SandroWeb Posted April 21, 2018 Report Posted April 21, 2018 LA RASSEGNA STAMPA SANDRINA DI SABATO 21 APRILE 2018 Da Il Piccolo di Trieste Alma: Treviglio o Agrigento le avversarie più probabili Domani la partita esterna contro Montegranaro determinerà il piazzamento finale di Trieste e l'accoppiamento nei play-off. Ma quante variabili in quaranta minuti di Lorenzo Gatto Un rompicapo da mal di testa assicurato. Volete provare a capire quale sarà l'avversaria di Trieste nel primo turno dei play-off? Premesso che l'Alma deve ancora scoprire il suo piazzamento (prima o seconda a seconda dell'esito della trasferta di Montegranaro e della sfida che a Mantova attende la Fortitudo) individuare settima e ottava nel girone ovest è in questo momento impresa da mago con la sfera di cristallo. TESTA DI SERIE: tra est e ovest, l'Alma resta la favorita. Perchè, in caso di arrivo a pari punti, potrebbe far valere rispettivamente la differenza canestri positiva nello scontro contro la Consultinvest Bologna e il miglior quoziente canestri 1,1112 rispetto a Casale Monferrato 1,0725 e Scafati 1,0630. GIRONE EST: Alma e Fortitudo a caccia del primo posto, Treviso metterà al sicuro la terza posizione in un testa coda senza storia contro la già retrocessa Orzinuovi. La lotta dal quarto al sesto posto è una questione tra Montegranaro, Udine e Verona. Se Montegranaro batte Trieste è certamente quarta, se perde con l'Alma e viene raggiunta da Udine e Verona (in casa rispettivamente contro Imola e Roseto) finisce quinta con i friulani quarti e gli scaligeri sesti. In caso di Montegranaro quarta a quota 38 e Udine e Verona a pari punti a 36, Udine quinta e Verona sesta in virtù del 2-0 nello scontro diretto a favore della Gsa. Ferrara, in questo momento settima a quota 32, va a Piacenza per blindare la sua posizione mentre alle sue spalle Jesi e Ravenna si giocano l'ultimo posto utile per accedere alla griglia play-off in uno scontro diretto decisivo. Chi vince è comunque ottavo perchè entrambe sono sotto 2-0 nello scontro diretto con Ferrara. GIRONE OVEST: Casale, prima a 42 punti, affronta la trasferta di Scafati con relativa tranquillità. Visto il 95-74 dell'andata può permettersi una sconfitta fino a venti punti di scarto e mantenere comunque il primato nel girone. Per il terzo posto Biella in vantaggio rispetto a Tortona e Legnano, indietro di due punti. La formazione piemontese centra l'obiettivo se batte Treviglio, in caso contrario deve attendere l'esito delle sfide di Tortona (impegnata a Siena) e di Legnano che ospita Rieti. Trapani, sesta a quota 30, gioca a Cagliari contro un'avversaria già fuori dalla lotta play-off e dunque con concrete possibilità di mantenere la posizione. Dietro i siciliani è pura bagarre. Agrigento, Treviglio e Rieti a 28 punti, Latina, Siena e Cagliari a 26. A quaranta minuti dalla fine della regular season la classifica dice Agrigento settima e Treviglio ottava ma l'ultima giornata apre le porte a una moltitudine di scenari che potrebbero confermare o ribaltare i verdetti finora acquisiti. La riflessione finale è che, a oggi, una Trieste prima in classifica potrebbe ritrovarsi nei primi due turni con un cammino uguale a quello della passata stagione. Le proiezioni, infatti, paventano un possibile incrocio con Treviglio negli ottavi e Tortona nei quarti. -- Fernandez tra i 12, oggi la decisione Green rientrato dagli Usa. I marchigiani privi di Rivali Montegranaro senza Rivali in quest'ultima giornata di regular season. Il play marchigiano, infortunatosi alla caviglia nel corso del match contro l'Andrea Costa Imola, salterà il match contro Trieste e ha già cominciato il percorso riabilitativo con lo staff medico gialloblù.Se Montegranaro perde il play, l'Alma recupera il suo visto che Juan Fernandez dovrebbe tornare tra i dodici a referto. Condizionale d'obbligo, i dubbi verranno sciolti dalla società già oggi quando verrà deciso se aggregarlo o meno alla trasferta. Per il resto, Trieste è tornata al completo.Riapparso già giovedì sera all'allenamento, Javonte Green che ha approfittato di un paio di giorni di permesso ricevuti dalla società ed è volato negli States per salutare la famiglia e conoscere la figlia nata qualche settimana fa alla vigilia del match casalingo contro Verona. Montegranaro-Alma (palaSavelli, domani alle 18, arbitri Masi di Firenze, Noce di Latina e Longobucco di Ciampino) apre un'ultima giornata che, come