 punti col 64% da due e prende 2 rimbalzi in 11,2 minuti di media ma è ancora decisamente acerbo per la categoria. Comunque, a mio ignorante avviso, uno dei giovani più interessanti del vivaio snaiderino, che non mi sarebbe dispiaciuto vedere con la maglia di Trieste. - Simone Tomasini, 1,95 del 1993, play-guardia, entra in campo per 11' di media quando i piccoli hanno problemi di falli o sono a corto di fiato, finora senza troppo incidere. Bon, la metto giù piatta. Per me Trieste può vincere a Treviglio. Può vincere in funzione delle sue maggiori, più profonde, rotazioni e della difesa, che è in grado di tenere i lombardi sotto (o intorno) ai 60 punti. Bisognerà guardarsi dall'aggressività dei padroni di casa e cercare di non avere o di limitare al massimo i momenti di black-out che la nostra squadra ancora alterna ad ottimi sprazzi di gioco. La posta in palio non è poca cosa: dopo avere perso finora sempre con le "prime della classe", confrontarci con una "terza" ci può far capire quanto valga, in proiezione finale, la nostra posizione di classifica attuale. Cita
SandroWeb Inviato 27 Novembre 2011 Segnala Inviato 27 Novembre 2011 Brutte tegole a poche ore dalla partita: fuori sia Maganza (influenza) che Moruzzi (piccolo strappo all'inguine). Al loro posto Bonetta e De Petris Cita
alvin66 Inviato 27 Novembre 2011 Segnala Inviato 27 Novembre 2011 Brutte tegole a poche ore dalla partita: fuori sia Maganza (influenza) che Moruzzi (piccolo strappo all'inguine). Al loro posto Bonetta e De Petris no xe problemi...tutto sotto controllo... Cita
gus Inviato 27 Novembre 2011 Autore Segnala Inviato 27 Novembre 2011 Humm ... pesante soprattutto l'assenza di Maganza Purtroppo questi infortuni sparigliano le carte a tutto favore di Treviglio. Del capitano c'era proprio bisogno, oggi, contro Vitale. Vai Zecchin ... fammi sognare. Intanto ho assistito a un autentico FURTO, anzi ad una RAPINA A MANO ARMATA perpetrata negli ultimi 30" della partita di Siena (in casa) a vantaggio di Casalpusterlengo. Un'infamia come quella perpetrata senza il minimo pudore, anzi con glaciale arroganza e faccia di Q, dall'arbitro Wasserman di Pordenone. Un pirla in malafede. Mai vista una roba del genere. La spudoratezza di questo ragazzino è stata allucinante. P.S. E comunque Perugia è stata ASFALTATA ad Omegna 86-69. Cita
SandroWeb Inviato 27 Novembre 2011 Segnala Inviato 27 Novembre 2011 +2 Trieste nel primo quarto, 13-15 Cita
SandroWeb Inviato 27 Novembre 2011 Segnala Inviato 27 Novembre 2011 Finita a Treviglio: vincono i padroni di casa per 61-58 Cita
west ham Inviato 27 Novembre 2011 Segnala Inviato 27 Novembre 2011 Uno mi deve spiegare il motivo per il quale con prestazioni a dir poco imbarazzanti dei vari Ruzzier, Scutiero e Zaccariello, non trova spazio uno come Bonetta (pet qualche minuto)? A si, per i non addetti, Bonetta e riserva a casa della Nazionale Under 20..... e con Dalmassons non gioca un secondo!! :monaetandul: Cita
gus Inviato 27 Novembre 2011 Autore Segnala Inviato 27 Novembre 2011 Peccato. Le assenze pesantissime di Moruzzi e Maganza hanno tolto profondità alle nostre rotazioni. Gandini e Ferraro hanno fatto il resto. Questa partita rafforza la mia convinzione che non siamo inferiori a Treviglio, anzi, per me siamo più forti. Cita
SandroWeb Inviato 27 Novembre 2011 Segnala Inviato 27 Novembre 2011 Peccato infatti non averla giocata alla pari: certo che il parzialone tra secondo e terzo quarto ha finito col farci fare la corsa infinita verso il recupero... Cita
