cucciola Posted June 29, 2006 Report Posted June 29, 2006 Purtoppo in tv se vedi spesso immagini de violenza a Baghdad e dintorni...Go letto questa notizia e xè un aspetto che non avevo mai preso in considerazion vedendo quelle immagini... L'ondata di violenze che non accenna a placarsi in Iraq si ripercuote anche sull'obitorio di Baghdad. Le celle frigorifere infatti non bastano più a far fronte al continuo afflusso di cadaveri che sono stati quasi 8.000 nei soli primi sei mesi di quest'anno, contro i meno di 10.000 di tutto il 2005. Lo ha riferito l'ispettore generale del ministero della Sanità iracheno, Adel Muhsin. Una vera emergenza. L'obitorio della capitale irachena, secondo l'ispettore, citato dal quotidiano 'Al-Sabah', sta "scoppiando". Muhsin ha poi aggiunto che le celle frigorifere accolgono quotidianamente una media di 30-50 cadaveri. Numeri da far rabbrividire, senza contare che ci sono giornate in cui gli attacchi e gli attentati degli insorti s'intensificano e si può arrivare anche a 150 cadaveri. Non solo: la maggior parte dei corpi accolti all'obitorio, ha concluso Muhsin, rimangono privi d'identificazione. scioccante diria ... Quote
Ghost Posted June 30, 2006 Report Posted June 30, 2006 Almeno a Bagdad hanno un obitorio. Nalla maggior parte del paese li devono sepellire in fosse comuni o bruciarli su pirie per evitare epidemie. Quote
arska Posted June 30, 2006 Report Posted June 30, 2006 bah, xe che del iraq i telegiornai i parla ormai el minimo posibile.. dopo gossip, nazional. e notizie inutili varie... Facile che noi no savesimo asolutamente niente de sti 50/150 poveri cristi giornalieri... Quote
tinuviel Posted June 30, 2006 Report Posted June 30, 2006 purtroppo, no fa più notizia, quando l'orrore diventa routine, no vendi più...vendi de più Vittorio Emanuele che casca dal letto. Xè triste, se uno ghe interessa trova le notizie (se ga internet), anche per approfondir, purtroppo la massa vedi solo quel che i ghe mostra. Agenda setting, xè i giornalisti che decidi quali xè le notizie importanti de dar, e soprattutto in che ordine... Un piccolo esempio: per mi xè più incredibile la muletta de 18 mesi torturada e lasada morir de fame che el picio de Cogne (con rispetto parlando, ovvio) per el modo in cui la xè morta...ma no xè paragon sul numero de servizi/articoli fatti. Perchè? V ti a saver... Son andada un po' OT (scuseme!), ma questo per dir che ste notizie no meraviglia più nissun, rilegada ad trafiletto (su Internet?). E Baghdad, nonostante xè la capitale, no xè neanche la città più colpida (adesso) de sta guerra, i mori molto de più in altre zone...no se saverà mai quanti morti xè stadi (sarà ) in sta guerra del Quote
cucciola Posted June 30, 2006 Author Report Posted June 30, 2006 la mia sorpresa non xè stada che in Iraq mori tanta gente perchè purtoppo questo xè un fatto accertado. Solo che vedendo quelle immagini ,non gavevo mai pensà a cosa succedeva dopo cioè dove va tutti quei cadaveri?e i cimiteri?come i se fa organizzar per "starghe drio"al numero de cadaveri. E sopratutto....quanti abitanti sarà rimasti se mori una media de 50 persone al giorno?insomma dura da anni sta guerra... che tragedia povera gente ... W LA PACEEEEEEEE Quote
tinuviel Posted June 30, 2006 Report Posted June 30, 2006 grazie per non aver messo el link dele foto, conosendo la mia curiosità, gavessi guardà e saria stada mal, come quando go visto el servizio sul fosforo bianco a Fallujah ... Quote
Ghost Posted June 30, 2006 Report Posted June 30, 2006 grazie per non aver messo el link dele foto, conosendo la mia curiosità, gavessi guardà e saria stada mal, come quando go visto el servizio sul fosforo bianco a Fallujah ... Mamma mia... terribile, quello l'ho visto pure io. Quote
arska Posted June 30, 2006 Report Posted June 30, 2006 grazie per non aver messo el link dele foto, conosendo la mia curiosità, gavessi guardà e saria stada mal, come quando go visto el servizio sul fosforo bianco a Fallujah ... Mamma mia... terribile, quello l'ho visto pure io. <OT> </OT> Quote
babatriestina Posted June 30, 2006 Report Posted June 30, 2006 però, no stè pensar che i orori a Bagdad xe cominciai cola guerra, go cominciado a leger un libro de una dona perseguitada per politica, me par, ai tempi de Saddam, e no go avudo la forza de finirlo, forsi ero depressa, ma a un certo punto no ghe la fazevo più a leger la descrizion de quel che nasseva nela carceri quela volta.. el libro se ciama Mayada, se ve interessa saver.. Quote
tinuviel Posted June 30, 2006 Report Posted June 30, 2006 però, no stè pensar che i orori a Bagdad xe cominciai cola guerra, go cominciado a leger un libro de una dona perseguitada per politica, me par, ai tempi de Saddam, e no go avudo la forza de finirlo, forsi ero depressa, ma a un certo punto no ghe la fazevo più a leger la descrizion de quel che nasseva nela carceri quela volta.. el libro se ciama Mayada, se ve interessa saver.. credo che nissun metti in dubbio questo...ma i conti xè presto fatti, quanti xè morti soto e l regime e quanti xè morti in guerra? e poi ... me sembra che in sto mondo sia situazioni sai, sai pegiori de Saddam e nissun fa niente (Sudan, per esempio) Quote
