Jump to content

Recommended Posts

Posted

DOMENICA 30 AGOSTO 2020

- L'ultima volta davanti ai tifosi triestini è roba addirittura di quasi 7 mesi fa: Allianz-Sassari, 2 febbraio. Altri tempi, pre lockdown. Altra squadra. E oggi Trieste riparte, come scrive Roberto Degrassi: stasera alle 20 la palla a due che i giocatori attendono come i bambini con i regali di Natale. Si comincia ad affrontare il girone triveneto della Supercoppa, quello che ha una favorita d'obbligo - la Reyer - e Trieste con le altre che ha tanta voglia di regalare la prima sorpresa della nuova stagione. Si inizia contro la Dolomiti Energia Trento.Allianz al completo. Eugenio Dalmasson porta dodici giocatori a referto, con il giovane Arnaldo e Cavaliero anche se Daniele che ha iniziato ad allenarsi presumibilmente non verrà impiegato. Il coach descrive così i temi del confronto con Trento. «Più che mai oggi quello che conta è tornare a giocare. Il significato di questa partita è rivedere un incontro dopo tanti mesi e la voglia è tanta. La avverto nei miei giocatori, vedo il loro entusiasmo. Tecnicamente la partita potrà darci le prime indicazioni anche se naturalmente la condizione delle squadre non è ancora ottimale e l'inserimento dei nuovi arrivati non è completato. Ma si tratta di un impegno ufficiale e nessuno ha intenzione di prenderlo sottogamba. Con gare tanto ravvicinate una bella prova regala quell'entusiasmo che può diventare benzina per andare avanti», conclude Dalmasson.I diversi momenti dell'arrivo dei giocatori stranieri si ripercuotono inevitabilmente nel loro processo di inserimento. Attenzione, quindi, in particolare a Grazulis, Upson e Henry, i primi a essersi messi a disposizione dello staff tecnico biancorosso. Doyle e Udanoh si sono aggregati da meno tempo e sono più indietro nella condizione anche se in compenso hanno già stabilito una buona sintonia con il gruppo.E a proposito di intesa, uno dei temi di curiosità stasera sarà vedere la prova in regia, con Fernandez affiancato da Tommy Laquintana. Prima passerella anche per Davide Alviti, l'ala ex Treviso dalla quale l'Allianz si attende una stagione importante.Se Allianz-Trento rappresenta il primo atto del girone C della Supercoppa, ieri si sono disputati alcuni incontri. Per la poule A l'Armani Milano dopo aver travolto Cantù si è ripetuta ai danni di Varese che trova un grande Scola (Ruzzier 5, Strautins 9) ma soccombe 110-77.La Cantù di Pancotto è piegata in casa da Brescia 75-76.Nel girone B prevedibile sconfitta interna di Cremona con la Virtus Segafredo Bologna 66-87. Nella Vanoli 7 punti e 7 rimbalzi in 30 minuti sono l'eccellente bilancio per il lungo triestino Andrea Donda

- Una doppietta di Gomez in rimonta, un primo tempo concluso in vantaggio, Offredi che para un rigore addirittura al re dei bomber Ciro Immobile. Ma una Triestina ovviamente molto perfettibile ma che non getta mai via il pallone e pensa a costruire il gioco. Lo scrive Ciro Esposito: queste sono le notizie della prima uscita ufficiale dopo due settimane di preparazione.Ad Auronzo finisce 2-2 e, nel mezzo di una bufera di vento e pioggia non mancano gli spunti positivi per i tifosi dell'Unione. Ricomincia una stagione che non si sa se e come finirà. È il debutto in campo per la Triestina così come per la Lazio nel calcio d'estate che diventa d'autunno e, non solo per le condizioni meteo, con il campo inzuppato dalla pioggia e la bellezza delle Tre Cime deturpate dalle nuvole basse. Ma è un debutto che mette in mostra un'Unione manovriera con alcuni errori ma anche con alcune uscite corali da applausi.Il centrocampo è di valore con Rizzo e Giorico sempre pronti al pressing e Lodi a gestire con grande acume la regìa, mentre Sarno e Procaccio garantiscono incisività e copertura sulle fasce.È la prima volta anche con il pubblico sugli spalti anche se rigorosamente contingentato per le norme Covid. In quattrocento esauriscono la mini struttura montana (ne può contenere un migliaio) e tra questi anche una decina di inossidabili triestini con le Mule alabardate in prima fila. Non succedeva da fine febbraio e tutto sommato è un segnale positivo.Sul fronte Triestina davanti a Offredi (Ioime non ha ancora il nullaosta medico anche se è in ritiro con il gruppo) Carmine Gautieri inserisce a destra il neoarrivato Rapisarda con Tartaglia e Lambrughi al centro e il giovane 2000 Dubaz (Brivio da alcuni giorni si allena a parte per un affaticamento) a completare il reparto. A centrocampo debutto per il frangiflutti Rizzo al fianco dei collaudati Giorico e Lodi mentre la prima linea è composta da Sarno e Procaccio sulle fasce e Gomez al centro. Inzaghi schiera un undici sperimentale con le stelle Milinkovic Savic e soprattutto la scarpa d'oro Ciro Immobile.La Lazio mette subito le cose in chiaro con Acerbi (3') che approfitta di un disattenzione della difesa su corner. Si fa vedere Offredi con gran parata su bordata di Armini (5') e dopo 5 minuti Procaccio semina il panico a sinistra e la deviazione di un biancoceleste finisce sul palo. L'Unione manovra bene ma è la Lazio a sfiorare il raddoppio: fallo di Tartaglia su Caicedo ma Offredi para (tuffo a sinistra) il penalty nientemeno che a Immobile (18') che ci riprova al 32' con diagonale che sfiora il palo imitato 5' più tardi da Milinkovic Savic.L'Unione chiude in attacco la prima frazione e pareggia. Giorico colpisce il palo e il tap-in di Gomez è puntuale. Il centravanti addirittura trova il raddoppio: Sarno pennella da sinistra e colpo di testa nell'angolo ancora dell'attaccante .Nella ripresa entrano subito Petrella e Granoche per Sarno e Gomez entrambi protagonisti di un'ottima prima frazione di gara.La Triestina è ben messa in campo ma soffre e subisce il pari al 15' con una staffilata di Parolo, mentre è Offredi a salire in cattedra con due ottimi interventi su Andresson e Badelj. Entrano anche Maracchi e Di Massimo per Giorico e Procaccio. Ma in evidenza si mette soprattutto il giovane terzino Natalucci (altro giovane del 2000 che viene dal Nardò) entrato per Dubaz. Il finale nell'acquitrino è ancora dell'Unione che non si tira indietro (in campo anche Codromaz, Gatto e Steffè) e s fiora il gol.Finisce 2-2 contro una big della A ancora indietro. Niente male in vista del prossimo test di domenica prossima allo stadio Rocco contro il Koper.

  • Mi piace 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×