Jump to content

Recommended Posts

Posted

MARTEDÌ 7 SETTEMBRE 2021

- La Bertram sorprende Trieste, rubando la scena a Valmaura nel lunedì di Supercoppa. Franco Ciani, allenatore dell’Allianz, nell’analizzare la sconfitta interna contro Tortona parte in prima battuta dai meriti della squadra di Marco Ramondino: “Hanno avuto la capacità di prendere il controllo subito, mettendo grande qualità nel secondo periodo: è innegabile che la loro sia una vittoria meritata. Noi abbiamo avuto meno energia mentale nella prima metà gara, pagando certamente lo sforzo di Trento di sabato scorso: in questo momento giocare ogni due giorni è difficilissimo, alla fine non siamo stati in grado di recuperare bene dopo il match del week-end”.
Continua Ciani: “Con percentuali al tiro da tre punti elevatissime Tortona ci ha tolto molta energia. In spogliatoio durante l’intervallo abbiamo cercato di focalizzare la nostra attenzione su ciò che non era andato nei primi venti minuti, nella seconda metà gara abbiamo messo maggiore agonismo, mettendo in campo scelte migliori. Il finale è stato poi frutto di un cedimento, ora cercheremo di rigenerarci nei prossimi tre giorni e soprattutto di trarre un insegnamento importante da questa sconfitta, in particolar modo per chi nella nostra squadra non conosce ancora bene questo campionato. Dobbiamo lavorare un po' su tutto, metabolizzando il lavoro di costruzione che è in atto: sicuramente dobbiamo intervenire sulla qualità offensiva, migliorando qualcosa anche in ambito difensivo”.

- Nel frattempo, Ciro Esposito su "Il Piccolo" odierno si chiede: possibile che diciotto mesi di astinenza da eventi sportivi live abbiano tolto al pubblico la voglia di vivere sugli spalti le gesta della propria squadra? Eppure, almeno in questo avvio di stagione, la riapertura seppur parziale di palazzetti e stadi sta contribuendo pochissimo a ridestare il tifo e a lenire la tristezza degli stadi desolatamente vuoti. Per comprendere il fenomeno ci vuole del tempo. Le limitazioni legate al Green Pass, alle mascherine, al distanziamento non consentono di creare quell'energia magica che ha fatto lievitare l'industria sportiva nel terzo millenio. La diserzione del tifo organizzato in Italia, nel calcio come nel basket, è solo uno degli elementi che determinano lo scarso afflusso. In questo primissimo segmento di gare ufficiali i club devono fare i conti con un'assenza che fa clamore. E Trieste non rappresenta certo un'eccezione. All'Allianz Dome ieri per il debutto di Supercoppa dei biancorossi, reduci peraltro dalla brillante trasferta di Trento,1.300 spettatori sui 2.350 ticket disponibili. È il dato migliore in Italia di questa tornata di gare di Supercoppa ma comunque lontano dalla soglia di capienza. Diciotto mesi fa il palasport era spesso sold-out e gli abbonati superavano quota 4 mila. Succede a tutti i livelli nel Belpaese a differenza di quanto si vede nel resto d'Europa dove i vincoli sono meno stringenti (anche se il Green Pass è obbligatorio ovunque). I 35 mila che hanno accompagnato il match calcistico di Basilea tra Svizzera e Italia stridono con quel che succede nello stivale. Per restare nell'ambiente della palla a spicchi al PalaDozza di Bologna domenica poco più di mille anime hanno assistito al derby di Reggio Emilia. E il pubblico fortitudino è sempre stato tra i più caldi. A Sassari sono stati staccati settecento tagliandi. Avrà un bel da fare la Legabasket a convincere il Governo a concedere un'apertura superiore al 35% in vista del campionato.Nel calcio non è che vada meglio. A parte le big della serie A che registrano un afflusso tra il 33 e il 40% della capienza (con l'apertura di una capienza pari al 50% ) già in serie B il dato numerico deficitario appare evidente. Piazze come Vicenza, dove la media degli ultimi anni anche in C era stata di circa 10 mila spettatori, per il debutto in B con il Frosinone sono stati venduti 2.844 biglietti. Solo al Sud va un po' meglio ma relativamente. Piazze caldissime anche in serie cadetta come Lecce e Reggio Calabria fanno registrare un range tra le 5 e le 6 mila presenze. E questi sono i record di giornata. Scendendo in terza serie domenica a Bari sono apparsi sugli spalti 3.800 supporter (oltre 20 mila i ticket disponibili) e a Foggia nonostante il ritorno di Zemanlandia erano in 2.500. La Triestina, che nella stagione del lockdown poteva contare su oltre 4mila abbonati, è stata seguita live nel suo debutto con il Seregno da 852 tifosi. Ma nel suo girone l'Unione ha fatto segnare il quarto miglior dato della giornata (poco più di 900 solo a Lecco, Mantova e Vercelli). Sembra uno scherzo ma purtroppo non è così. Anche il Padova di Pavanel, con uno squadrone organizzato per vincere il torneo, ha potuto contare su poco più di 800 spettatori. Si sapeva che sarebbe stato difficile riportare vecchi e nuovi supporter negli impianti ma una debàcle così pesante non era nei pensieri nemmeno dei più pessimisti. A voler essere positivi si può ipotizzare che con l'incedere della quota dei vaccinati e l'abitudine a usare il Green Pass e soprattutto con l'intensificazione del livello agonistico dei tornei qualcosa possa cambiare. Ma per gli italiani, e non solo, l'evento sportivo è il luogo metaforico dell'evasione, un luogo dove tutto è lecito. Senza quella molla sarà un'impresa schiodare dal divano chi si è abituato per tanto tempo a sentirsi tifoso davanti a uno schermo. Eppure a breve una soluzione migliore di quella attuale è difficilmente ipotizzabile. E il mondo dello sport, quello che non vive di diritti tv, rischia di attraversare un ulteriore crisi che stavolta può essere irreversibile.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×