Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Apro un altro topic per non andare OT in quello degli auguri alle donne.

Volevo sapere che ne pensate riguardo al cambiamento di significato della festa delle donne nel corso del tempo.

Le origini della festa dell'8 Marzo risalgono al lontano 1908, quando, pochi giorni prima di questa data, a New York, le operaie dell'industria tessile Cotton scioperarono per protestare contro le terribili condizioni in cui erano costrette a lavorare. Lo sciopero si protrasse per alcuni giorni, finché l'8 marzo il proprietario Mr. Johnson, bloccò tutte le porte della fabbrica per impedire alle operaie di uscire. Allo stabilimento venne appiccato il fuoco e le 129 operaie prigioniere all'interno morirono arse dalle fiamme. Successivamente questa data venne proposta come giornata di lotta internazionale, a favore delle donne, da Rosa Luxemburg, proprio in ricordo della tragedia.

Cosa ha fatto diventare una festa introdotta da movimenti femministe (Di orientazione politica marxista-leninista) come commemorazione di una tragedia e ricordo della dura lotta della classe operia femminile contro lo sfruttamento e per l'emancipazione sociale...

...in una festa commerciale con boom di vendite di fiori, locali pieni e spogliarelli maschili (pure alle torri di europa oggi pomeriggio cosi che minorenni e bambine possano vedere) con cui i capitalisti hanno dimostrato di poterle comuque sfruttare anche se in modo meno invasivo e senza uccidere nessuno?

Perché la voce dei movimenti femminisi che rivendicano il vero significato della festa vengono soffocate e zittite dai media?

Quindi il mio augurio alle donne per questa giornata è:

Non fatevi ingannare,non dovete perdere quanto avete guadagnato con tanto sacrificio.

Non bisogna dimenticare: Quelle donne sono morte perchè nessuna donna venga mai più sfruttata.Non perché veniate usate come scusa commerciale.

Non accontentatevi di essere rispettate e festeggiate un unico giorno all'anno quando meritate rispetto tutto l'anno.

Molto è stato fatto.Molto ancora c'è da fare.

Tanti auguri e che possiate proseguire il vestro viaggio senza farvi fuorviare.

PS:

Le mimose: le mimose sono simbolo della festa della donna in quanto nel cimitero accanto alla stele commemorativa di queste 129 operaie morte c'era un albero di mimose.

Le familie povere non potevano permettersi dei fiori tagliavano un ramoscello e lo appoggiavano sulla tomba.

La mimosa è una pianta di fiori colorati e delicati ma di grande forza e vitalità simbolo delle virtu della donna.

Inviato

Bravo Ghost! tutti se dimentichemo che la festa delle donne non xè una festa commerciale, ma una festa per ricordare delle donne che xè morte per qualcosa in cui le credeva.

:clapclap::clapclap::clapclap::clapclap:

Purtroppo oggi semo talmente strumentalizzadi che l'origine de questa festa se la dimentica in molti!

Inviato

Se se dimentica del vero senso de tute le feste e ricorrenze.

Dal Nadal a sanValentino, da Pasqua ala festa dela donna, ala festa dela mamma.

Ormai ogni ocasion xe bona per farghe creder ale persone che se devi comnprar e consumar. No ghe xe più gnente de sacro.

E la causa xe che vivemo in una civiltà decadente che ga perso ogni ideale.

Inviato

Complimenti Ghost per la sensibilità.

L'8 marzo ha subito la banalizzazione alla quale sono sottoposte tutte le ricorrenze e le commemorazioni in tutto il mondo.

In Italia, un paese con memoria storica pari a quella di un gabbiano il fenomeno è particolarmente accentuato.

Nessuno si alza in piedi per fare un discorso sui valori in nessuna sede e a nessun livello a meno di non avere un tornaconto politico immediato.

Non è una questione di destra o sinistra, basta guardare il disastro bipartisan sulle quote rosa che sono state viste unicamente come un ostacolo per il controllo sulle candidature.

A livello di società stiamo poi in mezzo ad un guado nel quale la parificazione dei diritti è stata realizzata solo sulla carta, basta andare su un qualsiasi posto di lavoro.

con l'aggravante che il problema non è stato risolto, ma è solo diminuita la sua percezione.

Inviato

Se te rispetti le persone la festa della donna, della mamma, del papa' e l'anniversario de matrimonio xe 365 giorni all'anno.

Mi son sposa' da quasi 28 anni e per mi la festa della donna e l'anniversario de matrimonio xe 365 giorni all'anno. Punto. Tutto el resto xe ipocrisia.

Xe inutile farse gli auguri e volerse ben el giorno de Nadal. Se no te me ga' avudo pel c** i altri 364 giorni te pol star dove te ieri anche quel giorno. Se te me vol ben tutto l'anno xe sempre Nadal.

:bye::bye::bye:

Inviato

Felice di vedere che c'è ancora qualcuno a cui il significato delle festività interessa più che l'erteriorità :)

E la prova che queste cose non sono ancora morte, sono solo sopite.

Non siamo tutti gabbiani per fortuna :)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×