Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

MERCOLEDÌ 7 LUGLIO 2021

- Un vero blitz, un colpo a sorpresa per portare sulla panchina della Triestina un nome di alto profilo, a meno di 48 ore dal divorzio con Pillon. Come scrive Antonello Rodio oggi su "Il Piccolo", il colpo l'ha piazzato Mauro Milanese, il nome di prestigio è quello di Cristian Bucchi, da ieri il nuovo tecnico dell'Unione. L'allenatore romano, 44 anni, ha firmato un biennale, e corrisponde perfettamente all'identikit cercato da Milanese: un tecnico giovane ma già con una certa esperienza, anche in serie C. Bucchi, ottima carriera da bomber sul campo, in soli otto anni di carriera da allenatore ha infatti già allenato in serie A (Sassuolo e Pescara), B (Perugia, Benevento ed Empoli) e C (Gubbio, Torres e Maceratese).IL MISTER. La voglia di Bucchi di riprendere dopo l'esperienza di Empoli e l'anno di stop, traspare chiara dalle sue parole: «Sono contentissimo di arrivare in una piazza straordinaria come Trieste - ha detto il tecnico - e anche di lavorare con Milanese: ci conosciamo da tanti anni, abbiamo giocato assieme nel Perugia e tra noi c'è sempre stato un ottimo feeling, tanto che è bastato poco per trovare l'accordo. Ringrazio lui e il presidente Biasin per la fiducia. Questi sono presupposti importanti se si vuole costruire qualcosa di bello assieme, per questo ho sposato al volo questo progetto ambizioso». Due parole anche sul Rocco e sui tifosi: «Da calciatore in questo stadio ho sempre respirato un'aria particolare e il calore del pubblico è sempre stata una delle sue caratteristiche: speriamo di poterli avere presto i tifosi accanto a noi. Dal canto nostro speriamo di stimolarli attraverso le prestazioni, facendo un bel percorso carichi di entusiasmo tutti insieme».MILANESE. Ma come è arrivato Milanese a piazzare il colpo Bucchi? In maniera bizzarra, visto che lo stesso amministratore unico è rimasto quasi sorpreso quando il mister ha accettato: «Il suo nome l'avevo in testa da tempo, ma pensavo fosse una chiamata inutile - racconta Milanese - poi ho deciso di togliermi il dubbio e ci ho provato. Tra noi c'è sempre stata grande stima e feeling calcistico, ma aveva rifiutato il Crotone in A pochi mesi fa e pensavo accettasse la Triestina solo una volta arrivata in B. Invece mi ha stupito, ha chiesto alcune garanzie e ha accettato subito». Per questo Milanese rivendica quello che ritiene un vero colpaccio: «Bucchi è una top scelta, un profilo alto per la categoria. E poi rispecchia l'identikit del tecnico che cercavo: è giovane, ha giocato e già allenato nelle categorie più importanti e in piazze difficili, con gestione di spogliatoi e di presidenti problematici. Il meglio che si poteva anche per la mia visione di calcio: ama un gioco veloce, pressa alto, ha grande voglia di fare».STAFF. Bucchi porterà con sé il suo staff, composto da vice, preparatore atletico e collaboratore tecnico, che sarà presentato la prossima settimana al via del raduno. Quanto al preparatore dei portieri, ci sono voci su un possibile arrivo di Andrea Mazzantini, all'epoca fra i pali di quel Perugia in cui giocavano Bucchi e Milanese. Hanno trovato conferma anche le voci su Fabrizio Miccoli, al quale è stato proposta la panchina della squadra Primavera. 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×