SandroWeb Inviato 10 Dicembre 2011 Segnala Inviato 10 Dicembre 2011 Le “sette vite” che hanno accompagnato l'AcegasAps Trieste in quel di Sant'Arcangelo di Romagna hanno dato maggior vigoria al team biancorosso: in una gara che sembrava compromessa, la “zampata felina” di Innocenzo Ferraro dalla distanza ha dato la vittoria e ancor maggior consapevolezza che i giuliani hanno le armi giuste (e gli attributi più appropriati) per continuare a cavalcare in testa alla Divisione Nord Est. Il carrozzone della DNA non si ferma, proponendo una nuova interessante sfida al PalaTrieste già nel week-end entrante: l'avversaria di turno per la compagine di coach Dalmasson sarà l'Assigeco Casalpusterlengo, attualmente quarta nello schieramento Nord Ovest con otto vinte e cinque perse all'attivo. Lontano dalle mura amiche, i lodigiani hanno inanellato tre vittorie e quattro sconfitte, dimostrandosi comunque un avversario tosto che spesso ha fatto sudare gli avversari. L'Assigeco, dopo aver rinunciato alla LegaDue nella scorsa stagione, tenta di ben figurare anche nel ritorno alla terza serie che giocoforza è stata costretta a riabbracciare: un roster robustissimo, quello allenato dal tecnico Simone Lottici. Lo “starting-five” proposto nelle ultime partite prevede, in cabina di regia, una vecchia conoscenza dell'AcegasAps: Marco Contento, play triestino classe '91 che nella passata stagione aveva spesso e volentieri preso il posto dell'abulico Busca, è approdato a Casalpusterlengo per tentare un'avventura sicuramente stimolante. Un discreto minutaggio per l'ex-snaiderino (16 minuti di media) a fronte di cifre tutt'altro che esaltanti (3,5 punti a gara), molte volte però partito in quintetto al posto del veterano Marco Venuto, originario di S.Vito al Tagliamento. La vera punta di diamante dell'Assigeco prende i connotati di Roberto Prandin, anch'esso con un passato in LegaDue con la maglia arancione di Udine: per la guardia veneziana nata nel 1986 cifre da leader sin qui, con quasi 16 punti ad allacciata di scarpe e un 34% dall'arco dei tre punti che delinea la pericolosità del giocatore. Come numeri “3” troviamo, come Prandin, un altro confermato della passata stagione: Alberto Chiumenti, ala di 203 centimetri, è un altro di quei giocatori che può fare la differenza in un match. Più che discrete le sue cifre (13 punti e 7 rimbalzi in media, per un dignitosissimo 46% al tiro globale); il compagno di reparto è Riccardo Casagrande, classe '88 ex Virtus Siena e capace di recitare più ruoli in campo, se necessario ricoprendo lo spot di guardia. Sotto i canestri è Paul Biligha a fare a sportellate con i lunghi avversari, andando a posizionarsi nel ruolo di “5” pur non essendo un vero e proprio pivot: attenzione alle stoppate del perugino, quinto assoluto nella speciale classsifica con almeno una “sberla” all'attivo in ogni partita giocata. Dalla panchina, attenzione a un altro under di belle aspettative: Federico Loschi, trevigiano cresciuto nelle giovanili della Benetton, è un'ala piccola che sforna prestazioni di tutto rispetto: 10 punti a gara ma soprattutto un'eccellente 61% al tiro da due, cifre unite a una difesa ferrea che ne fanno un giocatore poliedrico in grado di far male ad attacchi e retroguardie avversarie. Completano la giovane rosa di Casalpusterlengo l'ala Riccardo Castelli ('88), l'ala-forte Gianpaolo Ricci e la guardia Paolo Colnago (questi ultimi entrambi classe '91). Si gioca al PalaTrieste domenica 11 dicembre, palla a due alle ore 18. Alessandro Asta Cita
