SandroWeb Inviato 26 Ottobre 2006 Segnala Inviato 26 Ottobre 2006 La 6° di campionato si disputerà il 1° di novembre al PalaTrieste con inizio alle ore 18.30. Affronteremo l'unica squadra della serie A d'Elite senza vittorie (4 pareggi e 1 sconfitta), terz'ultima in classifica Cita
gufo805 Inviato 26 Ottobre 2006 Segnala Inviato 26 Ottobre 2006 Sicuramente vittoria se no i ciol sotto gamba l'avversario !! Cita
arska Inviato 27 Ottobre 2006 Segnala Inviato 27 Ottobre 2006 4 pareggi.. però, no jera facile! (che sfiga) Cita
SandroWeb Inviato 30 Ottobre 2006 Autore Segnala Inviato 30 Ottobre 2006 Rettifico la data de disputa della partita:Trieste giocherà la sesta giornata del girone d'andata della serie A d'Elite il prossimo 31 ottobre (diretta Rai Sport Satellite) Cita
Bonovox767 Inviato 30 Ottobre 2006 Segnala Inviato 30 Ottobre 2006 L'hanno anticipata a domani? Mi dici a che ora la fanno? Sempre 18.30? EDIT: Alle 19.00 Dal sito della PallamanoTrieste: La Pallamano Trieste giocherà la sesta giornata del girone d'andata della serie A d'Elite il prossimo 31 ottobre (inizio alle ore 19.00) in casa contro Merano. La partita verrà trasmessa dalle telecamere di Rai Sport Satellite ma per Trieste non è una novità in questa stagione, visto che anche contro Bologna c'è stata la diretta televisiva. L'auspicio è quello di ripetere la prestazione contro gli emiliani anche se Merano si preannuncia come un avversario difficile ed in netta crescita. La compagine altoatesina è allenata da Vladimir Brzic, già tecnico di Trieste nella passata stagione. Vlado è un ottimo tecnico, molto preparato dal punto di vista tecnico e tattico, e l'esperienza maturata a Trieste lo ha fatto ulteriormente crescere. I "diavoli rossi" hanno avuto una partenza macchinosa: una sconfitta e quattro pareggi in cinque gare, tuttavia nell'ultima trasferta a Conversano la vittoria è sfuggita di pochissimo. Rispetto all'anno scorso, il nucleo storico è rimasto inalterato e si sono registrati gli acquisti del portiere Garcia e del terzino Querin (entrambi argentini) dal retrocesso Gaeta. I punti di forza dei meranesi sono costituiti dal terzino russo Popov, dall'ala Gufler e dal pivot Gerstgrasser, mentre sta destando ottima impressione Bruno Brzic, figlio dell'allenatore croato e autore di prestazioni importanti nel ruolo di centrale. Per prepararsi al meglio a questo impegno, Trieste sosterrà domani un'amichevole a porte chiuse contro il Nova Gorica. Non ci sono defezioni nella rosa triestina e coach Radojkovic sta lavorando al meglio sulla fase offensiva, l'aspetto su cui i biancorossi possono ulteriormente migliorare. Cita
Bonovox767 Inviato 31 Ottobre 2006 Segnala Inviato 31 Ottobre 2006 Qualcuno va stasera a vedere la Pallamano TS? Io sì... Cita
SandroWeb Inviato 31 Ottobre 2006 Autore Segnala Inviato 31 Ottobre 2006 Io con molta probabilità me la guardo per tv...non ce la faccio a venire Cita
giuli Inviato 31 Ottobre 2006 Segnala Inviato 31 Ottobre 2006 Campionato elite di pallamano risultato finale: Trieste - Merano 27-30 Cita
Bonovox767 Inviato 1 Novembre 2006 Segnala Inviato 1 Novembre 2006 Ero al Palatrieste. Prestazione davvero molto deludente. Troppo individualismo e poco gruppo. Le ali della nostra squadra, sembrano ali di pollo. Considerando che un'ala in una partita potrà fare 5-6 tiri al massimo, che li sbagli tutti, è preoccupante. Che un portiere riesca a fare forse 5 parate in tutto, e che gli segnino anche da 12 metri, infilandolo da tutte le parti è molto preoccupante. Merano aveva il merito di essere una squadra più veloce negli attacchi, e con più fantasia nella costruzione, al contrario dei nostri che erano spesso molto prevedibili. In questa partita Trieste ha mostrato tutti i suoi limiti, ed è un vero peccato. Nota negativa l'attacco verbale nei confronti dell'arbitro da parte della nostra panchina. Seppure sia vero che l'arbitro abbia fatto diverse cavolate, le ha fatte su entrambi i fronti, e perciò piuttosto che dare uno spettacolo indecoroso come questo, sarebbe da essere onesti ed attribuire la sconfitta ad una squadra che non ha fatto il suo dovere, e non cercare scusanti in fattori esterni. Nella pallamano un arbitro può essere l'elemento determinante per una sconfitta, ma non era questo il caso. Cita
toga Inviato 1 Novembre 2006 Segnala Inviato 1 Novembre 2006 ottima analisi. Purtroppo è più facile colpevolizzare gli arbitri che se stessi Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.