diego Inviato 22 Ottobre 2006 Segnala Inviato 22 Ottobre 2006 Forsi son ma me par interessante. Ecco el palazzo del Comun nel 1875 progettato dall'architetto triestino Giuseppe Bruni .[il Palazzo fu ben presto battezzato dai cittadini con i nomi più fantasiosi, primo fra tutti Palazzo Cheba per la sua struttura che con un pò di fantasia ricorda una gigantesca gabbia per uccelli; Palazzo Sipario in quanto con la sua imponenza nascondeva le brutture della Cittavecchia dietro a se, e ancora Budel de Lionfante; Castel de Mandolato. Palazzo Comunale nel 1707 ,fu costruito sulle ceneri del vecchio palazzo andato distrutto da un incendio, sul sito occupato oggi dal Caffè degli Specchi. Cita
diego Inviato 24 Ottobre 2006 Autore Segnala Inviato 24 Ottobre 2006 Piazza Unità fine '700 che in origine se ciamava Piazza San Pietro fino al 1918. Palazzo Pubblico o el Magistero Davanti all'allora Palazzo Pubblico (o del Magistrato) si ergeva la Torre dell'Orologio chiamata anche Torre del Porto oppure ancora Torre del Mandracchio, che in pratica era la porta della piazza che dava sull'antico porto della città, detto appunto Mandracchio. In pratica il Mandracchio si trovava in quello spazio (oggi parte integrante della piazza) tra l'attuale Prefettura ed il Palazzo del Lloyd. La Torre venne demolita nel 1838. Cita
diego Inviato 24 Ottobre 2006 Autore Segnala Inviato 24 Ottobre 2006 Tra il 1881 ed il 1883 viene eretto l'imponente Palazzo del Lloyd Triestino (Lloyd Austriaco di Navigazione) su progetto dell'architetto Heinrich von Ferstel in stile rinascimentale, quale simbolo della signoria triestina sul mare. La facciata dell'edificio che da sulla piazza ospita alle sue estremità due fontane, una con la statua di Teti (quella a sinistra guardando il palazzo), opera dello scultore Giuseppe Pokorny, l'altra con la statua di Venere, opera dello scultore Ugo Haedti, rispettivamente custodi mitologiche dell'acqua dolce e dell'acqua di mare. In origine infatti, dalla fontana di Teti fuoriusciva acqua dolce mentre dalla fontana di Venere, mediante un meccanismo di pompaggio, sgorgava acqua di mare. Di fronte al Palazzo del Lloyd troviamo uno stupendo palazzo, con loggia fiorentina e mosaici, progettato dall'architetto viennese Immanuel Artmann e costruito tra il 1904 ed il 1905 al posto di un modesto palazzo settecentesco. E' il Palazzo del Governo che fu prima sede della Luogotenenza autriaca ed oggi è sede della Prefettura.Come si può notare dalla foto qui sopra, tra il Palazzo del Governo e quello del Lloyd si trovava un giardinetto, proprio dove una volta c'era il porto del Mandracchio. Il giardino fu smantellato nel 1919 Cita
Stefano79 Inviato 24 Ottobre 2006 Segnala Inviato 24 Ottobre 2006 La Torre venne demolita nel 1838. Pecà... Cita
tinuviel Inviato 24 Ottobre 2006 Segnala Inviato 24 Ottobre 2006 veramente belle ste foto! E grazie per le spiegazioni, xè molto interessanti! effettivamente, peccà per la Torre, la sembra molto "de atmosfera" Cita
trert Inviato 24 Ottobre 2006 Segnala Inviato 24 Ottobre 2006 [MOD] go diviso le discusioni dal mio fotomontagio xke iera offtopic visto che xe interessanti, continuè qua che xe più appropriado! [/MOD] Cita
babatriestina Inviato 24 Ottobre 2006 Segnala Inviato 24 Ottobre 2006 e questo no xe un fotomontaggio, ma una foto circa del 1905 fatta in Piazza al principio del giardinetto: se vedi drio el palazzo del Lloyd. El muletto ala marinara xe mio papà picio, drio de lu, in mezzo nona e ai do lati le sue due zie, zia Olga e zia Dalia. in sto canton i alberi del giardin me par sbrisetti... Cita
babatriestina Inviato 24 Ottobre 2006 Segnala Inviato 24 Ottobre 2006 alora sposta anca la mia che go apena postado e no trovavo più quel che la continuava! ( xe la foto in fondo dela piazza col giardinetto del 1905) Cita
tinuviel Inviato 24 Ottobre 2006 Segnala Inviato 24 Ottobre 2006 BELLISSIMA sta foto! Che bel aver foto dei "veci tempi"... Cita