alvin66 Inviato 10 Dicembre 2011 Segnala Inviato 10 Dicembre 2011 saria piu' che mai opportuno vinzer.. anche perche' nelle prossime 3 partide,Dio non voglia,podessimo non far neanche una vittoria... Cita
alvin66 Inviato 11 Dicembre 2011 Segnala Inviato 11 Dicembre 2011 vinta la lotteria organizzata dagli arbitri per dare un po' di pathos e spunti di interesse al match.. benissimo Gandini,sui loro standar i tre di Omegna,ottimo Mastrangelo,risolutivo Ruzzier,magnifico al suo rientro Moruzzi, Male Maganza, dopo un primo tempo sufficiente, il lungo spreca le numerose occasioni che una difesa ospite molto allungata gli ha concesso. Arbitri incompententi,specie uno,rivoltanti,cervellotici,spettacolari...da circo. Ora sotto con il tris terribile..arrivasse una sola vittoria sarebbe da giore.. Anche perche' Trento,la nostra prossima avversaria,sculaccia Torino(a Torino),e si presentera' alla partita contro i nostri sul gasato andante Cita
SandroWeb Inviato 11 Dicembre 2011 Autore Segnala Inviato 11 Dicembre 2011 La mia cronaca: http://www.elsitodesandro.it/invboard/index.php?showtopic=12345 Nulla da eccepire rispetto quanto detto dal buon alvin: arbitraggio indegno anche per il Torneo Acli, protagonisti "rumorosi" e fastidiosi come non se ne vedevano da tempo. Noi non bellissimi, ma incredibilmente concreti quando serviva. Immenso Gandini, più di quanto dicano le sue cifre Cita
alvin66 Inviato 13 Dicembre 2011 Segnala Inviato 13 Dicembre 2011 intanto Firenze batte Perugia..che resta a 4 punti.un bel regalo in vista del trittico terribile.. Cita
gus Inviato 14 Dicembre 2011 Segnala Inviato 14 Dicembre 2011 (modificato) intanto Firenze batte Perugia..che resta a 4 punti.un bel regalo in vista del trittico terribile.. Buon risultato ma Perugia è in fase recessiva. Probabilmente un calo fisiologico in vista d'una stagione ancora lunga, dato che gli umbri intendono essere protagonisti in primavera. Omegna è a 5 vittorie consecutive senza Prelazzi, il suo miglior marcatore e rimbalzista con quasi 15 punti e 6 rimbalzi di media, il 63% da due e il 33% da tre ... Non proprio un giocatore qualunque ... Per me sono di un'altra categoria. Trento, invece, è probabilmente nel suo momento migliore da inizio stagione; domenica scorsa ha schiantato Torino vincendo anche TUTTI i parziali. In trasferta. Ha vinto 6 delle ultime 7 partite, 4 delle quali fuori casa, unica sconfitta interna subita dalla fuori categoria Omegna per 71-80, nelle 6 vittorie media punti di 81-65 ... Modificato 14 Dicembre 2011 da gus Cita
giuli61 Inviato 14 Dicembre 2011 Segnala Inviato 14 Dicembre 2011 1288 Soc. ACEGAS TRIESTE ammenda di Euro 300,00 per offese collettive frequenti del pubblico agli arbitri (25,4b RG) (22,2b RG) Cita
SandroWeb Inviato 14 Dicembre 2011 Autore Segnala Inviato 14 Dicembre 2011 1288 Soc. ACEGAS TRIESTE ammenda di Euro 300,00 per offese collettive frequenti del pubblico agli arbitri (25,4b RG) (22,2b RG) E el pubblico xe stado anche parecchio corretto, nei confronti de quei due incompetenti! Cita
alvin66 Inviato 14 Dicembre 2011 Segnala Inviato 14 Dicembre 2011 E el pubblico xe stado anche parecchio corretto, nei confronti de quei due incompetenti! rivedendo la partida,quei 2 tecnici per simulazion de sfondamento li ga visti solo lui.. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.