già successo nel turno precedente, si giocherà in contemporanea.Il resto del programma dell'ultimo turno propone DInamica Generale Mantova- Consultinvest Bologna, De' Longhi Treviso- Agribertocchi Orzinuovi, Bergamo- Unieuro Forli, Assigeco Piacenza-Bondi Ferrara, Tezenis Verona- Roseto, Termoforgia Jesi-OraSì Ravenna, Gsa Udine-Andrea Costa Imola. (l.g.) -- Verso i play-off Al Rocco torna il Terzo tempo di Antonello Rodio Domani Triestina-Fano (inizio ore 14.30) sarà una partita decisiva nella corsa ai play-off. E proprio per questo sarà un pomeriggio nel quale la società alabardata vorrà accanto alla squadra il maggior numero di tifosi, riservando anche loro una bella sorpresa a fine partita, ovvero il ritorno del "Terzo tempo", l'iniziativa che prevede chioschi enogastronomici, griglia, panini, birra e musica sulla rampa che porta all'entrata in tribuna, in Piazzale Atleti Azzurri d'Italia. Dopo il triplice fischio, all'uscita, i tifosi alabardati potranno gustarsi dunque un dopopartita festoso e originale. Sperando che nel frattempo, sul campo, la Triestina abbia ottenuto quei tre punti che non solo sarebbero decisivi per l'approdo ai play-off, ma potrebbero spalancare scenari molto interessanti anche a livello di posizione finale. La missione, come noto, è quella di arrivare almeno settimi (sesti o quinti sarebbe in pratica la stessa cosa, cambia solo l'avversario), per poter giocare il primo turno in casa e con due risultati su tre a disposizione. Per battere il Fano, che probabilmente arriverà al Rocco abbottonato per cercare di strappare un punto prezioso in chiave salvezza, Princivalli è pronto a lanciare una fascia destra d'assalto, con un Petrella in più nel motore e forse addirittura come terzino Troiani, protagonista di un recupero davvero lampo rispetto a giovedì quando sembrava out. In un contesto tattico nel quale gli alabardati hanno fatto sempre fatica, il ritorno di Petrella nella sua posizione naturale dovrebbe dare più verve e maggior imprevedibilità all'assetto offensivo dell'Unione. Tra acciacchi fisici e poi qualche scelta tecnica, Petrella è partito titolare solamente in 2 delle ultime 9 partite, e in un'occasione non era certo il ruolo prediletto, essendosi trovato a fare l'esterno del non riuscito 4-4-2 di Teramo. E ora con lui torna nel classico 4-3-3 quella coppia di esterni con Mensah che mancava da tantissimo tempo: è vero che i due sono partiti assieme a Teramo, ma appunto con compiti molto diversi rispetto a quelli abituali. Insomma Princivalli è deciso a rispolverare negli esterni le armi di velocità, dribbling e inventiva per vincere una partita fondamentale per la stagione. Se Petrella e Mensah saranno gli esterni, stavolta i dubbi sembrano esserci nel ruolo di punta centrale con ballottaggio Arma-Pozzebon. Arma da novembre in poi ha segnato col contagocce, ma svolge un ruolo prezioso per la squadra; dal canto suo Pozzebon ha dimostrato una certa vitalità in questo scorcio di stagione, si è sacrificato anche da esterno e potrebbe meritarsi una chance da centravanti. L'altra novità è che in difesa stavolta dovrebbe toccare ad Aquaro affiancare Lambrughi, mentre come detto a destra Troiani torna favorito su Libutti e Pizzul ovviamente occuperà la fascia mancina. A centrocampo tutto scontato con Coletti perno centrale e Bracaletti e Porcari a fare le mezzali. PREVENDITA. Continua la prevendita dei biglietti per Triestina-Fano. Si possono acquistare nella sede societaria anche oggi (ore 9-13) e domani (9-11); al Centro di coordinamento oggi ore 9-12 e domani 9-11.30; online sul sito www.diyticket.it stampando il biglietto a casa; oppure chiamando lo 040-9896246 con pagamento e ritiro dei biglietti nei Punti SisalPay . -- Oveglia: «Se difendiamo bene a Cologne facciamo risultato» Trasferta decisiva per la Pallamano Principe (diretta su Sportitalia alle 20.45). Con una vittoria il team biancorosso chiuderebbe il discorso della Poule Promozione difendendo la seconda piazza di Lorenzo Gatto Le telecamere di Sportitalia a raccontare quella che potrebbe essere la sfida che vale una stagione. Sul campo di Cologne, stasera dalle 20.45, la Principe affronta il Metelli in diretta tv con la consapevolezza di poter chiudere la rincorsa al girone unico della prossima stagione. Obiettivo alla portata di una squadra che, reduce dal pareggio casalingo contro Padova, ha lavorato duramente nel corso della settimana