Jump to content

Recommended Posts

Posted

Non succedeva da tempo che Muggia ne imbucasse due di fila in campionato: anche se con una "storia" diversa l'una dall'altra, l'Interclub ha messo in cascina in pochi giorni ben quattro punti che hanno un significato importante, specie se si pensa al momento particolare di stagione in cui sono stati ottenuti.

Alla luce di quanto visto mercoledì sera contro Biassono, qualcuno potrebbe obiettare sul fatto che le rivierasche siano completamente uscite dal cono d'ombra della mediocrità: aver rischiato parecchio contro l'ultima della classe dà per scontato come la formazione di Matija Jogan abbia ancora parecchie cose da registrare sul parquet, prima tra tutta l'intensità fisica (specialmente nella prima parte di gara). Al contrario va anche sottolineato come, a Marghera prima e ad Aquilinia qualche giorno fa, le muggesane siano riuscite a rimanere con polsi fermi e testa attaccata sulle spalle proprio nel momento giusto, ovvero quando era determinante chiudere la pratica per poi passare alla cassa a ritirare il premio: da questo atteggiamento, che innegabilmente ha portato a fare filotto nelle ultime partite ufficiali, Muggia può ripartire la propria marcia. Il tutto conoscendo i propri "mali", ma soprattutto la forza interiore del proprio organico che è il miglior segno particolare dell'Interclub delle ultime settimane.

Si ritorna nuovamente a giocare in casa, senza viaggi lunghi e scomodi ma con la possibilità di riaffrontare un'altra gara nella comodità delle mura amiche: sarà il Basket S.Salvatore a salire in piazzale Menguzzato, un'altra squadra come le avversarie precedenti a essere in un momento poco felice di stagione. Il 2013 ha consegnato alle sarde quattro sconfitte nelle ultime cinque gare, dopo un girone di andata caratterizzato da tante vittorie in casa e solo una, sull'ostico campo di S.Martino di Lupari, lontano dalla "Struttura Geodetica" di Selargius: le giocatrici di coach Staico stanno dunque dimostrando di essere accompagnate da un pò di mal di trasferta, elemento che ne ha sinora limitato la forza sui campi altrui.

S. Salvatore arriva alla sfida del week-end dopo la brutta parentesi infrasettimanale contro Cagliari, un -20 finale contrassegnato anche dall'infortunio patito dall'esperta play Perseu, finita all'ospedale per un brutto colpo alla fronte. Le sarde puntano parecchio sul duo Yordanova-Lussu: più che la prima, ala bulgara di grande talento, Muggia ricorda bene quanto fatto nella gara in Sardegna dalla seconda, una vera e propria "cecchina" che riuscì a risolvere il match a Selargius proprio nei secondi finali. Quel 59-57 suona ancora oggi come una beffa per l'Interclub, che ha l'occasione giusta per vendicarsi: vincere vorrebbe dire scavalcare proprio le giallo-nere, ferme a quota 14 punti da quasi un mese. Per l'Interclub è quindi un appuntamento da non fallire, sebbene le sarde venderanno sicuramente cara la pelle.

Si gioca sabato 2 febbraio, con la palla a due che torna al consueto orario delle 20.30: i fischietti di giornata saranno i signori Brotto di Vicenza e Marton di Treviso.

Alessandro Asta

Addetto Stampa Pall.Interclub Muggia

Posted

Ecco la telecronaca integrale della gara di sabato tra Muggia e S.Salvatore, con commento del sottoscritto e di coach Emiliano Milocco:

1°quarto

2°quarto

3°quarto

4°quarto

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×