giuli Inviato 24 Ottobre 2006 Segnala Inviato 24 Ottobre 2006 Grazie a entrambi! Fa sempre piacere vedere immagini storiche della nostra città! Cita
diego Inviato 25 Ottobre 2006 Autore Segnala Inviato 25 Ottobre 2006 P.zza Grande inizio 20mo Secolo 1° Maggio 1945 P.zza Unità Caffè Bar Nazionale 1940-50 Cita
diego Inviato 25 Ottobre 2006 Autore Segnala Inviato 25 Ottobre 2006 Discorso Rappresentante Governo nel 1921 Palazzo Municipale P.zza Grande 1899 da Cartolina Epoca Cita
giacomin Inviato 25 Ottobre 2006 Segnala Inviato 25 Ottobre 2006 Grande Diego!! ma cossa te ga una miniera de foto Cita
babatriestina Inviato 25 Ottobre 2006 Segnala Inviato 25 Ottobre 2006 sempre per le foto storiche de Piazza grande, questa xe la prima bandiera italiana sul municipio al 30 ottobre 1918, la data xe scritta de man de mio papà e questa xe l'immagine del 3 novembre, arrivo del Audace Cita
trert Inviato 26 Ottobre 2006 Segnala Inviato 26 Ottobre 2006 cio ga zata de fotografo tuo papà!! Cita
cucciolina Inviato 26 Ottobre 2006 Segnala Inviato 26 Ottobre 2006 Che belle ste foto Quanto gavessi voludo viver a quei tempi Proprio bele! Grazie Diego e Betta Cita
babatriestina Inviato 26 Ottobre 2006 Segnala Inviato 26 Ottobre 2006 cio ga zata de fotografo tuo papà!! papà iera appassionado de fotografia, ma quela del giardinetto devi gaverle scattade nono e quelle del 18 el pol gaverle fate lu o nono, come che el pol gaverle comprade al epoca. La data xe de man sua e el le ga tacade lu sul album, de questo son certa. Cita
diego Inviato 26 Ottobre 2006 Autore Segnala Inviato 26 Ottobre 2006 I locai che iera quella volta.No xe el massimo per cui domando scusa, ma le xe talmente vecie che.... Hotel Restaurant Delorme in P.za Grande nell'allora detto P.zzo Modello 1870 Cita
diego Inviato 26 Ottobre 2006 Autore Segnala Inviato 26 Ottobre 2006 Caffè dei Speci nel 1876.Sotto il Palazzo Sfratti, xe conosudo come el salotto de Trieste Fatto nel 1839 al posto de una caffetteria gestida da un Grego (vero )Massimo sviluppo sotto la Drezione di Vincenzo Carmelich e Antonio Cesareo.Dopo numerosi restauri nel 1969 prese l'aspetto attuale. Cita
diego Inviato 26 Ottobre 2006 Autore Segnala Inviato 26 Ottobre 2006 Passeggiata in Piazza Grande , Caffè degli Specchi Cita
Starlite Inviato 26 Ottobre 2006 Segnala Inviato 26 Ottobre 2006 Ma.... Palazzo Modello xe el stesso che xe ancora oggi no? Interessante che nella prima immagine (quando iera Hotel Restaurant Delorme) el gabi 6 finestre de larghezza e nella foto successiva ne gabi 5 Cita
babatriestina Inviato 26 Ottobre 2006 Segnala Inviato 26 Ottobre 2006 Ma.... Palazzo Modello xe el stesso che xe ancora oggi no? Interessante che nella prima immagine (quando iera Hotel Restaurant Delorme) el gabi 6 finestre de larghezza e nella foto successiva ne gabi 5 la prima immagine ma par che no sia una foto ma una stampa, e la xe tuta un poco strana, perchè dopo el edificio dei Speci i metti subito el Molo, e inveze ghe iera el primo palazzo dela Luogotenenza, no el atual ma un cocolo edificio neoclassico più picio Ve piasi i Speci? e el liston? ecove imagino el stesso giorno de l'altra, nona cole sue sorelle e sua mama ( me fa impression se penso che un poche de quele mi le go conossude de persona..) Nona xe quela cola cotola nera e l'ombrelin a sinistra, quela tuta scura devi esser la bisnona, in bianco ancora zia Olga, zia Dalia e zia Paola col ombrelin Cita
diego Inviato 26 Ottobre 2006 Autore Segnala Inviato 26 Ottobre 2006 Ma.... Palazzo Modello xe el stesso che xe ancora oggi no? la prima immagine ma par che no sia una foto ma una stampa, e la xe tuta un poco strana, perchè dopo el edificio dei Speci i metti subito el Molo, e inveze ghe iera el primo palazzo dela Luogotenenza, no el atual ma un cocolo edificio neoclassico più picio Penso che el Palazzo Modello sia lo stesso de oggi. Per quanto riguarda i dubbi de babatriestina, li go avudi anche mi, ma questa go!! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.