giuli61 Inviato 27 Novembre 2011 Segnala Inviato 27 Novembre 2011 Uno mi deve spiegare il motivo per il quale con prestazioni a dir poco imbarazzanti dei vari Ruzzier, Scutiero e Zaccariello, non trova spazio uno come Bonetta (pet qualche minuto)? A si, per i non addetti, Bonetta e riserva a casa della Nazionale Under 20..... e con Dalmassons non gioca un secondo!! :monaetandul: quoto al 1000% Cita
alvin66 Inviato 27 Novembre 2011 Segnala Inviato 27 Novembre 2011 certo che perder de 3 tirando con el 30% dal campo...non te sa se aver rimpianti o esser comunque soddisfatto per la solidita' de squadra dimostrada restando in partida sino all'ultimo... Cita
romanowar Inviato 27 Novembre 2011 Segnala Inviato 27 Novembre 2011 Troppo facile dire che il terzo quarto ha ucciso Trieste (parziale di 15 - 0 nei primi 5 minuti). Ma sarebbe da domandarsi perché una squadra sempre avanti nei primi 2 quarti abbia subito un parziale così devastante nel terzo. Siceramente Treviglio mi è sembrata + squadra, più coesa e meno dipendente dalle inziative dei singoli, ma a Trieste è mancato veramente poco per strappare la vittoria dalle sponde dell'Adda. Trieste ha fatto infatti uno sforzo enorme nell'ultimo quarto ed è arrivta un paio di volte sul -4 con palla in mano, ma le penetrazioni dei nostri sono state "terminate" dal centro avversario Borra che ha anche raccolto rimbalzi a grappoli. Da rivedere il fallo fischiato a Gandini a rimbalzo di attacco a poco più di un minuto dalla fine che ha, di fatto, chiuso la partita. Alla fine, quasi quasi, Ruzzier faceva il regalino agli amici di Treviglio che in pochi decimi riuscivano a perdere palla dalla rimessa a metà campo, mettendola nelle mani del nostro play che da metà campo riusciva a centrare solo il tabellone. Era la prima volta che vedevo la squadra quest'anno e devo ammettere che Carra (21 punti ) è un gradino sopra tutti, sia per leadership sia per la capacità di risolvere situazioni ingarbugliate. Non mi è invece dispiaciuto Ruzzier, indubbiamente un po' leggerino, ma dotato di grande grinta. Più in difficoltà Scutiero, letteralmente massacrato dagli arbitri che gli hanno fischiato tre "portate" quasi consecutive. Non male Zaccariello e neppure Gandini che nell'ultimo quarto ha messo in grosse dificoltà la Co.Mark. Zaccariello dopo una tripla devastante sulla testa del difensore ha scambiato qualche parola (non credo voluta) con la panchina di Treviglio, aggiungendo un po' di sale ad una partita, a mio modo di vedere, che ha mancato di convincere non solo per il punteggio (61 - 58). All'uscita la nebbia si è dimostrata quasi più impenetrabile della difesa di Treviglio, ma il navigatore mi ha permesso di destreggiarmi alla stragrande tra Inzago, Gorgonzola e Cassina de Pecchi. Il Milan mi aspettava alle 20.45 su Sky e almeno loro non mi hanno tradito (neppure al fantacalcio ). A breve un mini fotoreport della partita. Cita
gus Inviato 28 Novembre 2011 Autore Segnala Inviato 28 Novembre 2011 certo che perder de 3 tirando con el 30% dal campo...non te sa se aver rimpianti o esser comunque soddisfatto per la solidita' de squadra dimostrada restando in partida sino all'ultimo... Per me nessuna delle due, Alvin. Ferraro 0/3 e Gandini 2/12: non puoi essere soddisfatto ma neppure avere rimpianti perché i nostri titolari si sono fatti mettere sotto dai pari ruolo di casa e bisogna tenere presente che Borra, un under, non è proprio un fenomeno. Ieri ha preso 18 rimbalzi (diciotto !!!) quando la sua media, anche dopo la partita contro l'Acegas, è di 8,3 ... Ci sarà pure qualche demerito dei nostri? Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.