per ritrovare compattezza. Serviranno nervi saldi, idee chiare in attacco e quella solidità difensiva che, solamente a tratti, la Principe ha fatto vedere nel match casalingo di sabato scorso. Come dimostrato però a Siracusa, nella prima gara di ritorno della poule promozione, l'impresa è nelle corde di una squadra che più volte nel corso di questa stagione ha saputo sorprendere. IL MOMENTO: «Stiamo bene- sottolinea il tecnico Giorgio Oveglia- ci siamo allenati nel modo giusto nel corso di questa settimana e siamo pronti ad affrontare questa partita. Ho parlato con i ragazzi, la chiave per essere competitivi dovrà essere la nostra 6-0. Se difendiamo come sappiamo, se saremo in grado di tenere alta l'intensità nel corso di tutti i sessanta minuti avremo buone chance di uscire dal campo con un risultato positivo». GLI AVVERSARI: Ambiente carico quello che attende la Principe. A tre giornate dalla fine della poule il traguardo è vicino e a Cologne si respira il profumo dell'impresa. «Squadra che si conosce a memoria- sottolinea Oveglia- ben messa in campo da Kokuca. Dovremo guardarci soprattutto dai terzini ma tutta la squadra è certamente in grado di giocare una buona partita». LA GIORNATA: Bressanone è a un passo dalla conquista del girone unico nella prossima stagione ma non ha ancora quella certezza matematica che arriverebbe con un risultato positivo nella sfida di domani sera a Padova. Match al quale, naturalmente, la Principe guarda con molto interesse. CLASSIFICA: Bressanone 12, Principe Trieste 10, Metelli Cologne 7, Arcobaleno Oriago Padova 6, Teamnetwork Albatro SIracusa 4, Fondi 3. -- Pallanuoto, a Savona una sfida impossibile Brazzatti: «Diamo tutto» Contro la squadra dell'ex Grummy Trieste giocherà con Mezzarobba e Vico acciaccati contro la quarta forza dell'A1 di Riccardo Tosques «Una sfida davvero insidiosa, ma noi proveremo a fare la nostra parte». Il neotecnico alabardato Andrea Brazzatti è pronto alla secondo banco di prova della sua Pallanuoto Trieste che oggi, alle 15.30, sarà ospite della Rari Nantes Savona. Match impegnativo ma allo stesso tempo non impossibile quello in programma alla piscina "Carlo Zanelli".Rinvigorito dalla vittoria contro il Bogliasco il team alabardato si presenterà a Savona con un grande obbiettivo: giocarsela, a viso aperto. «La classifica parla chiaro - spiega l'allenatore e ds alabardato Andrea Brazzatti - loro sono in alto e non per caso, hanno tante individualità di spessore e un grande tecnico in panchina. E' una sfida davvero insidiosa, noi proveremo a fare la nostra parte». Purtroppo durante la settimana non sono mancati i problemi in casa Pallanuoto Trieste. Michele Mezzarobba è stato febbricitante per diversi giorni, ma pare aver recuperato appieno. Guai più seri per il centroboa serbo Nemanja Vico, alle prese con un forte dolore all'orecchio. Anche lui sarà presente oggi, ma certo non al meglio della condizione. Ad ogni modo Brazzatti ha deciso di convocare 14 atleti: Oliva, Podgornik, Petronio, Ferreccio, Giorgi, Giacomini, Gogov, Turkovic, Vico, Spadoni, Blazevic, Mezzarobba, Persegatti e il giovanissimo Andrea Mladossich. «Non siamo al meglio - continua Brazzatti . ma quando scenderemo in vasca dovremo dimenticare infortuni e fastidi fisici. Dal punto di vista tattico il Savona va affrontano con estrema attenzione, il nostro compito sarà quello di provare a limitare le loro ripartenze. Sarà fondamentale difendere bene e con concentrazione. In questo momento non abbiamo più velleità di classifica ma il nostro obiettivo è quello di migliorare gli automatismi in vista dei play-out«.Attuale quarta forza in classifica, praticamente già qualificata alla final six, il Savona di Alberto Angelini può contare su una rosa completa. Dal quarantenne portiere serbo Slobodan Soro, all'attaccante croato Kristijan Milakovic, dal mancino da 27 gol in campionato Luca Damente all'ex alabardato Gustavo "Grummy" Guimaraes. Interessante la coppia di centroboa, composta dal solido Giovanni Bianco e dal giovane ungherese Andras Teleki. Nei sette precedenti tra A1 e Coppa Italia Trieste non è mai riuscita a vincere incassando invece cinque sconfitte. Nell'ultimo confronto disputato il 16 dicembre alla "Bruno Bianchi" i liguri si imposero per 7-11. Rari Nantes Savona-Pallanuoto Trieste sarà diretta dagli arbitri Calabrò di Macerata e Scappini di Roma. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.