SandroWeb Inviato 25 Febbraio 2006 Segnala Inviato 25 Febbraio 2006 A breve el consiglio camerale se pronuncerà su chi sarà el prossimo presidente della Camera de Commercio de Trieste. Da una parte ghe xe Paoletti, presidente uscente, che ga l'intenzion de continuar el lavoro iniziado nel suo precedente mandato, dall'altra parte ghe xe Azzarita che invece volessi ripartir meio le risorse disponibili senza troppi sprechi come, a suo dir, xe stadi fatti da Paoletti. Secondo voi chi vinzerà? I sondaggi de qualche tempo fa dava i due candidati abbastanza vicini nelle preferenze... Cita
diego Inviato 25 Febbraio 2006 Segnala Inviato 25 Febbraio 2006 Dar una risposta adesso xe veramente difficile . Penso che i se gioghi tutto sulle amicizie e sulle "Lobby" interne. Come per ogni campagna elettorale, tutti due metti in campo le risorse dialettiche e i possibili ma teorici piani de risanamento. Cita
Stefano79 Inviato 25 Febbraio 2006 Segnala Inviato 25 Febbraio 2006 No go idea, ma penso che l'uno val l'altro Cita
cucciolina Inviato 25 Febbraio 2006 Segnala Inviato 25 Febbraio 2006 No seguo sai però per una ragion al de fuori della politica interna , scegliessi Paoletti Cita
cenerentola82 Inviato 28 Febbraio 2006 Segnala Inviato 28 Febbraio 2006 Paoletti no me dispiasi e me sembra più sveio de Azarita. No credo che cambiassi tanto, forsi con Azarita ghe saria più atenzion al'industria. La roba negativa saria che, indiferentemente chi vinzi, se crei dele fazioni e dei contrasti interni che blocchi per principio le varie iniziative. Cita
SandroWeb Inviato 6 Marzo 2006 Autore Segnala Inviato 6 Marzo 2006 Alla prima votazion, subito fumata bianca...Antonio Paoletti xe stado rieletto alla presidenza della camera de Commercio Cita
cenerentola82 Inviato 7 Marzo 2006 Segnala Inviato 7 Marzo 2006 (ANSA) - TRIESTE, 6 MAR - Tre sono i punti qualificanti del programma di Paoletti per il secondo mandato: sviluppo del Porto, creazione di una azienda speciale per il marketing e Turismo. "Per il porto - ha spiegato - si tratta di attirare traffico su Trieste, mentre per quanto riguarda il Turismo il mio primo obiettivo è e rimane il 'parco del mare'". Paoletti - nel ribadire che si tratta di dare "una spallata seria e robusta alla città per rimetterla in moto alla grande" - ha parlato anche dell' Expo. "Ma bisogna che il discorso sia serio fin dall' inizio, con manager adeguati per la sua promozione e, soprattutto, con un budget consistente per vincere le sfide delle altre città". Infine Paoletti ha confermato la volontà di collaborare con Azzarita. "C' è stato un gentlement agreement - ha spiegato - che sono convinto sarà molto positivo per la citta". (ANSA). Cita
Ospite John Grimes Inviato 7 Marzo 2006 Segnala Inviato 7 Marzo 2006 sviluppo del Porto, creazione di una azienda speciale per il marketing e Turismo ..Orpo.....no so voi, ma mi go una strana sensazion..come....come de assorbimento.... ...de sviluppar el porto se parla dal 1950, l'azienda speciale per el turismo quasi sicuramente esisti zà ma con altro nome..... ... Per il porto - ha spiegato - si tratta di attirare traffico su Trieste ....ma và?!?! Mi pensavo che gavemo trope navi, e jera de mandarle via.....resta sempre la solita domanda: COME?? ha parlato anche dell' Expo. "Ma bisogna che il discorso sia serio fin dall' inizio, con manager adeguati per la sua promozione e, soprattutto, con un budget consistente per vincere le sfide delle altre città ..Xè ciaro allora che la prima volta i manager jera inadeguati e i soldi pochi...per cui xè andadi sprecai..... Cominciemo ben..... Cita
SandroWeb Inviato 7 Marzo 2006 Autore Segnala Inviato 7 Marzo 2006 Secondo mi Paoletti ga savudo zogarse ben, nel momento opportuno, le proprie carte a disposizion: l'idea del futuro Parco del mar ghe ga probabilmente salvado la poltrona. Personalmente son curioso de vederlo nuovamente all'opera: Azzarita a suo tempo gaveva affermado che troppi dindini iera stadi spesi nel primo mandato de Paoletti e che serviva quindi una "scrematura" per evitar inutili sprechi de carattere pecuniario. Vedaremo ah.. Cita
diego Inviato 8 Marzo 2006 Segnala Inviato 8 Marzo 2006 Come volevasi dimostrare "can no magna can", in questo tipo de realtà vien sempre in primo piano l'interesse delle varie componenti. In questo caso xe stado fatto una sinergia teorica fra l'ala industriale e quella del terziario. Le robe no cambiera ne in meio ne in peso, l'allarme che doveria vignir xe quel che a Trieste in tutti i settori xe una tragica Calma piatta.Diro una stupidaggine, ma spigheme come pol sposarse due teorie che xe diametralmente opposte una basada quasi esclusivamente sul Turismo e Terziario (escludendo la parte Industriale) l'altra che disi Trieste ga bisogno de sviluppo Industriale per non decader ancora de più.Ecco spiegada la frase iniziale. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.