Ghost Posted June 30, 2006 Report Posted June 30, 2006 Avevo visto qualcosa online. Mi pare uno studio di Amiesty o Emmergency non ricordoche ha calcolato la mortalità prima e dopo la guerra. Esclusi i morti per "guerra" quindi bombe battaglie ed attentati c'è stato più di un 400% di aumento mortalità solo per cause secodarie: fame, epidemie carenze di servizi (sanità polizia protezione civile)... Radere al suolo ospedali equedotti e licenziare in tronco tutti quelli che lavoravano per polizia, nelle scuole e nel esercito ha dato qualche problema in più. Quote
Ghost Posted June 30, 2006 Report Posted June 30, 2006 Per quanto riguarda la guerra: http://www.iraqbodycount.net Tiene conto delle morti civili per arma da fuoco o bomba avvenute dopo la fine della guerra. Non sono conteggiati i morti dei bombardamenti inziali ne delle battaglie durante l'invasione. Conteggia solo i morti documentati quindi non sono contemplati i morti nel assedio di Bassora nello sterminio di Falluja e nelle altre azioni in cui l'america ha impedito l'intervento della crocerossa o l'accesso ai giornalisti.. Quote
Maurice Posted June 30, 2006 Report Posted June 30, 2006 Capisco tutto...mi i americani me sta sui baloni,ma da quel che xe scritto par quasi ghe sia una nostalgia per una dittatura.... Chissà se el popolo del Iraq troverà mai pace? Quote
cucciola Posted July 1, 2006 Author Report Posted July 1, 2006 grazie per non aver messo el link dele foto, conosendo la mia curiosità, gavessi guardà e saria stada mal, come quando go visto el servizio sul fosforo bianco a Fallujah ... go letto sul tgcom, non iera foto cmq solo l'articolo Quote
Ghost Posted July 1, 2006 Report Posted July 1, 2006 Capisco tutto...mi i americani me sta sui baloni,ma da quel che xe scritto par quasi ghe sia una nostalgia per una dittatura.... Chissà se el popolo del Iraq troverà mai pace? Non è questione di americano o non americani. Morti son morti. Ricordare questo non è nostaglia della vecchia dittatura. Mentre chiudere gli occhi è assecondare la nuova dittatura. Ogni azione ha le sue conseguenze. Uno potrebbe essere a favore o contrario alla guerra, dipende dalle proprie opinioni. Non pretendo che i pro-guerra cambino la loro idea ma gli chiedo solo di non chiudere gli occhi sulle conseguenze. "Portare la democrazia" con le armi vuol dire accettare un enorme tributo di sangue. Quindi chi è pro guerra lo sia non perche "portare la democrazia o stare accant all'america fa figo" ma perché si considerano queste decine di migliaia di morti come un prezzo accettabile per la democrazia. Chi ha voluto la guerra ha voluto anche questi morti. Perchè erano una conseguenza ovvia. Se uno non ci arrivava da solo poteva farsi venire un dubbio con tutto lo strillare di pacifisti ma anche del onu, di buona parte del europa e degli stessi generali americani che con un analisi obbietiva della operazione si sono ritrovati un pensione anticipata e rimpiazzati da generali più compiacenti. E poi... Saddam non era un alieno che con poteri sorpannaturali soggiogava un intero popolo. Se tutto il popolo Iracheno fosse stato pro-demorazia ma schiacciato da un unico cattivo dittatore... lo avrebbero buttato giù senza problemi. Anzi le opposizioni erano minime rispetto a tanti paesi come Afganistan Pakistan India Somalia Nepal mezza africa un bel po di paesi del indonesia Haiti Sierra Leone in guerra civile in cui ci si ammaza ogni giorno per ragioni sociali, politiche o economiche. Questo vuol dire che i democratici in iraq sono una minoranza. Abbiamo moltissimi sciti che volgiono una repubblica islamica. I sunniti che rivogliono saddam. I curdi che volgiono uno stato indipendente Curdo ad ordinamento tribale. Siamo andati a portare con la forza una cosa che pochi volevano. Resistenza, occupazione e guerra civile ed obitori stracolmi sono conseguenze ovvie. Quote
tinuviel Posted July 1, 2006 Report Posted July 1, 2006 ghost ga descritto in toto la mia opinion. Nissun rimpiangi Saddam, ma bisogna esser a conoscenza che xè dittaori peggiori a sto mondo e paesi in situazioni più critiche... e poi... se te ghe insegni a un bambin el comportamento con la violenza, te pensi che el picio vien su ben? O quando sarà grande sarà, molto probabilmente, violento? Credo no sia molto diverso quando se parla de popoli, no se pol "portar la democrazia" mazando muletti (perchè mori anche i fioi, volenti o nolenti) , bisogna trovar altre soluzioni, anche se xè sai dificile (ma xè centinaia de persone pagade care per pensar a questo...) Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.